Chiarimenti EPSON Stylus Photo R1800

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 3815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 3815

Ospite
ragazzi ho questa stampante: EPSON Stylus Photo R1800 :figo:

volevo solo un chiarimento, quando vado a scegliere qualità di stampa (tipo di foglio ecc.) c'è una funzione addizionale chiamata PhotoEnhance, che se non ho capito migliora e ottimizza l'immagine. Ma funziona veramente? Per esempio per stampare le copertine dei CD è utile attivarla? qualcuno che la ha mi sa dire??? thanks a tutti (cmq questa stampante è lo stato dell'arte) :asd:
 
Come dice la parola stessa Photo Enhance serve a migliorare la qualità di tutte le stampe fotografiche
Certo che funziona, ma per apprezzarne veramente le differenze qualitative, devi usare i supporti di stampa originali Epson per il semplice motivo che nelle impostazioni della stampante, quando vai a scegliere un tipo di carta, associato alla stessa il driver di stampa carica il profilo carta e la curva colore settata in fabbrica su quella carta.
 
si si ovviamente parlavo usando la carta epson lucida fotografica (premium qualcosa non ricorod bene il nome) però in pratica la funzione PhotoEnhanced devo sempre attivarla io manualmente, se clicco su "FOTO MIGLIORE" la spunta va via, e anche se clicco su "carta premium ecc. o una del genere sempre di alta qualità" la spunta va sempre via... come mai? non dovrebbe attivarla in automatico? e perchè me la leva sempre in automatico?
 
Se il driver della 1800 è uguale o simile agli altri epson, devi crearti dei "presalvati"..

Creati dei settaggi personalizzati, e poi salvali
Ad esempio carica le tramite impostazioni personalizzate, i settaggi photoenhance, risoluzione, e carta che meglio credi, poi Salva le impostazioni dandogli un nome tipo "Copertine"..
La ritroverai tutte le volte nella lista "personalizzate"..Senza bisogno di rieditarla..
 
si ma non so come devo settarli per copertine o per altre cose :D non mi intendo di sta roba.

cmq fatto sta che la funzione photoenhance mi consigli di attivarla sempre quando stampo copertine su carte lucide premium ecc?
 
Premetto che il mio driver è vecchissimo, e quindi avrai una marea di impostazioni in più.

Io quando stampo fotografico uso le seguenti impostazioni:

immagine9hi.jpg


Oppure:

immagine17ez.jpg


Mi trovo meglio con la seconda "calibrazione Epson" con gamma a 1.5.

I colori mi sembrano più naturali e meno "sparati"...

E le uso solo ed escusivamente con carte fotrografiche Premium/Glossy/Glossy Photo/ etc..etc.. A risoluzioni massime 1440DPI più su non ha senso..;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
aaargh a me ci sono mooolte più impostazioni in più :D

vado in crisi :D

se vuoi mi addi a msn? mi serve una mano scusami :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top