Cerco un economico lettore dvd/divx...

Pubblicità

Garret

Utente Attivo
Messaggi
48
Reazioni
0
Punteggio
26
Cerco un economico lettore dvd/divx che abbia le seguenti caratteristiche:

- Sia il più piccolo possibile.
- Abbia l'attacco per inserire una penna USB (meglio se frontale).
- Supporti l'ultimo formato Divx 7.
- Non voglio avere problemi con nessun tipo di video tipo dvix/xvid (anche per problemi legati ai codecs audio).
- Se un video ha più di un flusso audio è possibile scegliere quale sentire.
- Supporti i sottotitoli, e che questi si vedino molto chiari e nitidi (vedo molte serie TV in inglese coi sottotitoli).
- Il fast forward sia veloce, fluido e preciso.
- Ovviamente legga gli mp3 e le foto.

e magari...
- Arrivi a leggere almeno video HD (720p), ovviamente ancora meglio se full HD 1080p.
- Legga anche video .mkv (qui chiedo veramente troppo mi sa).
- Abbia l'attacco HDMI.

PS: Siccome non me ne intendo molto delle caratteristiche di questi lettori, se magari mi potreste consigliare, anche su altre caratteristiche.
 
Ultima modifica:
Navigando ho trovato questo interessante modello: Philips DVP3380/12.
Questo lettore mi ha colpito per il suo prezzo (~70€) e le sue caratteristiche: ha un attacco usb frontale, supporta l'hdmi e un upscaling dei video fino a 1080p.

Non ho trovato altro che abbia le stesse caratteristiche come rapporto qualità/prezzo, a parte il modello DVP3360/12. Questi due modelli sembrano essere uguali, l'unica differenza è che a quanto ho capito il modello 80 ha in più la riproduzione di files video .WMV. Il modello 60 costa circa 10€ in meno.

Leggendo su internet ho scoperto che il modello DVP3380/12 è andato a sostituire il DVP5990/1 (che tra l'altro costa pure di più...). Di quest'ultimo ne ho sentito parlare bene nei vari forum.

Volevo un parere da voi su quale modello conviene acquistare. Purtroppo sembra che entrambi i modelli (sicuramente l'80), siano nuovissimi (usciti a inizio maggio). Quindi sembra che ancora nessuno li abbia ben rodati.

Ricapitolando a me in particolare interessano questi punti se comprerei uno dei due modelli:
- I sottotitoli siano i più chiari, nitidi, possibili poichè guardo moltissime serie TV in lingua inglese con sottotitoli in italiano.
- Non voglio avere sorprese con files video divx/xvid non riproducibili per qualche strano motivo (come mancanza di codec audio, risoluzioni video troppo alte, etc...)
- La lettura dalla penna/HD esterno USB deve essere la più fluida possibile (molto presto avrò un HD esterno USB da 1TB della Western Digital).

PS: Sono venuto a conoscenza del modello DVP3260/12,che è ben supportato, ma io cercavo qualcosa con presa hdmi.
http://www.consumer.philips.com/con...language_it/_productid_DVP3380_12_IT_CONSUMER
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top