Cd di boot con programmi

  • Autore discussione Autore discussione Weryb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Weryb

Utente Attivo
Messaggi
114
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti, vorrei creare un cd di boot di wondows xp con su oltre al sistema operativo anche una serie di programmi che normalmente uso e che ogni volta che riistallo windows devo riistallare.
Vorrei velocizzare al max l'istallazione del sistema operativo e dei programmi.
Mi sapete dire qualche procedimento o programma che mi possa aiutare?
In rete ne ho trovati un sacco ma non posso provarli tutti, quindi mi affido a voi per un consiglio.

Grazie per l'aiuto.
 
Potresti creare un'immagine con i programmi già installati.
 
Se non hai una configurazione Raid, come ti ha già consiglato Iron, ti crei un immagine (Drive Image è il top) del sistema pulito con tutti i programmi installati.

In caso di problemi, in 10 minuti ricarichi l'immagine.. :)
 
Ma penso che lui voglia creare una "copia" di Windows che includa anche i suoi software preferiti, in modo da avere tutto su di un unico disco!
Di questo genere di Windows Mod ne girano parecchie sulla rete P2P.
 
Ma penso che lui voglia creare una "copia" di Windows che includa anche i suoi software preferiti, in modo da avere tutto su di un unico disco!
Di questo genere di Windows Mod ne girano parecchie sulla rete P2P.

Però è anche vero che la maggior parte include software piratato, oltre ad essere esse stesse pirata ;)
Meglio lasciar perdere...
La cosa migliore da fare è farsi l'immagine del sistema "pulito" anche come velocità di ripristino... Se dovesse reinstallare da zero win e i programmi ci vorrebbe molto... Il ripristino di una immagine è più veloce... Almeno secondo me...
 
Quello che voglio è avere il sistema operativo e i driver delle varie periferiche su un disco unico cosi' quando piallo (mi fa ridere il termine), e lo faccio spesso nell'arco dell'anno, posso formattare il disco e copiare direttamente dal DVD il sistema operatovo con gia' i driver delle periferiche istallati. i programmi tipo firefox non li metto nel dvd perchè si aggiornano spesso e quindi sarebbe stipido farlo.
 
Ma penso che lui voglia creare una "copia" di Windows che includa anche i suoi software preferiti, in modo da avere tutto su di un unico disco!
Di questo genere di Windows Mod ne girano parecchie sulla rete P2P.

Evitiamo consigli di questo tipo
 
Quello che voglio è avere il sistema operativo e i driver delle varie periferiche su un disco unico cosi' quando piallo (mi fa ridere il termine), e lo faccio spesso nell'arco dell'anno, posso formattare il disco e copiare direttamente dal DVD il sistema operatovo con gia' i driver delle periferiche istallati. i programmi tipo firefox non li metto nel dvd perchè si aggiornano spesso e quindi sarebbe stipido farlo.

Io personalmente facevo così col 2003:
Tenevo la partizione C:\ molto piccola (praticamente ci tenevo solo win, mentre i programmi e i profili utente erano su D:\) sui 5 10 giga.
Poi appena installato, copiati i driver e attivato, facevo una immagine del disco c su un hard disk esterno.
In questo modo anche formattando avevo salvati i dati dei programmi (anche se poi naturalmente andavano riinstallati) e i profili utenti.

Poi se volevo "piallare" ripristinavo l'immagine del sistema pulito dall'HD esterno ;)

Tuttavia se vuoi integrare solo i driver puoi usare Nlite, che ti pernette di integrare sul cd di windows driver e hotfix (e se ci sono funzioni che non usi le puoi levare).

Devi solo copiare il contenuto del cd di win sul disco fisso in una cartella, avvii Nlite, gli faiu scegliere tale cartella e poi segui i wizard per integrare driver e hotfix o rimuovere componenti.

Ad esempio io avevo il 2003 SP0, e ho incluso il SP2 e vari hotfix, levando i servbizi che non mi erano utili e i driver delle periferiche obsolete... Risparmi molto come spazio su disco e velocità si installazione, oltre che come "leggerezza" del SO ;)

Provalo! :ok:
 
Non male come consiglio, credo proprio che provero' anche Nlite.
Ma con drive image una volta messo su dvd sistema operativo e relativi driver/programmi si deve formattare l'hd e poi copiare il dvd sulla partizione dove si vuole mettere il sistema operativo giusto?

Grazzie per i consigli.
 
Non male come consiglio, credo proprio che provero' anche Nlite.
Ma con drive image una volta messo su dvd sistema operativo e relativi driver/programmi si deve formattare l'hd e poi copiare il dvd sulla partizione dove si vuole mettere il sistema operativo giusto?

Grazzie per i consigli.

Non so perchè io usavo Acronis... Ma con quello facevo l'immagine su un disco HD o un dvd, poi bootavo dal cd di Acronis e da li mi faceva scegliere l'immagine e dove metterla... Partiva a lavorare e una volta terminato era tutto come nuovo :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top