Clonare e sigillare Pc con Win 10 PRO

Pubblicità

jNash

Utente Attivo
Messaggi
1,388
Reazioni
107
Punteggio
90
Buongiorno,
all'epoca di Windows 7, quando avevo più Pc della stessa serie, prima di clonare eseguivo un Sysprep e "sigillavo" così la macchina, pronta per essere restorata su una del lotto rimettendo poi il seriale originale della macchina. Questa soluzione già con Win8 iniziava a darmi problemi e spesso ottenevo subito il blocco del Pc al riavvio successivo. Forse era il Symantec av a dare noie...
Con Windows 10 Pro sapete come effettuare questa operazione di sigillo, per poi inizializzare il sistema post restore?
Utilizzo Acronis True image per clonare il disco che contiene l'os creando un file immagine.
Grazie.
 
Buongiorno,
all'epoca di Windows 7, quando avevo più Pc della stessa serie, prima di clonare eseguivo un Sysprep e "sigillavo" così la macchina, pronta per essere restorata su una del lotto rimettendo poi il seriale originale della macchina. Questa soluzione già con Win8 iniziava a darmi problemi e spesso ottenevo subito il blocco del Pc al riavvio successivo. Forse era il Symantec av a dare noie...
Con Windows 10 Pro sapete come effettuare questa operazione di sigillo, per poi inizializzare il sistema post restore?
Utilizzo Acronis True image per clonare il disco che contiene l'os creando un file immagine.
Grazie.
in acronis c'è una sorta di sysprep facendo durante la restore un generalize che in pratica fa quello che fa il sysprep;
oppure segui qui https://docs.microsoft.com/en-us/wi...desktop/sysprep--system-preparation--overview
 
Non ci ho mai fatto caso. Provo quindi a spulciare in fase di restore.
Utilizzo Acronis True Image del 2015, tramite cd di boot.
Però non sarebbe più logico sigillare prima di clonare il disco?
 
Non ci ho mai fatto caso. Provo quindi a spulciare in fase di restore.
Utilizzo Acronis True Image del 2015, tramite cd di boot.
Però non sarebbe più logico sigillare prima di clonare il disco?
in realtà una volta fatta la restore fa degli accorgimenti direttamente acronis... non so se è compatibile con win10 il 2015 l'ho usato molto per 7 ma per 10 proprio mai
 
La clonazione e relativo restore va a buon fine senza problemi, mi riferisco a AcronisTrueImage 2015 e Win 10 PRO. Già testato. Mi manca solo appunto il sigillo.
 
Cercando tra i cd di Acronis ne ho trovati due...quello che non ho mai usato è proprio l'Universal Restore Media 2015...Sara questo da usare?
Ho sempre fatto tutto con il cd etichetatto come Acronis True Image 2015 Plus.
 
Ho provato...non ho capito cosa effettivamente ha fatto...mi dice che un driver pci non lo trova...vabbè vado avanti ignorando l'errore...tanto i driver li ho tutti posso anche inserirlo a os (clonato) avviato. Non ho molte scelte, riavvio ma parte windows come prima di aver fatto il boot da Universal Restore Media 2015. Qualcosa mi sfugge...
 
Non ho molte possibilità di manovra...Subito dopo il boot, mi fa un'analisi del sistema e rileva quel driver mancante che posso ignorare. Poi il processo termina e posso solo dare ok o riavviare...Premetto che faccio il boot da Universal Restore Media 2015, dopo aver creato una immagine su disco esterno tramite Acronis True Image 2015 Plus.
 
Non ho molte possibilità di manovra...Subito dopo il boot, mi fa un'analisi del sistema e rileva quel driver mancante che posso ignorare. Poi il processo termina e posso solo dare ok o riavviare...Premetto che faccio il boot da Universal Restore Media 2015, dopo aver creato una immagine su disco esterno tramite Acronis True Image 2015 Plus.
io avevo queste cose
aurpluspack004.png
 
mmm la mia interfaccia è totalmente differente. La tua è tipo Acronis True Image...dove ho cercato nelle opzioni del Restore ma non c'è nulla di simile. Scelgo anche io la prima voce, ma non c'è l'opzione...
L'Universal Restore Media invece è totalmente differente...Ho solo "ok", "riavvia" e "disattiva". Con ok cerca i driver, dopo aver superato questa fase se faccio riavvia rifà il boot. Disattiva non ho provato...

Da questo video ho capito di più...
Il primo passo è restorare proprio con ATI e poi successivamente attraverso URM completo la clonazione.Questo è ottimo per i drivers mancanti, cioè in quei casi in cui pc di partenza e di arrivo non siano identici. Io non ho questo problema in quanto i due pc sono identici. A parte i mac address etc etc etc...
Il punto però è che al riavvio finale non mi inizializza un bel niente! Come il buon vecchio Sysprep faceva per intenderci.
Riparte Windows ed è finità lì!
Non è quello che mi serve però....

Mi è apparsa per qualche secondo una frase che lasciava intendere l'inizializzazione...e poi mi ha chiesto il login.
Mi aspettavo la classica richiesta di nome pc, utente, password, conf. rete, etc....come fosse il primo avvio...
Non so se mi sono spiegato...
 
mmm la mia interfaccia è totalmente differente. La tua è tipo Acronis True Image...dove ho cercato nelle opzioni del Restore ma non c'è nulla di simile. Scelgo anche io la prima voce, ma non c'è l'opzione...
L'Universal Restore Media invece è totalmente differente...Ho solo "ok", "riavvia" e "disattiva". Con ok cerca i driver, dopo aver superato questa fase se faccio riavvia rifà il boot. Disattiva non ho provato...

Da questo video ho capito di più...
Il primo passo è restorare proprio con ATI e poi successivamente attraverso URM completo la clonazione.Questo è ottimo per i drivers mancanti, cioè in quei casi in cui pc di partenza e di arrivo non siano identici. Io non ho questo problema in quanto i due pc sono identici. A parte i mac address etc etc etc...
Il punto però è che al riavvio finale non mi inizializza un bel niente! Come il buon vecchio Sysprep faceva per intenderci.
Riparte Windows ed è finità lì!
Non è quello che mi serve però....

Mi è apparsa per qualche secondo una frase che lasciava intendere l'inizializzazione...e poi mi ha chiesto il login.
Mi aspettavo la classica richiesta di nome pc, utente, password, conf. rete, etc....come fosse il primo avvio...
Non so se mi sono spiegato...
quei task li li facevo sempre da acronis, inserivo hostname ip ecc
 
E in quale punto?
Mi sono comunque fatto l'idea che questo Universal Restore Media non serva per il mio scopo! Utilissimo in caso Pc di partenza e di destinazione siano differenti...
Quello che cerco io lo fa sempre Sysprep, solo che servono accorgimenti. Ad es. pare che con certi aggiornamenti installati su Win 10 poi fallisca il restore.
Peccato...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top