sono tarocche? Non necessariamente
solo basse correnti? Non necessariamente
la confusione deriva non da un "attacco di dislessia" o anche di maleducazione (la dislessia è un disturbo che affligge moltissime persone, adulti e bambini, e sul quale non è giusto scherzare), ma da un lato dalla tua ignoranza, dall' altro dal metodo un po' troppo articolato e poco intuitivo con cui si determinano le diverse capacità delle batterie (watt-ora, equivalente al joule) a partire dalla carica elettrica (ampere-ora, equivalente al coulomb).
la carica di una powerbank infatti è riferita alla tensione delle celle che la compongono, ed a queste va riportata, non quindi alla corrente in output (che può essere 5, 9 o anche 12V).. nel caso delle power bank di solito si fa riferimento a 3,7V che è il valore di tensione tipico di una cella a litio, alcuni produttori specificano diversamente, ma sempre nel range 3,6-3,85V.
la carica di una batteria di un notebook, della batteria di un elettroutensile, o anche della batteria di un'auto invece viene riferita direttamente alla tensione in output.
abbiamo quindi che una powerbank da 10000mAh avrà una capacità di 37Wh, una batteria di un notebook da 14.8V (4 celle, il calcolo torna anche se fai 4x3,7 e si ritorna ad un caso simile alla powerbank) da 4400mAh avrà una capacità di ca 65Wh, una batteria di un trapano cordless da 18V e 2Ah avrà una capacità di 36Wh ed una batteria di un'auto da 12V e 60Ah avrà una capacità di 720Wh.