DOMANDA cat 6 cat 7 miglioramenti????

Pubblicità

AndreaAlbanese

Utente Attivo
Messaggi
347
Reazioni
15
Punteggio
36
avevo una domanda devo fare a settembre una postazione editing e gaming che includerà un modem per creare una rete in locale per condivisione e poi il classico uso per internet.
mi chiedevo essendo che collego tutti i dispositivi con i cavi ethernet mi chiedevo se tra cat 5e cat 6 e cat 7 c'è veramente differenza intesa come qualita- prezzo (essendo che costano quanto un rene)

quale conviene veramente ????
 
avevo una domanda devo fare a settembre una postazione editing e gaming che includerà un modem per creare una rete in locale per condivisione e poi il classico uso per internet.
mi chiedevo essendo che collego tutti i dispositivi con i cavi ethernet mi chiedevo se tra cat 5e cat 6 e cat 7 c'è veramente differenza intesa come qualita- prezzo (essendo che costano quanto un rene)

quale conviene veramente ????
se fai uso intenso della rete locale e sposti file via rete potrebbe esserci qualche vantaggio, ma per la adsl non ci sono miglioramenti
 
se fai uso intenso della rete locale e sposti file via rete potrebbe esserci qualche vantaggio, ma per la adsl non ci sono miglioramenti

Ciao :)


L' utente ha saltato il cavo cat6a che si trova tra il cat6 ed il cat7.

Il cat7 richiede una banda di almeno 30000 mbit/s (30 gbit/s) ed infatti viene utilizzano nei datacenter.

Il cavo cat6 supporta Fino a 100 metri una velocità di 1 gbit/s (o 100 mbit/s). Poi supporta una velocità Fino a 10 gbit/s (o 10000 mbit/s) Fino ad una distanza max di 30/35 metri.
Il cavo cat6a supporta una velocità di 10 gbit/s Fino a 100 metri.

Tra l' altro poi dei cavi cat7 esistono solo quelli schermati che ovviamente richiedono che almeno uno dei due capi della schermatura sia collegata alla messa a terra e che anche i connettori e le prese siano schermate perchè altrimenti anzichè migliorare le cose le peggiori.

Con una ADSL/ADSL2+ è inutile perfino il cavo cat5e.

@Andrealbanese

Se la rete locale è di 1 gbit/s va benissimo un cavo cat6 UTP (no CCA) e non deve passare indieme ai fili elettrici. Prendi anche i connettori e le prese rj45 cat6 UTP. In questo modo non devi chiamare l' elettricista per fare il lavoro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top