DOMANDA Cercasi connessione adatta al gaming.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

synthas

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
3
Punteggio
25
Salve a tutti! da poco ho acquistato un computer da gaming e volevo terminare in bellezza il setup fornendogli una connessione adatta.
qualcuno saprebbe dirmi qualche operatore adatto a tale scopo?
necessito di un buon download e basso ping (alla fine è quello che vorremmo tutti :asd:).
Attualmente io sono Vodafone, ho circa 10 mb di download e il mio ping si aggira sempre attorno ai 54/60.
avete consigli riguardo quale operatore migrare?
(E magari se riuscite una lista dei migliori operatori al momento con tanto di motivo "facoltativo")

grazie in anticipo per le risposte.
 
Salve a tutti! da poco ho acquistato un computer da gaming e volevo terminare in bellezza il setup fornendogli una connessione adatta.
qualcuno saprebbe dirmi qualche operatore adatto a tale scopo?
necessito di un buon download e basso ping (alla fine è quello che vorremmo tutti :asd:).
Attualmente io sono Vodafone, ho circa 10 mb di download e il mio ping si aggira sempre attorno ai 54/60.
avete consigli riguardo quale operatore migrare?
(E magari se riuscite una lista dei migliori operatori al momento con tanto di motivo "facoltativo")

grazie in anticipo per le risposte.

Ciao :)

Ma non si tratta dell' operatore ma del tipo di connessione usata. Ci vuole almeno la FTTC (VDSL2) e cioè la fibra ottica deve arrivare fino all' armadio telefonico presente sulla strada. Dall' armadio telefonico presente sulla strada si utilizza il doppino telefonico preesistente.

Te ora hai l' ADSL che usa il doppino telefonico in rame dalla centrale fino a casa tua. Ovviamente passa pure per l' armadio telefonico.

Inserisci il tuo numero di telefono qui e poi posta la schermata:

Verifica Copertura ADSL / HDSL
 
Ciao :)

Ma non si tratta dell' operatore ma del tipo di connessione usata. Ci vuole almeno la FTTC (VDSL2) e cioè la fibra ottica deve arrivare fino all' armadio telefonico presente sulla strada. Dall' armadio telefonico presente sulla strada si utilizza il doppino telefonico preesistente.

Te ora hai l' ADSL che usa il doppino telefonico in rame dalla centrale fino a casa tua. Ovviamente passa pure per l' armadio telefonico.

Inserisci il tuo numero di telefono qui e poi posta la schermata:

Verifica Copertura ADSL / HDSL

copertura 1.webp
copertura 2.webp

Ecco a te le schermate.
tecnicamente in strada a circa 20 metri quelli della telecom hanno messo un cassone (presumo fibra). quindi credo che quella più vicina sia quella li.
devo dire che io non ci capisco nulla:grat:
da quel che vedo trovo solo un sacco di valori che non so cosa significhino ahahahah
grazie per l'aiuto.
 
Vedi da qui se il tuo comune è coperto da fibra FTTC,se non lo è ti consiglio di passare a Tim attivando una Tim Smart Casa fino a 20Mb con l'opzione aggiuntiva di Internet Play con 3 euro al mese ti riducono la latenza passandoti il profilo da Interleaved a FastPath,i costi e le info puoi trovarle dal loro sito o chiamando al 187.

Da qui verifichi per la copertura in fibra:FibraClick
 
Vedi da qui se il tuo comune è coperto da fibra FTTC,se non lo è ti consiglio di passare a Tim attivando una Tim Smart Casa fino a 20Mb con l'opzione aggiuntiva di Internet Play con 3 euro al mese ti riducono la latenza passandoti il profilo da Interleaved a FastPath,i costi e le info puoi trovarle dal loro sito o chiamando al 187.

Da qui verifichi per la copertura in fibra:FibraClick

tecnicamente nel mio comune è attiva dall'11/12/2015.
cosa mi consiglieresti di fare dunque?
 
tecnicamente nel mio comune è attiva dall'11/12/2015.
cosa mi consiglieresti di fare dunque?
Mm ok,ti do il sito della Tim su cui verificare la copertura per vedere se puoi attivarla,perchè se è disponibile la fibra attivi quest'utilma che è 30 volte meglio dell'ADSL.
Questo è il sito:Analisi vendibiltà ADSL - Piattaforma LIDO
Clicchi su "Verifica Vendibilità Rete Nuova Generazione FTTCab",inserisci il numero di linea fissa,selezioni il profilo 50M/10M FTTC V4,inserisci il codice captcha e dai invio,dovrebbe dirti servizio disponibile o non.Se è disponibile ti consiglio di attivare l'offerta sempre TIM con Tim Smart Fibra.
 
