PROBLEMA Cerco aiuto per problema con internet

Pubblicità

peiro50

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve a tutti
Premetto che sono nuovo del forum e di conseguenza non so se è la zona giusta per poter scrivere
In ogni caso ..
Sto riscontrando da diverse settimane un "Bug" (O almeno PENSO che sia un bug) che riguarda la mia connessione internet
Va tutto normalmente, fino a quando, all'improvviso, si disconnette (Pur rimanendo connesso dal pannello connessione) e sono costretto a scollegare e ricoleggare manualmente. Questo mi succede ormai 5-6 volte al giorno (Un giorno arrivò a farlo circa 17 volte) da più di 3 settimane.
Ho provato a fare di tutto.
Formattare, aggiornare driver, cambiare versione di windows 10, togliere e rimettere la rete, disinstallare la scheda di rete e rimetterla (TP-Link wn722n), persino cambiare connessione (Sono passato da fastweb a telecom fibra), ho cambiato scheda di rete, ho cambiato modem, l'unica cosa che mi rimane è portare il pc in assistenza, cosa che sono riluttante a fare a cause delle tempistiche molto prolungate.
Sono disperato e sono disposto a seguire qualsiasi consiglio mi possiate dare
(Ultima cosa: Ho tolto la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmio energetico" che si trovava nella scheda di rete)
Vi ringrazio per le possibili risposte..
 
Prima cosa, sei collegato con scheda WiFi o Rete cablata ?
Cosa intendi che all'improvviso si disconnette ? Compare una X rossa sulla connessione in basso a Dx nel systray ?
 
Utilizzo una scheda di rete (TP-link wn722n, come ho scritto sopra), mentre per "Disconnette" intendo, in verità, che si disconnette da tutto quel che ho aperto (Per esempio: League of legends, Discord, Vindictus o qualsiasi cosa online che tenga aperta sul pc), ma la connessione risulta accesa e funzionante.
 
Il segnale è buono ? A quanto ti connetti ?
Nel router c'è una qualche impostazione per il rispamio energia delle periferiche WiFi ?
 
Il segnale è perfetto, vado a circa 50 mb/s a detta dello speedtest.
Per quanto riguarda il router invece: No, niente, ho persino chiamato tim per sapere se fosse un loro problema
 
Il segnale è perfetto, vado a circa 50 mb/s a detta dello speedtest.
Per quanto riguarda il router invece: No, niente, ho persino chiamato tim per sapere se fosse un loro problema

Hai già cambiato porta al quale hai collegato quella chiavetta WiFi con una in un posto totalmente differente ?
Se si, usa il tuo smartphone con l'applicazione "Analizzatore di rete", guarda le bande più libere che ci sono accanto a te ed assegna un canale fisso al WiFi prediligendo un canale alto se possibile
 
Si, ho già fatto
E si, ho già cambiato canale alla rete
Nada.
Non so davvero cosa pensare
Ho analizzato mille volte il mio pc con malwarebytes, ma nulla
Ho formattato 3 volte, ma nulla x2
Non so più che pesci prendere
 
Si, ho già fatto
E si, ho già cambiato canale alla rete
Nada.
Non so davvero cosa pensare
Ho analizzato mille volte il mio pc con malwarebytes, ma nulla
Ho formattato 3 volte, ma nulla x2
Non so più che pesci prendere

E' una bella rottura !
Nelle opzioni del risparmio energia, hai impostato su disable la sospensione delle periferiche USB ?
 
No, come ho già detto ho disabilitato tutto quello che potesse riguardare il risparmio energetico delle periferiche
L'unica cosa che ancora non ho provato è l'assistenza al pc
 
Ho scoperto qual'era il problema, con mia grandissima sorpresa e molta incazzatura
C'era una costante in ogni azione che eseguivo, soprattutto dopo le formattazioni
Una delle prime cose che installavo era discord.
Ho scoperto, andando a cercare nelle impostazioni voce e video, che c'era (Di default) una casella prioritaria per i pacchetti che inviava discord stesso al modem, rendendo i propri pacchetti di priorità alta.
Nella casella stessa c'è una voce che recita "Potrebbe causare problemi con certi router o provider".
Disabilitando quella, dopo 3 giorni ancora nessun crash
Consiglio a tutti quelli che utilizzano discord di disabilitare quella casella infame
3 settimane di incazzatura per poi scoprire essere una semplicissima spunta su un programma.
 
E figurati io .. c'ho pensato con un amico dicendo "Ma da quando è iniziato il problema dei crash?" "Da quando hai installato discord"
"... Ah."
E da qui l'idea
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top