Casse 2.0 per pc schermate magneticamente? Budget massimo 100 euro

Pubblicità

personaggio

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, come da oggetto. Cerco delle casse per pc 2.0 schermate magneticamente e di qualità, massimo 100 euro

- - - Updated - - -

nessuno che mi aiuta? facendo una ricerca ho trovato queste: Behringer: MONITOR SPEAKERS MS16

Pareri? Altri consigli? A me interessa che siano schermate magneticamente.

Grazie!
 
Credo che sia meglio per una maggiore qualità dal momento che si ridurrebbero le interferenze (a volte fastidiose!) e per non doverle allontanare dal monitor o hard disk. Per esempio la Bose prima dice che le companion 2 - che non sono schermate - non causano alcun danno ai dispositivi posti nelle vicinanze però consiglia di allontanarle di 11 cm. Ecco il testo preso dal sito della Bose: "I diffusori non sono schermati magneticamente. Tuttavia, il campo magnetico intorno ai diffusori non è sufficientemente potente da danneggiare dati contenuti nella maggior parte dei dispositivi magnetici di archiviazione . (Se temi danni, tenere i dispositivi ad almeno 11 centimetri dai diffusori Companion® dovrebbe essere una misura sufficiente per evitare il campo magnetico.)". A questo punto conviene andare sul sicuro e prendere un prodotto schermato...
 
Ma sono 20 anni che le casse per PC/monitor audio sono schermati, la Bose riesce sempre a stupirmi
e la maggior parte delle volte in negativo...
 
Ma sono 20 anni che le casse per PC/monitor audio sono schermati, la Bose riesce sempre a stupirmi
e la maggior parte delle volte in negativo...

Non mi risulta che siano tutte schermate...anzi! ad esempio la logitech no e nemmeno molte empire! Comunque per quanto concerne la Bose, solo le companion 2 che sono le loro casse più economiche non sono schermate, tutte le altre si...ma ovviamente si alza di molto il prezzo come nel caso degli altri due modelli 2.0: Bose companion 20 (euro 260) e Bose computer music monitor (euro 310).

- - - Updated - - -

comunque nessuno che mi consigli un prodotto???
 
Veramente sono schermate magneticamente anche le R1000,
ma la cosa che interferisce nel caso di cui parli, NON è la schermatura del magnete,
ma il fatto che il circuito dell'amplificazione sia fatto bene e abbastanza isolato,
difatti schermate o meno le più care S-600, sempre di empire, soffrivano di un certo rumore
di fondo elettrico dovuto proprio all'amplificazione, rumore attenuato all'80/90%
nella versione MKII.

In generale comunque prediligerei Proprio Empire o Edifier rispetto a bose
partendo proprio dalle S-600 MKI se possibile
 
Veramente sono schermate magneticamente anche le R1000,
ma la cosa che interferisce nel caso di cui parli, NON è la schermatura del magnete,
ma il fatto che il circuito dell'amplificazione sia fatto bene e abbastanza isolato,
difatti schermate o meno le più care S-600, sempre di empire, soffrivano di un certo rumore
di fondo elettrico dovuto proprio all'amplificazione, rumore attenuato all'80/90%
nella versione MKII.

In generale comunque prediligerei Proprio Empire o Edifier rispetto a bose
partendo proprio dalle S-600 MKI se possibile

ok ti ringrazio della delucidazione, ma le empire r1000 come sono a livello di circuito di amplificazione? rumori di fondo??

Sulla questione delle bose come mai non le preferisci a questi altri marchi citati? caratteristiche tecniche che hai avuto modo di approfondire e paragonare? Su questo forum noto una certa tendenza ideologica ad andare contro i marchi più commerciali...però so che la bose è un'azienda seria che opera nel settore da 50 anni...
 
Caratteristiche sonore e di prezzo che abbiamo potutto ascoltare e confrontare...
la Bose "Operava" nel settore, adesso quelli che operano sono i fighetti del settore marketing
che ti propongono qualcosa che suona come delle S600 ad un prezzo tre volte superiore,
ecco perchè c'è la tendenza a snobbare i marchi iperfamosi.
Se ci fai caso, nonostante sennheiser sia famosa in ambito cuffie, la consigliamo comunque,
perchè anche se si è fatta un nome, molte cuffie le producono decisamente bene.
Non consigliamo Logitech, perchè fa dei plasticoni iperbassosi e basta e non consigliamo
molte marche che dai mouse sono passate a spacciarsi per esperti di audio...
Di ideologico ti assicuro che non c'e' proprio nulla, per quello, devi passare dalle sezioni
Apple vs M$

P.S. un po' di rumore di fondo è presente anche nelle R1000, nonostante
non esistano al momento casse qualitativamente comparabili, nel range dei 50 euro.
Se vuoi un amplificatore più isolato, anche in questo caso, dovrai guardare alla versione MKII.
 
