RISOLTO Clone ssd non "boota"

Pubblicità

AlessioIT

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti , ho un problema un po'ostico : dovrei clonare un hdd da un 1TB (120GB spazio utilizzato ) su un ssd da 256 GB ; fin qui cosa che ho già fatto un paio di volte senza aver mai avuto problemi , però una volta volta che vado nel boot menu non me lo trova come avviabile e se forzo la partenza di windows su quel disco mi dice che non è "avviabile".
Per la clonazione ho usato magnum reflect e ho provato anche altri programmi ma il risultato è sempre il solito ; ho notato che a fine copia c'è una differenza di 4/10 Gb varia con le clonazioni , ma su un disco precedentemente clonato avevo 10 GB di differenza ma è partito senza problemi quindi non so se è questo fatto può essere un problema .
Allego alcune foto del disk manager
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2023-02-02 ore 11.22.35.webp
    Immagine WhatsApp 2023-02-02 ore 11.22.35.webp
    39.1 KB · Visualizzazioni: 38
  • disco clonato.webp
    disco clonato.webp
    11.8 KB · Visualizzazioni: 40
Il PC su cui sei suppongo supporti UEFI. Fai una cosa, converti con MBR2GPT il disco in GPT e l'avvio in UEFI, lavorando sul HDD.
Fatto ciò con Windows che fa boot in UEFI e il disco in GPT, ripeti la clonazione
 
Salve a tutti , ho un problema un po'ostico : dovrei clonare un hdd da un 1TB (120GB spazio utilizzato ) su un ssd da 256 GB ; fin qui cosa che ho già fatto un paio di volte senza aver mai avuto problemi , però una volta volta che vado nel boot menu non me lo trova come avviabile e se forzo la partenza di windows su quel disco mi dice che non è "avviabile".
Per la clonazione ho usato magnum reflect e ho provato anche altri programmi ma il risultato è sempre il solito ; ho notato che a fine copia c'è una differenza di 4/10 Gb varia con le clonazioni , ma su un disco precedentemente clonato avevo 10 GB di differenza ma è partito senza problemi quindi non so se è questo fatto può essere un problema .
Allego alcune foto del disk manager
hai usato di macrium il bootable rescue media per fare l'avvio del pc da lui e andare a prendere l'immagine che hai clonato
 
Ultima modifica:
hai usato di macrium il bootable rescue media per fare l'avvio del pc da lui e andare a prendere l'immagine che hai clonato?

vai al minuto 4:30
no non serve solo per estrare i dati ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il PC su cui sei suppongo supporti UEFI. Fai una cosa, converti con MBR2GPT il disco in GPT e l'avvio in UEFI, lavorando sul HDD.
Fatto ciò con Windows che fa boot in UEFI e il disco in GPT, ripeti la clonazione
allora siccome l hdd è di un pc da ufficio non posso "monopolizzarlo" per tanto ,quindi ora sono con il mio pc con l ssd clonato ma non bootable ,non riesco quindi in qualche maniere a "creare" un partizione di avvio sul ssd? ho bisogno per forza del hdd?
 
no non serve solo per estrare i dati ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

allora siccome l hdd è di un pc da ufficio non posso "monopolizzarlo" per tanto ,quindi ora sono con il mio pc con l ssd clonato ma non bootable ,non riesco quindi in qualche maniere a "creare" un partizione di avvio sul ssd? ho bisogno per forza del hdd?
con la usb appena fatta dovrai farla partire come prima periferica...come quando installiamo il sistema operativo, una volta avviato il tool da li andrai a prendere il file generato con la clonazione per ripristinare il sistema operativo


Dal minuto 3:00 in poi
 
con la usb appena fatta dovrai farla partire come prima periferica...come quando installiamo il sistema operativo, una volta avviato il tool da li andrai a prendere il file generato con la clonazione per ripristinare il sistema operativo


Dal minuto 3:00 in poi
grazie mille ha funzionato per chi avesse il mio stesso problema :
ho avviato il supporto usb di reflect e attivato lo strumento di aiuto per il boot
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top