• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Che ve ne pare di questa build (provvisoria)?

Pubblicità

fabri89

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
11
Punteggio
28
Ciao ragazzi, come dicevo in un altro post comincio una build provvisoria perchè il mio pc mi sta abbandonando,
ma conto di montare su una RTX 3060Ti non appena avrò i soldi (quindi buildo in previsione di montarla). Nel frattempo che ve ne pare di:

1) Intel i5 12400;
2) Asus Prime B660-Plus D4 https://www.amazon.it/dp/B09P3TTXPT...colid=HVRVO2EDGURX&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
3) Kingston Fury 2x8GB 3200mhz DDR4 https://www.amazon.it/dp/B097K2WBL3...colid=HVRVO2EDGURX&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
4) Samsung 1TB PCIe NVMe M.2 https://www.amazon.it/dp/B08TJ2649W...colid=HVRVO2EDGURX&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
5) Corsair TX550M 80 PLUS gold semimodulare https://www.amazon.it/dp/B06WV7Z1ZW...colid=HVRVO2EDGURX&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
6) Il dissipatore non ho capito se è incluso nel processore; nel caso non sia incluso ne installerei uno ad aria (a liquido anche AIO non so se sarei capace), se avete qualche suggerimento economico e funzionale vi sarei grato;
7) un consiglio per un case carino, spazioso ed economico? magari con qualche ventola già preinstallata... non me ne importa necessariamente di lucine e lucette, se ci sono va bene sennò fa niente.

Ho toppato da qualche parte? Il 550W ce la fa a tenermi anche la 3060Ti in futuro no?
Potete darmi suggerimenti per economizzare, migliorare, o qualsiasi cosa vi venga in mente? Ad esempio la scheda madre ci sono un sacco di scelte!
Grazie!
 
fai una cosa: scrivi il tuo budget totale a disposizione che così si può provare a fare qualche cambiamento (in meglio)
 
Non vorrei superare gli 800€, e già così mi sa' che ci siamo quasi 😅
In fondo è una build senza scheda video, ma se il gioco vale la candela posso provare a spingermi un po' più in la!
 
posso provare a spingermi un po' più in la
questa è nettamente migliore in tutto (ti viene circa 820 ma nota che ci sono 32 GiB, non ti consiglio di prenderne 16):
  • CPU: Intel Core i5-13500 + contact frame
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del
    socket LGA1700 sulle schede madri per CPU Intel serie 12xxx/13xxx (Alder Lake gen.12 / Raptor Lake gen.13).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx subiscono una flessione (o bending)
    quando viene abbassata la levetta del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard;
    cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader), ossia la parte che viene a contatto
    con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e, per questo motivo,
    la temperatura della CPU aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto
    tra CPU e dissipatore, consentendo migliori prestazioni di raffreddamento.
    L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di esercizio della CPU
    di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi).

    Thermalright LGA 17XX-BCF-BLACK-DE-D5 contact frame nero
    Thermalright LGA 17XX-BCF-GRAY-DE-D5 contact frame grigio

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly FSD8-036 Contact Frame

    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Assassin X 120 Refined SE
  • SCHEDA MADRE: Gigabyte B760M GAMING X DDR4
  • RAM: Kingston FURY Beast 32GiB (2x16GB) 3200 MT/s DDR4 CL16
  • SSD: Crucial P5 Plus CT1000P5PSSD8 1 TB
  • ALIMENTATORE: Be Quiet! System Power 9 CM (BN302) 600 (600W)
  • CASE: BitFenix Nova Mesh SE TG Black (BFC-NSE-300-KKGSK-4A) (sp.Amz)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x120mm A-RGB, posteriore 1x120mm A-RGB), Massima altezza dissipatore CPU 160.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/360/(mm), Acciaio+Mesh+Vetro temperato, 6+6 A-RGB controller.
I costi eventualmente riportati sono puramente indicativi, si riferiscono al costo corrente al momento della segnalazione.
Il costo delle componenti puo' variare a seconda del venditore e a sua discrezione.
Il costo delle componenti puo' variare nel tempo.
Quindi ricordate sempre di controllare i costi!
 
sforiamo un po' con il budget purtroppo.. poi la scheda madre proposta non sembra aggiornata ai processori di 13esima generazione e non so se sono capace di aggiornare il bios 😅

questa è nettamente migliore in tutto (ti viene circa 820 ma nota che ci sono 32 GiB, non ti consiglio di prenderne 16):
  • CPU: Intel Core i5-13500 + contact frame
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del
    socket LGA1700 sulle schede madri per CPU Intel serie 12xxx/13xxx (Alder Lake gen.12 / Raptor Lake gen.13).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx subiscono una flessione (o bending)
    quando viene abbassata la levetta del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard;
    cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader), ossia la parte che viene a contatto
    con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e, per questo motivo,
    la temperatura della CPU aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto
    tra CPU e dissipatore, consentendo migliori prestazioni di raffreddamento.
    L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di esercizio della CPU
    di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi).

