PROBLEMA Codice errore 0xc0000225

Pubblicità

Gabri Fronzoni

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
7
Punteggio
27
Salve
Ho da poco aggiunto una scheda SSD al mio computer. Ieri sera ho fatto la copia del vecchio hard disk sul nuovo SSD. Poi stamattina ho acceso il PC, dal boot menu della scheda madre ho selezionato l'SSD come dispositivo nel quale fare partite Windows ed è andato tutto bene. Dopo ho formattato l'hard disk. E fino a qui tutto ok.
Dopo aver spento il computer, ho cambiato l'ordine dei connettori sata nella scheda madre, perché l'hard disk, quello formattato, era nella porta 0, e quindi ogni volta avrebbe dato errore, perché non c'era più il sistema operativo.
Dopo aver effettuato tale procedura, ho acceso il computer e mi da il codice d'errore sopra indicato, dicendo che devo ripristinare il sistema. Ho guardato un po' in giro e molti dicono di creare su un dispositivo il programma per installare Windows e provare un insieme di procedure atte a risolvere il problema. Nessuna di queste ha funzionato. Non capisco cosa sia successo. Ho riprovato anche a rimettere i connettori a posto, ma niente, da sempre lo stesso errore, come se nell'SSD non ci fosse Windows. Eppure stamattina non mi ha dato alcun problema. Se qualcuno sa cosa posso fare.
Grazie in anticipo
 

Allegati

  • IMG_20210826_152045.webp
    IMG_20210826_152045.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 54
comincia ad entrare nel BIOS e imposta come si deve l'ordine di boot
se non funziona esegui la procedura di ripristino del boot entrando nell'ambiente di ripristino
 
premi F8, una delle opzioni che ti presenterà è quella di Opzioni avanzate di avvio e in essa ci dovrebbe essere il ripristino dell'avvio
 
se non erro dopo 3 riavvi consecutivi falliti di dovrebbe apparire da sola la schemrata
se non funziona premi F1 per accederead un prompto di comando e dai i seguenti comandi:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd

se non funziona neanche così mi sa che deevi reinstallare
 
premi F8, una delle opzioni che ti presenterà è quella di Opzioni avanzate di avvio e in essa ci dovrebbe essere il ripristino dell'avvio
Se lo premo non mi cambia schermata
se non erro dopo 3 riavvi consecutivi falliti di dovrebbe apparire da sola la schemrata
se non funziona premi F1 per accederead un prompto di comando e dai i seguenti comandi:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd

se non funziona neanche così mi sa che deevi reinstallare
Purtroppo ho già provato e non va. Quindi dovrei usare lo strumento di installazione di Windows, andare ad installare Windows. Quando chiede che unità scegliere formattare L'SSD e reinstallare Windows?
 
Se lo premo non mi cambia schermata

Purtroppo ho già provato e non va. Quindi dovrei usare lo strumento di installazione di Windows, andare ad installare Windows. Quando chiede che unità scegliere formattare L'SSD e reinstallare Windows?
Per non creare problemi ti conviene lasciare collegato solo SSD sulla porta SATA che vuoi e su cui vuoi installare windows e solo dopo collegare il resto. In questo modo non avrai problemi.
 
Per non creare problemi ti conviene lasciare collegato solo SSD sulla porta SATA che vuoi e su cui vuoi installare windows e solo dopo collegare il resto. In questo modo non avrai problemi.
Sempre formattando?
Per non creare problemi ti conviene lasciare collegato solo SSD sulla porta SATA che vuoi e su cui vuoi installare windows e solo dopo collegare il resto. In questo modo non avrai problemi.
Sempre formattando vero?
 
Si eliminando tutte le partizioni dal disco fino ad ottenere spazio non allocato e facendo fare all'installer la creazione delle partizioni.
Grazie mille. Per fortuna file da conservare li avevo già spostati. Perdo programmi che però posso reinstallare tranquillamente. Grazie veramente di tutti i consigli e l'aiuto rapido di tutti gli utenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top