Cavi alimentatore custom

Pubblicità

Iryon

Utente Attivo
Messaggi
298
Reazioni
47
Punteggio
54
Ciao a tutti,
pochi mesi fa per il mio nuovo pc avevo scelto il Corsair TX550M inserito in un case mATX Sharkoon V1000Window. C'è stato un notevole miglioramento rispetto al mio vecchio pc anche se sinceramente mi aspettavo di più da un semimodulare. Inclusi con l'alimentatore avevo un cavo PCI-E, due cavi per alimentare periferiche SATA e 1 cavo con connettori Molex, il problema che si è subito presentato è che non riuscivo ad alimentare il masterizzatore, l'SSD e i 2 HDD coi cavi inclusi sia per un problema di disposizione delle unità che per lunghezza dei cavi.
Allego una foto del case, presa su internet, per mostrarvi la disposizione delle unità
sample.webp

Vorrei evitare di utilizzare il cavo molex con degli adattatori e non mi dispiacerebbe ottimizzare il cable management con cavi modulari fatti su misura. Qualcuno ha esperienza in questo ambito e si è rivolto a tecnici locali o su siti internet? Ho reperito qualche nome in altri vecchi thread (shakmods, cablemod) ma non ho trovato feedback a riguardo.
Non mi dispiacerebbe, avendo bisogno di 3 cavi alimentazione SATA, farmene fare di diverse lunghezze e con due soli connettori ciascuno in modo che comunque restino abbastanza versatili ad eventuali modifiche. Inoltre non mi dispiacerebbe farmi fare un cavo PCI-E senza connettori intermedi così da avere una visione dalla finestrella laterale più pulita.
Grazie anticipatamente a chiunque voglia condividere esperienze e pareri.
 
Ciao a tutti,
pochi mesi fa per il mio nuovo pc avevo scelto il Corsair TX550M inserito in un case mATX Sharkoon V1000Window. C'è stato un notevole miglioramento rispetto al mio vecchio pc anche se sinceramente mi aspettavo di più da un semimodulare. Inclusi con l'alimentatore avevo un cavo PCI-E, due cavi per alimentare periferiche SATA e 1 cavo con connettori Molex, il problema che si è subito presentato è che non riuscivo ad alimentare il masterizzatore, l'SSD e i 2 HDD coi cavi inclusi sia per un problema di disposizione delle unità che per lunghezza dei cavi.
Allego una foto del case, presa su internet, per mostrarvi la disposizione delle unità

Vorrei evitare di utilizzare il cavo molex con degli adattatori e non mi dispiacerebbe ottimizzare il cable management con cavi modulari fatti su misura. Qualcuno ha esperienza in questo ambito e si è rivolto a tecnici locali o su siti internet? Ho reperito qualche nome in altri vecchi thread (shakmods, cablemod) ma non ho trovato feedback a riguardo.
Non mi dispiacerebbe, avendo bisogno di 3 cavi alimentazione SATA, farmene fare di diverse lunghezze e con due soli connettori ciascuno in modo che comunque restino abbastanza versatili ad eventuali modifiche. Inoltre non mi dispiacerebbe farmi fare un cavo PCI-E senza connettori intermedi così da avere una visione dalla finestrella laterale più pulita.
Grazie anticipatamente a chiunque voglia condividere esperienze e pareri.
Ciao. Sinceramente è la prima volta che sento chiedere di cavi per PSU a lunghezza personalizzata. Potresti risolvere il problema del masterizzatore trasformando un sata in un molex, tramite un adattatore
 
Sì, ci avevo pensato come rapida soluzione al problema, potrei guardare nei case degli altri pc di casa se c'è un adattatore di troppo.
Oppure ho visto che esiste anche una prolunga sata con la quale potrei arrivare al masterizzatore.

Immagino che la mia idea di cavi costuiti ad hoc con lunghezze e numero di connettori personalizzati (ai fini di ridurre l'ingombro) sia puramente utopica :thanks:
 
Ultima modifica:
Non è utopica ma richiede manualità e pratica. La soluzione più economica che mi viene in mente è tagliare un cavo power sata del tuo alimentatore e un'altro da un pc vecchio e unirli uno di seguito all'altro collegando filo a filo saldandoli e rivestendoli in guaina termorestringente. Ma secondo me è una cosa lunga e il gioco non vale la candela. Meglio una prolunga...
 
Ragionandoci ulteriormente sopra, al posto del cavo SATA con cui alimento i due HDD e l'altro con cui alimento l'SSD, potrei sfruttare il cavo coi 4 connettori molex (sempre incluso con l'alimentatore) e collegare ad ogni molex un adattatore Molex to SATA per alimentare i 4 drives? Potrebbe reggere il carico da alimentare?
Perchè in tal caso avrei svoltato in quanto il singolo cavo Molex + adattatori dovrebbe ingombrare decisamente meno.
 
Ragionandoci ulteriormente sopra, al posto del cavo SATA con cui alimento i due HDD e l'altro con cui alimento l'SSD, potrei sfruttare il cavo coi 4 connettori molex (sempre incluso con l'alimentatore) e collegare ad ogni molex un adattatore Molex to SATA per alimentare i 4 drives? Potrebbe reggere il carico da alimentare?
Perchè in tal caso avrei svoltato in quanto il singolo cavo Molex + adattatori dovrebbe ingombrare decisamente meno.
Certo che funziona! Un molex eroga gli stessi watt del sata! Puoi farlo insomma :)
 
Purtroppo ho fatto una ricerca e sembra dilagante il detto "Molex to sata, lose all your data" :cav:
 
Purtroppo ho fatto una ricerca e sembra dilagante il detto "Molex to sata, lose all your data" :cav:
Certo. Specie se le prolunghe utilizzate sono cinesi, con cavi sottili come capelli e neanche saldate. Il problema si riferisce a quel caso. Dovresti trovare prolunghe con i cavi saldati nei connettori fatte perbene con cavi di sufficiente sezione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top