Booob
Utente Attivo
- Messaggi
- 58
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 26
Ciao a tutti!
Ultimamente la mia scheda video, una MSI R7870 Hawk, mi sta definitivamente abbandonando.
Dopo pochi minuti dall'avvio del computer, compare regolarmente una schermata a righe o direttamente una schermata nera di "assenza segnale video".
E' da tempo che questo problema appariva casualmente, però una volta era molto più raro, specialmente quando la sfruttavo a pieno (dopo ore di gaming). Il problema non sono le temperature, perchè le monitoravo appunto per accertarmene e spesso è crashata nonostante fosse appena a 50°C.
La scheda video non è in garanzia, e vorrei provare a ripararla.
I tecnici per un reballing mi hanno chiesto 150€, e a quel prezzo mi avvicino al costo della scheda video stessa nuova, quindi non conviene. Per il reflowing invece 70€, ma come hanno detto anche loro "non è una soluzione definitiva".
Ho pensato dunque di provare un reflow casalingo, anche perchè "tentar non nuoce" visto che ora è ferma appoggiata sulla scrivania..
Ho cercato su internet, parlando di vari metodi (forno, phon, pistola termica), varie temperature, vari tempi "di cottura"..
Vorrei chiedervi, possibilimente a chi ha già provato questa tecnica, quali consigli potrebbero tornarmi utili, e soprattutto vorrei sapere se con un phon il risultato è accettabile o conviene una pistola termica (che dovrei acquistare)..
Inoltre non son sicuro dei tempi di "riscaldamento".. da alcune parti ho letto che con un phon bisogna stare 40 secondi, in un'altra parte 10 minuti.
Qual'è il tempismo giusto?
E la temperatura più adatta?
Ultimamente la mia scheda video, una MSI R7870 Hawk, mi sta definitivamente abbandonando.
Dopo pochi minuti dall'avvio del computer, compare regolarmente una schermata a righe o direttamente una schermata nera di "assenza segnale video".
E' da tempo che questo problema appariva casualmente, però una volta era molto più raro, specialmente quando la sfruttavo a pieno (dopo ore di gaming). Il problema non sono le temperature, perchè le monitoravo appunto per accertarmene e spesso è crashata nonostante fosse appena a 50°C.
La scheda video non è in garanzia, e vorrei provare a ripararla.
I tecnici per un reballing mi hanno chiesto 150€, e a quel prezzo mi avvicino al costo della scheda video stessa nuova, quindi non conviene. Per il reflowing invece 70€, ma come hanno detto anche loro "non è una soluzione definitiva".
Ho pensato dunque di provare un reflow casalingo, anche perchè "tentar non nuoce" visto che ora è ferma appoggiata sulla scrivania..
Ho cercato su internet, parlando di vari metodi (forno, phon, pistola termica), varie temperature, vari tempi "di cottura"..
Vorrei chiedervi, possibilimente a chi ha già provato questa tecnica, quali consigli potrebbero tornarmi utili, e soprattutto vorrei sapere se con un phon il risultato è accettabile o conviene una pistola termica (che dovrei acquistare)..
Inoltre non son sicuro dei tempi di "riscaldamento".. da alcune parti ho letto che con un phon bisogna stare 40 secondi, in un'altra parte 10 minuti.
Qual'è il tempismo giusto?
E la temperatura più adatta?