Chiavetta USB che non si svuota!!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

leporello

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
1
Punteggio
26
Un problema che non sono assolutamente riuscito a risolvere è quello della "misteriosa" chiavetta USB che non si svuota!! Faccio un esempio: ho una usb dove lo spazio libero è di MB100, devo memorizzare un file da MB200 ovvio che non ci sta! Bene, a questo punto elimino un file da MB100, ed ecco il mistero insoluto.....elimino 100mega e vedo che il risultato è sempre lo stesso cioe' è indicato che la chiavetta puo' sempre e solo contenere 100MB!!!! Quindi il mio file non posso memorizzarlo pur avendo eliminato ulteriori 100mega!! Chi risolve il mistero? Grazie anticipate!
 
Un problema che non sono assolutamente riuscito a risolvere è quello della "misteriosa" chiavetta USB che non si svuota!! Faccio un esempio: ho una usb dove lo spazio libero è di MB100, devo memorizzare un file da MB200 ovvio che non ci sta! Bene, a questo punto elimino un file da MB100, ed ecco il mistero insoluto.....elimino 100mega e vedo che il risultato è sempre lo stesso cioe' è indicato che la chiavetta puo' sempre e solo contenere 100MB!!!! Quindi il mio file non posso memorizzarlo pur avendo eliminato ulteriori 100mega!! Chi risolve il mistero? Grazie anticipate!
Ci sono chiavette fasulle, ( https://www.geckoandfly.com/22803/detect-fake-usb-flash-drives-sd-cards-ssd-disk/ )
Oppure e' stata partizionata controlla con Minitool Partition Wizard in caso cancella le partizioni e fanne solo una
 
Ci sono chiavette fasulle, ( https://www.geckoandfly.com/22803/detect-fake-usb-flash-drives-sd-cards-ssd-disk/ )
Oppure e' stata partizionata controlla con Minitool Partition Wizard in caso cancella le partizioni e fanne solo una
Fasulla? E' gia' la seconda che mi da questo problema. Questa è una vecchia usb della TDK l'altra è una Philips. Comunque pro i tuoi consigli.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Fasulla? E' gia' la seconda che mi da questo problema. Questa è una vecchia usb della TDK l'altra è una Philips. Comunque pro i tuoi consigli.
Un momento cancello le partizioni? E le centinaia di cose memorizzate che fine faranno?
 
Fasulla? E' gia' la seconda che mi da questo problema. Questa è una vecchia usb della TDK l'altra è una Philips. Comunque pro i tuoi consigli.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Un momento cancello le partizioni? E le centinaia di cose memorizzate che fine faranno?
Le copi momentaneamente sul PC, poi le rimetti dentro
 
Anche perché se hai dati importanti, dovresti comunque averne un backup ...
 
FORMATTATO. Rimesso stessi files. Il problema non cambia. Elimino, per esempio, MB100 ma la capacità della chiavetta resta immutata come non l'avessi sfiorata! L'ho detto che il problema non era semplice!
 
Provato e riprovato. Nessun errore nella chiavetta! Il problema persoste. Contattero' il mago Otelma......
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Direi che quando uno non sa cosa fare dovrebbe onestamente ammetterlo!! Non vedo nulla di male...Io in codesto caso non so cosa fare altrimente non avrei certo postato sul forum...risolvo quasi sempre...
 
Ti è stato chiesto nel post #9 uno screenshot di un programma specifico per vedere le partizioni della pennina, ma non mi sembra di vederlo postato, se non segui le istruzioni e metti i dati richiesti, che aiuto speri di ricevere? Nessuno qua può andare a caso senza le necessarie informazioni
 
NO FLAME
Lo screenshot era assolutamente inutile al caso!! Risolto da me fortunatamente! Senza l'aiuto dei vostri inutili software suggeriti, che non hanno giovato minimamente! Ho avuto un'idea molto semplice la quale finalmente ha risolto questo problema. Grazie lo stesso.
 
E vedo che hai pienamente capito lo spirito del forum, non avendo condiviso nulla.
Non che importi nulla dato che del tuo problema non si sa niente, non si sa che pennina sia, non c'è uno screenshot delle partizioni, del file system, nulla di nulla.

Siamo ai livelli di quelli che entrano in negozio chiedendo le cartucce della stampante e non sanno che stampante hanno, che marca sia, che modello è e a volte neppure sanno se vogliono la cartuccia nero o i colori.

Tempo perso
 
Ultima modifica:
Per me guardava il valore della capienza massima della chiavetta e non il residuo...comunque una cosi immeritevole mancanza di rispetto verso chi impiega il suo tempo per aiutare altri (e non mi sembra che nessuno ti abbia risposto in malomodo) e senza CHIEDERE NULLA IN CAMBIO è veramente inconcepibile!
Poi bisogna anche capire che non avendo la possibilità di vedere il problema con i propri "occhi" è assai difficile trovare nell'immediato una soluzione...ma questo lo capisce solo chi è educato.
 
Lo screenshot era assolutamente inutile al caso!! Risolto da me fortunatamente! Senza l'aiuto dei vostri inutili software suggeriti, che non hanno giovato minimamente! Ho avuto un'idea molto semplice la quale finalmente ha risolto questo problema. Grazie lo stesso.
Se solo fossi ancora supermoderatore, saresti già fuori dal forum, sei un elemento che non ha nessun valore aggiunto in un posto come questo, lo dimostra la data di iscrizione al forum 2014 e il tuo contributo dato con 47 messaggi
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top