Casse e subwoofer - Come regolare il volume.

Pubblicità

Math Wolveck

Utente Attivo
Messaggi
377
Reazioni
13
Punteggio
39
Ciao a tutti. Ho 4 casse collegate a un subwoofer, a sua volta collegato a un lettore dvd. Il tutto era in dotazione nella stessa confezione. Dal lettore dvd regolavo il volumo. Purtroppo ora il lettore dvd s'è bruciato ed ho provato a collegare il tutto alla tv. Però da lì non riesco a regolare il volume, che spara a palla. Volevo chiedere se c'è un modo per sfruttare le casse e il subwoofer col televisore, potendo tranquillamente regolare il volume. Se si, com'è? Grazie.
 
Credo che non si possa fare nulla.
Se tutti i diffusori sono collegati al Sub significa che il sub contiene l'amplificatore e dovrebbe avere poi un collegamento proprietario verso il lettore DVD il quale comandava il volume.
In rete non ho trovato nulla (manuali ecc..) del tuo HT, potresti postare una foto del retro del Sub dove ci sono i collegamenti?
Se un giorno cambierai impianto, stai alla larga da questi giocattoli.
 
OK, appena posso posto una foto del retro.

Ascolterò il tuo consiglio. Cmq il tutto era regalato...e come si dice "a caval donato, non si guarda in bocca". :D

PS: tra quelli "seri" quale impianto consiglieresti ad un ignorante in materia come me?
 
Cmq il tutto era regalato...e come si dice "a caval donato, non si guarda in bocca". :D
Allora sei "perdonato".

PS: tra quelli "seri" quale impianto consiglieresti ad un ignorante in materia come me?
Qua dipende dal budget che puoi/vuoi mettere a disposizione e quanto esigente sei in questo hobby.
Per iniziare a "costruire" un impianto "serio" io considererei un amplificatore al di sopra degli entry level sulle 400€ un BD sulle 150€ e poi dei diffusori come le Indiana Line.
La cosa comoda degli impianti non preconfezionati è che non sei obbligato ad acquistare tutti i diffusori in una sola volta ma puoi diluire la spesa nel tempo:
1) Frontali
2) Posteriori
3) Centrale
4) Sub woofer

Ovviamente un impianto del genere non ha niente a che fare con la bassa qualità degli all-in-one preconfezionati.
 
Io ho collegato il sub e casse di uno stereo teac mc-dx10 all'av out del televisore ma non riesco a regolare volume il TV è Samsung PS-42S5S. Cosa posso fare?




Allora sei "perdonato".

Qua dipende dal budget che puoi/vuoi mettere a disposizione e quanto esigente sei in questo hobby.
Per iniziare a "costruire" un impianto "serio" io considererei un amplificatore al di sopra degli entry level sulle 400€ un BD sulle 150€ e poi dei diffusori come le Indiana Line.
La cosa comoda degli impianti non preconfezionati è che non sei obbligato ad acquistare tutti i diffusori in una sola volta ma puoi diluire la spesa nel tempo:
1) Frontali
2) Posteriori
3) Centrale
4) Sub woofer

Ovviamente un impianto del genere non ha niente a che fare con la bassa qualità degli all-in-one preconfezionati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top