Mm ok,ti do il sito della Tim su cui verificare la copertura per vedere se puoi attivarla,perchè se è disponibile la fibra attivi quest'utilma che è 30 volte meglio dell'ADSL.
Questo è il sito:Analisi vendibiltà ADSL - Piattaforma LIDO
Clicchi su "Verifica Vendibilità Rete Nuova Generazione FTTCab",inserisci il numero di linea fissa,selezioni il profilo 50M/10M FTTC V4,inserisci il codice captcha e dai invio,dovrebbe dirti servizio disponibile o non.Se è disponibile ti consiglio di attivare l'offerta sempre TIM con Tim Smart Fibra.

ho inserito tutto i campi. "50M/10M FTTC profilo V4" e inserito il numero fisso di casa compreso di prefisso.
mi ha dato segnale verde.
come consiglieresti di procedere? passare a TIM?
 
ho inserito tutto i campi. "50M/10M FTTC profilo V4" e inserito il numero fisso di casa compreso di prefisso.
mi ha dato segnale verde.
come consiglieresti di procedere? passare a TIM?
Si sarebbe la scelta migliore in quanto parliamo di linea in Fibra FTTC e attivando la Tim Smart Fibra avresti FINO e ripeto FINO a 100Mb in download,20Mb in Upload e ping basso(di solito si aggira dai 30-20 in giù).

- - - Updated - - -

Ah da qui verifichi anche quanto sei distante dal ARL(Armadio Riparti Linea) presente in strada:GEA Mobile
Dovresti vedere la scritta "Distanza pedonale cabinet" con i relativi metri.Per intenderci un armadio è questo qui:download3.webp
 
Visualizza allegato 214477
Visualizza allegato 214478

Ecco a te le schermate.
tecnicamente in strada a circa 20 metri quelli della telecom hanno messo un cassone (presumo fibra). quindi credo che quella più vicina sia quella li.
devo dire che io non ci capisco nulla:grat:
da quel che vedo trovo solo un sacco di valori che non so cosa significhino ahahahah
grazie per l'aiuto.

Di nulla!

Se il ping che hai non supera i 60 allora non è alto. Dato che sei in ADSL è normale avere quel ping.

La Centrale a cui sei collegato è coperta dalla FTTC di TIM e dalla FTTH di TIM. Però la zona non sarà coperta in FTTH.

Però nella zona coperta dalla centrale non tutti possono avere la FTTC dato che sono in rete rigida e quindi non hanno l' armadio telefonico su strada.

Chi è in rete rigida può attivare i servizi ADSL/ADSL2. Poi può attivare la VDSL2 ma rimarrà su rete rigida, non avrà il cavo in fibra ottica che arriva fino all' armadio presente sulla strada dato che l' armadio non c'è e non ci sarà. Come profilo verrà impostato l' 8b anzichè il 17a e la velocità è inferiore. Con il profilo 8b si arriva fino a 70 mbit in downaload a seconda della distanza tra la centrale e la casa dell' utente se è in rete rigida.
In seguito chi ha il profilo 17a potrà avere il profilo 35b per avere una velocità di 200 mbit o superiore (fino a 300 mbit) in download. Il profilo 17a arriva fino a fino a 100 mbit in download.
Dopo il profilo 35b non si può andare oltre dato che con la FTTC (per chi è fortunato ed ha l' armadio) si è al limite. Si deve andare sul G.Fast e quindi sulla FTTdp o sulla FTTB. Però la FTTH rimane la tecnologia migliore ed è a prova di futuro.

La schermata ti da informazioni sulla Centrale a cui sei collegato e sulle connessioni ADSL/ADSL2+. Invece l' HDSL e l' SHDSL riguardo le connessioni Business che stanno andando in disuso perchè la FTTH è migliore. Ti dice pure la via ed il numero civico dove si trova la Centrale.

Poi riguardo all' ADSL/ADSL2+ ci sono due tecnologie: l' ATM e l' ETH. A parità di velocità è migliore l' ETH e si hanno molti meno problemi di saturazione della banda internet durante le ore di punta.
La tecnologia ETH è vecchia mentra quella ATM è ancora più vecchia. Tra ATM ed ETH gli apparati sono diversi.
Non è più possibile attivare un nuovo contratto o una nuova linea sull' apparato in ATM dato che è saturo e non verrà ampliato. Infatti verrà attiva sull' apparato in ETH. Chi è un vecchio cliente e passa da 7 mega a 10 oppure 20 lo spostato in ETH.
Te ora sei in ETH.

Attraverso questa schermata conoscendo la marca dell' apparato si può scegliere il router più adatto per quanto riguarda l' ADSL/ADSL2+.

