DOMANDA Chiarimenti sul Impianto di raffreddamento liquido

Pubblicità

CorvixCrows

Nuovo Utente
Messaggi
52
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao ragazzi!
Sto pensando di mettere un buon impianto di raffreddamento liquido all'interno del mio pc ma fin ora ho avuto a che fare con semplici ventole e dissipatori che non comprendevano l'utilizzo di pompe e tubicini di vario tipo.
Ho letto qualcosa sul impianto di raffreddamento liquido e più o meno ho le idee chiare..però ho solo un dubbio..
Ogni tanto, settimanalmente o mensilmente, bisogna rabboccare il liquido all'interno dell' impianto o va messo una sola volta e basta?
Se bisognare rabboccare il liquido settimanalmente vorrei sapere:
Come faccio per rabboccarlo?
Dovrò aprire il pc per farlo?
Che liquido dovrò utilizzare?
Costa molto come operazione?

Avevo intenzione di prendere questo impianto: Cooler Master Seidon 120XL x Socket
Questo impianto della Cooler Master costa esattamente 95€
Grazie 1000 per l'attenzione! :-)
 
ciao,

quello da te indicato è un all-in-one, ovvero un impianto che integra nel waterblock anche la pompa; non ha bisogno di rabbocchi o manutenzioni di alcun genere ma è lontano anni luce da un impianto a liquido custom in fatto di prestazioni

se hai intenzione, invece, di farti un impianto a liquido "serio", dovresti alzare il budget e mettere in conto altre cose; guarda questa guida http://www.tomshw.it/forum/raffredd...pianto-liquido-e-successiva-manutenzione.html

e se ti decidi per il custom, chiedi pure a me per i pezzi, ti aiuterò a sceglierli in base al budget ed alle esigenze;)
 
Ciaoo!
Grazie 1000 per il responso veloce!
Sfortunatamente non ho molti soldi, visto che sto acquistando i pezzi per un buon pc assemblato, però a questo punto mi sorge una domanda..questo raffreddamento liquido, specificamente il Cooler Master Seidon 120XL x Socket è meglio di un semplice raffreddamento ad aria? Comunque nel caso volessi acquistare un raffreddamento liquido serio quanto potrei spendere facendo una stima?
 
diciamo che gli all-in-one sono sullo stesso livello dei migliori dissipatori ad aria, occupando meno spazio ma facendo mediamente più rumore

per un impianto a liquido custom per la cpu, con meno di 200/250€ non se ne fa niente;)
 
Sfortunatamente la attuale configurazione per il pc che devo fare va gia oltre i 2000€ e non posso proprio aggiungere altro..comunque mi assicuri che quell'impianto a liquido che ti ho fatto vedere mi permettere di avere ottime prestazioni?
 
beh diciamo che per una config sui 2000€, un impianto di raffreddamento adeguato non sarebbe male, il seidon stona parecchio

dipende da cosa devi farci col pc; se pensi di overcloccare un 4770k (faccio un esempio) a 4.8Ghz, col seidon stai stretto, ti servirebbe un impianto a liquido custom...se invece quello che cerchi è solo un abbassamento di temperature con cpu a velocità stock o comunque con poco oc, il seidon è ok

mi diresti il resto della config che vuoi farti?
 
Avevo pensato anche ad un altro cooling system nel caso questo non andasse bene, avevo pensato al: Cooler Master Eisberg 120 Prestige x Socket
Costa 150€
Comunque eccoti la configurazione che avevo pensato per il PC (PC da gaming)

Processore: AMD FX-8350 8 Core 4.0Ghz AM3+ BOXED
Cooling System: Cooler Master Eisberg 120 Prestige x Socket
Pasta Termica: Cooler Master PASTA TERMICA E1 IC-Essential 3.4g
Scheda Madre: ASRock 990FX Extreme4 (990FX) - SOCKET AM3+
RAM: Corsair 16GB Kit Blue Vengeance DDR3-1600 1.5v CL9 (4x4GB)
Hard Disk: Western Digital 2TB CAVIAR RED - SATA 6Gb/s 64MB x NAS
Unità Ottica: LG CH10LS10 Mast.DVD + Lettore BLU-RAY bulk
Scheda Video: AMD - FirePro V5900 2GB PCI-E
Scheda Audio: ASUS - XONAR PHOEBUS ROG PCI-E
Case: COOLER MASTER - STORM TROOPER BLACK Gaming Case (no ali)
Alimentatore: COOLER MASTER - V1000 Full Modular 1000W 80Plus Gold
Sistema Operativo: Windows 8 Pro 64 Bit
 
è sempre un all-in-one, le prestazioni sono praticamente identiche fra tutti i modelli, molto simili a quelle dei migliori dissipatori ad aria; ripeto, per prestazioni maggiori, devi andare sul liquido custom

comunque, 150€ per l'eisberg 120 è un furto vero e proprio
 
Ho capito..sai sto veramente valutando l'idea di fare un buon cooling system custom..
Tu quale mi consigli facendo un rapporto qualità prezzo??
Comunque..per i cooling system custom bisogna fare qualcosa di diverso dal all-in-one? tipo rabboccare ogni tanto?
Scusami ma visto che è la prima volta che ho a che fare con questo tipo di sistema di raffreddamento ho paura di commettere qualche errore.
Comunque cosa te ne pare di questa configurazione? Pensi vada bene per un buon pc?
 
devi montarli pezzo per pezzo, tagliare i tubi, avvitare i raccordi, riempire ecc.
Oltre a dover fare manutenzione periodica.
L'all-in-one é giá pronto all'uso, ma é ben al di sotto a livello di prestazioni e qualitá dei componenti.

Se riesci ad arrivare ad un budget di circa 200 euro trovi l'ottimo kit EK L240.
Che contiene giá tutto l'occorrente (tranne il liquido vero e proprio che dovrai comprare a parte, ma va benissimo un'acqua bidistillata da 4 o 5 euro al litro)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top