DOMANDA Coinquilino che abusa della connessione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

St3

Utente Attivo
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
Come molti universitari vivo in affitto ed uno dei coinquilini, come spesso accade, è una persona alquanto maleducata e sgradevole. Costui è abituato a scaricare continuamente saturando la linea ogni volta che è in casa. Ho già provato a parlarne con lui ma purtroppo la maleducazione non ha limiti: crede di avere il diritto di scaricare liberamente intasando la connessione a noi poveri altri due coinquilini. Certe volte l'unico modo per dargli fastidio è mettersi a scaricare cose a caso giusto per rallentargli il download.
Ora, col vecchio modem che avevamo una volta mi resi conto che dalle impostazioni era possibile bloccare totalmente la connessione tramite l'indirizzo MAC del computer (non ho ancora verificato col modem nuovo) ma escluderei questa ipotesi perchè non funzionandogli internet si insospettirebbe subito.
Vorrei sapere se esiste un modo per poter limitare la larghezza di banda del coinquilino, tramite modem o tramite un applicazione su computer che magari permetta di gestire il modem da remoto.
Magari anche dei limiti flessibili: nel senso che se siamo in 3 in casa, automaticamente il modem potrebbe riconoscere 3 computer connessi e ripartire la larghezza di banda in 3 fasce uguali, mentre quando c'è una sola persona connessa, magari lasciare che questa possa usare tutta la banda disponibile.

Grazie mille!
 
Scrivi di seguito la marca ed il modello del tuo router. Comunque sia puoi controllare accedendo dal pannello web l'indirizzo del tuo router e vedere se c'è una voce che parla del controllo di banda(bandwidth control) e dali puoi configurare la banda in modo tale da decidare 1/3 di banda ad ogni persona sulla rete.
 
É un Sitecom N300.
Dalle impostazioni ho provato a cercare qualcosa...ho trovato come mi aspettavo il blocco del dispositivo tramite indirizzo MAC.
Non c'è niente che parli di bandwidth control, però.
In uno dei menù avanzati c'è però un tab chiamato QoS (quality of service) con diversi nomi o sigle che a occhio mi possono ricordare una cosa simile. Dice che si possono aggiungere delle "classification rules", c'è un campo "bandwidth" impostato su 0 (no limit), una QoS queue che posso impostare su upstream o downstream.
Mi sembra di capirci qualcosa ma non sono così ferrato da procedere autonomamente.
 
I router che hanno capacità di "bandwith management" o "traffic shaping", di solito costano un paio di cento euro, vedi ad esempio un Draytek 2820/2830

Con essi puoi definire completamente cosa può fare ogni singolo terminale, ma chi li paga ?
 
  • Mi piace
Reazioni: St3
É un Sitecom N300.
Dalle impostazioni ho provato a cercare qualcosa...ho trovato come mi aspettavo il blocco del dispositivo tramite indirizzo MAC.
Non c'è niente che parli di bandwidth control, però.
In uno dei menù avanzati c'è però un tab chiamato QoS (quality of service) con diversi nomi o sigle che a occhio mi possono ricordare una cosa simile. Dice che si possono aggiungere delle "classification rules", c'è un campo "bandwidth" impostato su 0 (no limit), una QoS queue che posso impostare su upstream o downstream.
Mi sembra di capirci qualcosa ma non sono così ferrato da procedere autonomamente.

Hai fatto centro! L'unica possibilità che hai di risolvere dal modem è settare il Qos a dovere. Ammesso che funzioni. Non vorrei fare la guastafeste ma dubito che anche col Qos avrai chissà quali risultati. Bisognerebbe limitare la linea a quel tizio direttamente dal suo pc per avere risultati evidenti. Ci sono diversi programmi che lo fanno parecchio bene, però devono essere installati per forza lì.

Ho avuto lo stesso problema anch'io e hai tutta la mia comprensione. Nonostante mesi di ricerche e prove ho risolto solo passando da adsl a fibra.
 
Un'alternativa intelligente poichè non penso tu possa andare sul suo pc sarebbe quella di fingere rotto il router comprare un tp-link 8960(costa circa 25 euro a questo link: TP-LINK TD-W8960N (IT) Modem Router Wireless N 300Mbps, ADSL2+, 4 Porte Fast Ethernet, IPsec VPN (WPS, Filtro ADSL incluso, Istruzione in Lingua Italiana): Amazon.it: Informatica) che ha il bandwidth control configurarlo come si deve così da router imposti che il tuo pc a prescindere da quello che succede nella rete deve avere una banda garantita di ... e lo stabilisci te, così lui può anche scaricare tutto l'anno ma tu avrai sempre la tua banda garantita. L'unico problema che può sorgere è se lui sa di questa cosa ma dubito che se ne accorga se ti garantisci non più di 80-120 kb/s in down e 10 kb/s in up.
Il qos non garantisce banda serve per limitare o diminuire priorità su determinate applicazioni.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: St3
Hai fatto centro! L'unica possibilità che hai di risolvere dal modem è settare il Qos a dovere. Ammesso che funzioni. Non vorrei fare la guastafeste ma dubito che anche col Qos avrai chissà quali risultati. Bisognerebbe limitare la linea a quel tizio direttamente dal suo pc per avere risultati evidenti. Ci sono diversi programmi che lo fanno parecchio bene, però devono essere installati per forza lì.

Ho avuto lo stesso problema anch'io e hai tutta la mia comprensione. Nonostante mesi di ricerche e prove ho risolto solo passando da adsl a fibra.

Ho provato a capirci qualcosa ma ho preferito fermarmi anche perchè non ho padronanza di aspetti così tecnici.
Come è ovvio, non posso accedere al suo pc. Mi auguro soltanto che si decida presto a levarsi dalle scatole visto che è pure un fuori corso irrecuperabile.

- - - Updated - - -

Un'alternativa intelligente poichè non penso tu possa andare sul suo pc sarebbe quella di fingere rotto il router comprare un tp-link 8960(costa circa 25 euro a questo link: TP-LINK TD-W8960N (IT) Modem Router Wireless N 300Mbps, ADSL2+, 4 Porte Fast Ethernet, IPsec VPN (WPS, Filtro ADSL incluso, Istruzione in Lingua Italiana): Amazon.it: Informatica) che ha il bandwidth control configurarlo come si deve così da router imposti che il tuo pc a prescindere da quello che succede nella rete deve avere una banda garantita di ... e lo stabilisci te, così lui può anche scaricare tutto l'anno ma tu avrai sempre la tua banda garantita. L'unico problema che può sorgere è se lui sa di questa cosa ma dubito che se ne accorga se ti garantisci non più di 80-120 kb/s in down e 10 kb/s in up.
Il qos non garantisce banda serve per limitare o diminuire priorità su determinate applicazioni.

Purtroppo il router è quasi nuovo (4-5 mesi), e lui non è un newbie quindi anche volendo fingere un guasto come minimo controllerebbe...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top