    Thermalright LGA 17XX-BCF-BLACK-DE-D5 contact frame nero
    Thermalright LGA 17XX-BCF-GRAY-DE-D5 contact frame grigio

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly FSD8-036 Contact Frame

    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Assassin X 120 Refined SE
  • SCHEDA MADRE: Gigabyte B760M GAMING X DDR4
  • RAM: Kingston FURY Beast 32GiB (2x16GB) 3200 MT/s DDR4 CL16
  • SSD: Crucial P5 Plus CT1000P5PSSD8 1 TB
  • ALIMENTATORE: Be Quiet! System Power 9 CM (BN302) 600 (600W)
  • CASE: BitFenix Nova Mesh SE TG Black (BFC-NSE-300-KKGSK-4A) (sp.Amz)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x120mm A-RGB, posteriore 1x120mm A-RGB), Massima altezza dissipatore CPU 160.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/360/(mm), Acciaio+Mesh+Vetro temperato, 6+6 A-RGB controller.
I costi eventualmente riportati sono puramente indicativi, si riferiscono al costo corrente al momento della segnalazione.
Il costo delle componenti puo' variare a seconda del venditore e a sua discrezione.
Il costo delle componenti puo' variare nel tempo.
Quindi ricordate sempre di controllare i costi!
wow, del tutto stravolta insomma! mi piace molto grazie!
dici che un 12esima generazione comincia a farsi vecchio? risparmierei un centone con il 12400...
un'altra cosa, secondo te può essere più funzionale dividere i banchi di memoria in 2 da 500gb in due slot diversi per sistema operativo e storage vario o è inutile?
 
dici che un 12esima generazione comincia a farsi vecchio? risparmierei un centone con il 12400
sì ma il 13500 è superiore in tutto ed ha anche gli e-core che il 12400 non ha, e la build che ti ho fatto va appena sopra il budget ma ha 32 GiB di RAM ed un SSD con DRAM (il Samsung 980 che hai messo tu non ce l'ha ed è PCIe 3.0, il Crucial P5 è PCIe 4.0)
sotto il budget ci vai lo stesso se metti l'Intel Core i5-13400 che costa 30€ in meno (259) mentre se la scheda video la compri subito ci puoi mettere Intel Core i5-13400F senza grafica integrata che costa 225, solo 20€ in più del "vecchio" 12400
un'altra cosa, secondo te può essere più funzionale dividere i banchi di memoria in 2 da 500gb in due slot diversi per sistema operativo e storage vario o è inutile?
credo che tu intenda l'SSD... no è inutile, ti costano di più 2 da 500 GB che uno solo da 1 TB, puoi partizionarlo in due e sei a posto;
tieni anche conto che lo mobo micro-ATX hanno solo 2 slot M2, se li riempi con 2 SSD piccoli poi per aggiungere spazio devi usare i SATA, invece con 1 SSD da 1 TB lasci libero uno slot M2 se in futuro ne vuoi aggiungere un altro
 
Ciao ragazzi, come dicevo in un altro post comincio una build provvisoria perchè il mio pc mi sta abbandonando,
ma conto di montare su una RTX 3060Ti non appena avrò i soldi (quindi buildo in previsione di montarla). Nel frattempo che ve ne pare di:

1) Intel i5 12400;
2) Asus Prime B660-Plus D4 https://www.amazon.it/dp/B09P3TTXPT...colid=HVRVO2EDGURX&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
3) Kingston Fury 2x8GB 3200mhz DDR4 https://www.amazon.it/dp/B097K2WBL3...colid=HVRVO2EDGURX&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
4) Samsung 1TB PCIe NVMe M.2 https://www.amazon.it/dp/B08TJ2649W...colid=HVRVO2EDGURX&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
5) Corsair TX550M 80 PLUS gold semimodulare https://www.amazon.it/dp/B06WV7Z1ZW...colid=HVRVO2EDGURX&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
6) Il dissipatore non ho capito se è incluso nel processore; nel caso non sia incluso ne installerei uno ad aria (a liquido anche AIO non so se sarei capace), se avete qualche suggerimento economico e funzionale vi sarei grato;
7) un consiglio per un case carino, spazioso ed economico? magari con qualche ventola già preinstallata... non me ne importa necessariamente di lucine e lucette, se ci sono va bene sennò fa niente.

Ho toppato da qualche parte? Il 550W ce la fa a tenermi anche la 3060Ti in futuro no?
Potete darmi suggerimenti per economizzare, migliorare, o qualsiasi cosa vi venga in mente? Ad esempio la scheda madre ci sono un sacco di scelte!
Grazie!
Buonasera.
Potresti elencare l'attuale pc, magari si può pensare di riciclare qualche componente. Che storage hai per esempio?
Altresì, che monitor dovresti usare?
Screenshot_20230315_221948.webp
 
Buonasera.
Potresti elencare l'attuale pc, magari si può pensare di riciclare qualche componente. Che storage hai per esempio?
Altresì, che monitor dovresti usare?
buonasera a te,
purtroppo non posso riciclare nulla perchè sono da un Dell Inspiron 17 7773 di 6 anni fa 😁 l'i7 8550U ha fatto il suo ma sta lentamente morendo. mai più portatili comunque, è una condanna a morte...
 
domanda, mi sapresti indicare l'equivalente di questa MOBO per la versione wifi? non riesco a trovarla
è questa Gigabyte B760M GAMING X AX DDR4 164 venduta e spedita da amazon disponibile una sola (a 160 da venditore terzo, a quest'altro link, secondo me per 4 € non conviene rinunciare alla garanzia Amazon)
volendo, visto che nel case ci entra, di questa mobo c'è anche la versione ATX --> GIGABYTE B760 Gaming X AX DDR4

giusto per info: nelle schede Gigabyte quando vedi le lettere AX (insieme e attaccate) la mobo ha wifi e bluetooth
in generale, per quasi tutte le marche, la lettera M indica il formato micro-ATX
esempio
B760 --> scheda madre in formato ATX standard
B760M --> scheda madre in formato micro-ATX
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top