Cloud storage: Skydrive (& Co.) o NAS?

Pubblicità

Xmas83

Utente Attivo
Messaggi
96
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti!
Scusate se ho sbagliato sezione ma non riesco a trovarne una più specifica.

Uso più PC in diverse postazioni e sto iniziando ad avere la necessità di avere tutti i file (circa 100 GB) in tutti i PC contemporaneamente così da non portarmi dietro ogni volta un hard disk esterno. Ciò che più mi serve, però, è che quando modifico qualcosa in uno di essi, automaticamente si aggiorni in tutti gli altri.
Penso che tutto ciò sia possibile utilizzando uno dei tanti servizi di clouding (mi sto orientando su Skydrive anche se il fatto che non permetta di acquistare più di 100 GB potrebbe diventare un problema). Leggendo qua e là, però, sono venuto a conoscenza dei NAS. Se non ho capito male, tra le altre cose permettono di archiviare i files nel loro hard disk interno così che da qualunque PC connesso alla rete locale in cui c'è il NAS possano essere utilizzati.
Prima domanda: se ho capito bene, considerando che sfruttano la LAN (nel mio caso sarebbe in WiFi), non ci metterei un'eternità a trasferire files di grosse dimensioni (diciamo 5 GB) da un PC al NAS e viceversa?
Seconda domanda: è possibile da un PC al di fuori della LAN accedere al NAS? Se sì, come si è messi con la velocità di trasferimento dei files in questo caso?
Terza domanda: è possibile sfruttare il NAS come i servizi di clouding, nel senso che non appena in un PC si modifica un file, questo venga aggiornato anche nel NAS e, non appena un altro PC è collegato, il NAS invia a quest'ultimo il file modificato?

Già che ci sono faccio altre due domande perchè più leggo e più questi NAS mi piacciono!
tongue.gif

Quarta domanda: siccome leggo che alcuni NAS supportano la funzione DLNA, per caso è possibile copiare al loro interno una iso di un DVD da riprodurre via DLNA sul televisore di casa (che supporta ovviamente il DLNA)?
Quinta domanda: mi è capitato di leggere "scarichi col PC tutta la notte? Non c'è più bisogno di tenerlo acceso se hai un NAS!". Ora, il mio PC è sempre spento di notte ma sapere che posso scaricare col NAS a PC spento (magari files dai vari host) non sarebbe proprio una cattiva idea...

Nel caso esista un NAS che risponda a tutte le mie richieste, me lo linkereste per favore?

Spero di essere stato chiaro e scusate per la lungaggine!
Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top