Ciao a tutti, mi sono da poco trasferita in una casa che si presenta così:
ogni stanza ha una presa dove è possibile inserire il cavo del telefono, quindi teoricamente io potrei inserire il modem in ogni stanza. Però la stanza dove si trova attualmente il modem ha una scatolina bianca che si trova sotto la presa del telefono. Il modem è difatti collegato a questa scatola. (guardate la foto per capire meglio)
Mi spiegate cosa sia? Il problema è che vorrei spostare il modem nella mia stanza ma nella mia ho solo la presa del telefono (quella sopra, nella foto) e non quella scatola bianca.
Ciao :)
Sei coperta dalla FTTH e quindi anche la casa dove ti sei trasferita è stata cablata per la FTTH + il Voip.
Nella FTTH il cavo in fibra ottica arriva fin dentro casa precisamente alla borchia ottica che sarebbe la scatola bianca che vedi nella foto. Le prese telefoniche non sono compatibili con la fibra ottica e con i modem/router compatibili con la FTTH. Esse servono solamente per far funzionare il voip che è una linea telefonica digitale che utilizza la connessione ad internet, proveniente dal modem/router, per chiamare e ricevere le telefonate. Nelle FTTH non esiste più la linea telefonica analogica.
Se vuoi che funzioni il Voip devi collegare una delle uscite rj11 (Line 1/Phone 1 oppure Line2/Phone 2) del modem/router alla prese telefonica della stanza dov'è il modem/router. Se non ti serve il voip allora non colleghi il modem/router alla presa rj11 ma solamente alla borchia ottica (la scatola bianca).
Se vuoi spostare il modem/router in un' altra stanza ti serve una borchia ottica + un cavo in fibra ottica che deve parte dalla scatola bianca nella foto ed arriva alla borchia ottica che metterai nella stanza dove vorrai mettere il modem/router.
Oppure lasci il modem/router dove si trova ed utilizzi un cavo di rete + due prese rj45. Questo cavo di rete partirà dalla presa rj45 che metterai nella stanza dove ora si trova il modem/router ed arriverà nell' altra stanza dove dove metterai l' altra presa rj45. Se hai più di un dispositivo da collegare alla presa rj45 puoi usare uno switch gigabit oppure se ti serve anche il Wifi prendi un Router Wifi senza modem integrato.
Oppure se hai un buon impianto elettrico puoi usare i powerline. Il trasmettitore powerline lo metti nei pressi del modem/router mentre il ricevitore (ha la porta rj45) lo metti nell' altra stanza. In questo modo il trasmettitore ed il ricevitore comunicheranno attraverso la rete elettrica. Questa soluzione è migliore del Wifi. Puoi prendere anche un secondo ricevitore da mettere in un' altra stanza.
Se ad es. in una stanza vuoi anche il Wifi puoi prendere un ricevitore powerline Wifi che oltre alla porta rj45 permette di collegare uno o più dispositivi tramite il Wifi però il ricevitore comunicherà con il trasmettitore usando sempre la linea elettrica. Questa soluzione è migliore rispetto a collegare un dispositivo tramite il Wifi del modem/router.
Se hai più dispositivi da collegare alla porta rj45 del ricevitore powerline oppure al ricevitore powerline wifi puoi prnedere uno switch gigabit.