Nella tua zona un armadio verrà coperto in FTTC entro fine mese. Un ' altro è pianificato per settembre (sarà completato entro la fine di settembre).
Invece entro settembre è pianificato l' aggiornamento di un altro armadio in Centrale per le altre persone che sono su rete rigida.
I dati sono aggiornati all' 8 agosto di quest' anno. Vengono aggiornati ogni settimana salvo quando ci sono le ferie di agosto. Al prossimo aggiornamento potrò sapere se ci saranno in pianificazioni altri armadi sulla strada (FTTC) o/e gli apparati in centrale che tramite rete rigida oltre all' ADSL/ADSL2+ avranno anche la VDSL2 (limitato al profilo 8b).
Al momento ci sono molti armadi sulla strada e parecchi apparati in Centrale attivi in VDSL2.

Bisogna capire se sui collegato ad un armardio presente sulla strada oppure se sei in rete rigida e quindi sei collegamento direttamente alla centrale.

Inserisci i dati qui e poi posta, per favore, la schermata:

KPNQwest Italia - Fibra (fttx) - Verifica copertura


Qui puoi vedere una foto dei DSLAM (armadi sulla strada) TIM (ex telecom) coperti in FTTC:

2my66x1.webp

Mentre qui puoi vedere la differenza tra un armadio telefonico coperto in FTTC ed uno che non è coperto:

Armadi-Telecom-Con-Fibra-Ottica-VDSL2.webp


Non basta che un armadio sia raggiunto dalla fibra ottica ma ci deve essere anche l' apparato VDSL2 che lo montano in alto perchè altrimenti il cavo in fibra ottica non servirà a nulla.

Visto che giochi ai videogiochi con il VDSL2 (vale anche per la ftth, FTTdp e la FTTB) avrai una velocità in upload nettamente migliore. Se tramite speedtest avrai una velocità di almeno 10 mbit in upload (no download) o superiore puoi creare un server per giocare dentro casa ed invitare gli amici o chi vuoi a giocare. O ti prendi un server usato, o utiizzi un vecchio pc oppure puoi creare un server all' interno del tuo pc senza cambiare il sistema operativo. Ovviamente se spegni il pc o il server le persone non si potranno collegare e quindi non potranno giocare
Ovviamente questo si può fare anche con la FTTH.
 
Si sarebbe la scelta migliore in quanto parliamo di linea in Fibra FTTC e attivando la Tim Smart Fibra avresti FINO e ripeto FINO a 100Mb in download,20Mb in Upload e ping basso(di solito si aggira dai 30-20 in giù).

- - - Updated - - -

Ah da qui verifichi anche quanto sei distante dal ARL(Armadio Riparti Linea) presente in strada:GEA Mobile
Dovresti vedere la scritta "Distanza pedonale cabinet" con i relativi metri.Per intenderci un armadio è questo qui:Visualizza allegato 214500

Questa dovrebbe essere la distanza dall'armadio.
copertura 4.webp

_____________________________________________________________________________________________________

per rispondere invece a cibachrome questa dovrebbe essere la copertura

copertura 3.webp

quindi dovrei indirizzarmi verso tim.
andando in negozio dovrei chiedere info sulla promozione tim smart fibra giusto?
 
Questa dovrebbe essere la distanza dall'armadio.
Visualizza allegato 214511

_____________________________________________________________________________________________________

per rispondere invece a cibachrome questa dovrebbe essere la copertura

Visualizza allegato 214512

quindi dovrei indirizzarmi verso tim.
andando in negozio dovrei chiedere info sulla promozione tim smart fibra giusto?
Hai l'armadio molto vicino(36 metri) se ti fai un giro sotto casa e dintorni puoi vedere se ne trovi uno con il numero 43 che sarebbe quello a cui sei collegato tu.
 
Hai l'armadio molto vicino(36 metri) se ti fai un giro sotto casa e dintorni puoi vedere se ne trovi uno con il numero 43 che sarebbe quello a cui sei collegato tu.
ho presente dove è ma come faccio ad essere collegato ad esso se non ho la fibra?
 
ho presente dove è ma come faccio ad essere collegato ad esso se non ho la fibra?
In pratica il tuo doppino già passa per quell'armadio ed è già collegato ma ad una porta ADSL,quando attiverai l'offerta in fibra il tecnico collegherà il tuo doppino alla porta nuova in VDSL.
 
In pratica il tuo doppino già passa per quell'armadio ed è già collegato ma ad una porta ADSL,quando attiverai l'offerta in fibra il tecnico collegherà il tuo doppino alla porta nuova in VDSL.

e di conseguenza avrò i 100 mega di down e i 20 di up giusto?
 
e di conseguenza avrò i 100 mega di down e i 20 di up giusto?
Fino a 100Mbit in download e in upload dovresti avere banda piena,la velocità in download dipende da fattori come distanza tra te e l'armadio riparti linea presente in strada,diafonia e condizioni della tratta primaria.A 36 metri prenderai portante e banda piena comunque.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top