Traliccio
Utente Attivo
- Messaggi
- 986
- Reazioni
- 136
- Punteggio
- 65
Salve a tutti popolo di Tom's, apro questo topic in merito ad alcuni dubbi che mi sono venuti utilizzando una chiavetta USB 3.0.
In pratica, stavo facendo qualche prova con la mia chiavetta trasferendoci dei file: primo l'ho collegata ad una porta ubs 2.0 e poi ad una 3.0 per valutare le differenze di velocità, e sorpresa! Stessi identici risultati, anzi con 3.0 era pure un pelo più lento (10 MB/s contro 9 MB/s).
Ora vi chiedo, da cosa dipende effettivamente la velocità di trasferimento all'atto pratico?
Voglio dire, suppongo sia influenzata dal tipo di usb della chiavetta, dal tipo di usb della porta, dalla velocità della chiavetta, dell'HD e dalla dimensione dei files, ma in che misura esattamente?
Grazie a chi risponderà!
In pratica, stavo facendo qualche prova con la mia chiavetta trasferendoci dei file: primo l'ho collegata ad una porta ubs 2.0 e poi ad una 3.0 per valutare le differenze di velocità, e sorpresa! Stessi identici risultati, anzi con 3.0 era pure un pelo più lento (10 MB/s contro 9 MB/s).
Ora vi chiedo, da cosa dipende effettivamente la velocità di trasferimento all'atto pratico?
Voglio dire, suppongo sia influenzata dal tipo di usb della chiavetta, dal tipo di usb della porta, dalla velocità della chiavetta, dell'HD e dalla dimensione dei files, ma in che misura esattamente?
Grazie a chi risponderà!