Ultima modifica:
Caratteristiche sonore e di prezzo che abbiamo potutto ascoltare e confrontare...
la Bose "Operava" nel settore, adesso quelli che operano sono i fighetti del settore marketing
che ti propongono qualcosa che suona come delle S600 ad un prezzo tre volte superiore,
ecco perchè c'è la tendenza a snobbare i marchi iperfamosi.
Se ci fai caso, nonostante sennheiser sia famosa in ambito cuffie, la consigliamo comunque,
perchè anche se si è fatta un nome, molte cuffie le producono decisamente bene.
Non consigliamo Logitech, perchè fa dei plasticoni iperbassosi e basta e non consigliamo
molte marche che dai mouse sono passate a spacciarsi per esperti di audio...
Di ideologico ti assicuro che non c'e' proprio nulla, per quello, devi passare dalle sezioni
Apple vs M$

P.S. un po' di rumore di fondo è presente anche nelle R1000, nonostante
non esistano al momento casse qualitativamente comparabili, nel range dei 50 euro.
Se vuoi un amplificatore più isolato, anche in questo caso, dovrai guardare alla versione MKII.

ok quindi consiglieresti queste casse EMPIRE R1000 MK2? A quanto ho capito sono schermate e il rumore di fondo è assente? Invece quelle che avevo individuato inizialmente, ossia Behringer MONITOR SPEAKERS MS16 come sono? Di comodo hanno che le varie regolazioni stanno davanti e anche l'ingresso cuffie a differenza delle empire, al di là di questo?
 
principalmente per cosa le utilizzeresti? nel range dei 100 euro potrei consigliarti le Yamaha NX-50 che ho sentito personalmente e ritengo che pur essendo molto piccole hanno un suono molto ricco e profondo. Rumori di fondo pochi o quasi inesistenti. Le ho ascoltate su vari generi quali jazz, blues, house, dance, techno, rock e classica. Ovvio non sono diffusori al livello di Klipsch e simili, ma sono comunque molto buone secondo me.
 
Ma sono 20 anni che le casse per PC/monitor audio sono schermati, la Bose riesce sempre a stupirmi
e la maggior parte delle volte in negativo...

Beato te.. oramai bose mi fa fare solo :muro:

comunque nessuno che mi consigli un prodotto???

se tu sei libero di postare quando vuoi non per tutti lo è
1 le domande le poniamo per capire che consigliare
2 non lo facciamo per lavoro
3 oggi ho finito di lavorare alle 19.00 (iniziando alle 9.00)... quindi un po' di rispetto per chi decide di condividere la propria esperienza gratuitamente e può rispondere quando può rispondere
4 la tendenza ideologica la dai a qualcun altro... dopo alcune centinaia di ascolti tra diffusori e cuffie mi sembra che qui sul forum si dicano le cose con assennatezza e cognizione di causa... tra l'altro c'è anche chi invece di comprare e basta i sistemi audio se li progetta e se li fa.

Se ci fai caso, nonostante sennheiser sia famosa in ambito cuffie, la consigliamo comunque,
perchè anche se si è fatta un nome, molte cuffie le producono decisamente bene.

P.S. un po' di rumore di fondo è presente anche nelle R1000, nonostante
non esistano al momento casse qualitativamente comparabili, nel range dei 50 euro.
Se vuoi un amplificatore più isolato, anche in questo caso, dovrai guardare alla versione MKII.

e non è nemmeno l'unica marca importante che nominiamo
beyerdynamic, akg, dayton audio, ciare, ipl acoustic, cambridge audio e così via

Sulla questione delle bose come mai non le preferisci a questi altri marchi citati? caratteristiche tecniche che hai avuto modo di approfondire e paragonare? Su questo forum noto una certa tendenza ideologica ad andare contro i marchi più commerciali...però so che la bose è un'azienda seria che opera nel settore da 50 anni...

vedi punto 4 di prima
la bose era un'azienda seria che opera nel settore da 50 anni oggi è solo l'ombra di ciò che era... il fatto per cui non la consigliamo mai... anzi la sconsigliamo è che a parità di prezzo le altre marche (importanti cmq nell'hi-fi) suonano meglio... esperienza diretta basta che vai in un mediaworld chiedi di ascoltare un impianto bose e subito dopo delle polk audio monitor m10... non c'è paragone... la bose ha solo i bassi (tra l'altro riprodotti in un modo talmente virtuale da far accapponare la pelle)

detto questo anche lo scythe kama bay amp + scythe kro craft sta sui 100 e suona meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top