DOMANDA Casio fx-cg50 oppure Texas Instruments Ti-Nspire CX?

  • Autore discussione Autore discussione -lc-
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

-lc-

Nuovo Utente
Messaggi
0
Reazioni
1
Punteggio
20
Buondì, avrei bisogno di un consiglio.
Per l'esame di maturità, tra le calcolatrici grafiche acquistabili queste sono quelle che più mi ispirano. Le previsioni per il futuro sarebbero di studiare ingegneria meccanica.
Ciò detto, qual è la calcolatrice migliore?
Grazie mille per l'aiuto
 
La migliore è la Nspire CX, è senza CAS quindi va bene anche per la maturità, in seguito se dovesse servirti il CAS per l'Università è possibile installarlo tramite il jailbreak Ndless:
http://ndless.me/
Puoi mettere anche il Khicas che in pratica è il porting dell'Xcas (HP Prime) di Parisse sulla Nspire:
https://www-fourier.ujf-grenoble.fr/~parisse/giac.html
Infine ci sono molti più programmi (gratuiti) per la Nspire CX che per la FX-CG50, si trovano soprattutto su Tiplanet e su Ticalc:
https://tiplanet.org/forum/archives_cat.php?cat=Nspire
https://www.ticalc.org/pub/nspire/basic/math/
Per qualsiasi cosa mi trovi qui ;)

P.S. Ho la Nspire CX CAS :asd:
 
Spettacolo! Grazie mille
Sinceramente la cosa che più mi tratteneva dall'acquistare la Ti era il fatto che i risultati non possono essere visualizzati in funzione di costanti, per esempio sulla Ti se non sbaglio 4e/2=5.4...... , mentre sulla casio si può scegliere se visualizzarlo come 2e oppure 5.4.
Però tra le app e l'eventuale opzione di aggiungere le funzioni CAS.... Penso di non aver più dubbi ahah
Grazie ancora!
 
Spettacolo! Grazie mille
Sinceramente la cosa che più mi tratteneva dall'acquistare la Ti era il fatto che i risultati non possono essere visualizzati in funzione di costanti, per esempio sulla Ti se non sbaglio 4e/2=5.4...... , mentre sulla casio si può scegliere se visualizzarlo come 2e oppure 5.4.
Però tra le app e l'eventuale opzione di aggiungere le funzioni CAS.... Penso di non aver più dubbi ahah
Grazie ancora!

Prova la versione demo (30 giorni) del software Student con l'emulatore incluso:
https://education.ti.com/download/e...9B49/TINspireCXStudentSoftware-4.5.0.1180.exe
https://education.ti.com/download/i...B543A4B9AB35/TI-NSpire_CX_SS_Guidebook_IT.pdf
Questo è il manuale:
https://education.ti.com/en/guidebo...EC9A6D80A416CCD78E0/TI-NspireCXReferenceGuide
Ciao ;)

P.S. In italiano:
https://education.ti.com/download/i...88CCF3E0EB91B/TI-Nspire_ReferenceGuide_IT.pdf
 
Buon Giorno
Vorrei porre una domanda magari stupida, ma trasformando la CX in CAS è poi possibile in futuro aggiornare il fw ed usare tutti vari programmini che girano sulla cas senza problemi?
 
Buon Giorno
Vorrei porre una domanda magari stupida, ma trasformando la CX in CAS è poi possibile in futuro aggiornare il fw ed usare tutti vari programmini che girano sulla cas senza problemi?

Salve @RatMan_,
hai la Nspire CX senza CAS ?
Come mai non hai preso la versione con CAS già di serie ? :look:
Comunque puoi fare tutto quello che hai detto, aggiornare il S.O. e usare le app che sfruttano il motore CAS (che "deriva" da DERIVE :asd:) ;)
Con nBoot e ControlX puoi installare qualsiasi S.O., compreso Linux:
https://tiplanet.org/forum/viewtopic.php?t=18920&p=206415
Se invece t'interessa soltanto il firmware CAS allora puoi usare nLoader:
https://tiplanet.org/forum/viewtopic.php?f=57&t=21094
Ciao ;)
 
Ciao in realtà sto meditando l'acquisto magari di una cx donna (senza CAS) lol usata su ebay per poi ricondizionarla a CAS.
Questo ffrirebbe un piccolo risparmio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao in realtà sto meditando l'acquisto magari di una cx donna (senza CAS) lol usata su ebay per poi ricondizionarla a CAS.
Questo ffrirebbe un piccolo risparmio

L'unica pecca ed approfitto per questo della gentilezza di @gronag

è capire se devo chiedere al venditore la versione del bootloader ovvero le ultime lettere del seriale perchè non tutte si possono "operare" o sbaglio?
 
Ultima modifica:
A me quasi a nulla ma il figlio Maggiore ha appena iniziato il primo superiori ed avere un "aiutino" mascherato credo potrebbe servirgli...
Magari no.. Però...
 
L'unica pecca ed approfitto per questo della gentilezza di @gronag

è capire se devo chiedere al venditore la versione del bootloader ovvero le ultime lettere del seriale perchè non tutte si possono "operare" o sbaglio?

Ora nLoader dovrebbe andare su tutte le revisioni hardware (prima non andava sulle revisioni Y) ma è meglio informarsi sulla revisione della scheda madre (il seriale che si trova sul retro della calcolatrice) e magari anche sulla versione del S.O. installato :look:
;)
 
Ho una Nspire CX CAS, ci puoi fare tutto e anche di più, se t'interessa qualcosa in particolare chiedi pure … :sisi: ;)



P.S. Ha il CAS di Derive per Windows, che è stato messo fuori produzione dal 2007 anche se ancora pienamente funzionante :sisi:
La TI (Texas Instruments) ha fatto sapere che tutti gli aggiornamenti di Derive, da quella data in poi, saranno "dirottati" sulla TI-Nspire ;)
 
Ciao gronag sto provando con i simulatori tra la TI e la FX. Sul secondo ho provato ad installare il CAS mentre la prima lo riporta nativamente. Devo dire da ingegnere non avrei dubbi a prendere la TI, mentre mia figlia liceale ha trovato più intuitiva la CASIO :( ... (immensa tristezza).
 
Ciao gronag sto provando con i simulatori tra la TI e la FX. Sul secondo ho provato ad installare il CAS mentre la prima lo riporta nativamente. Devo dire da ingegnere non avrei dubbi a prendere la TI, mentre mia figlia liceale ha trovato più intuitiva la CASIO :( ... (immensa tristezza).
Concordo ma va bene così, non vedo qual è il problema, la FX, pur con qualche limitazione, è una buonissima calcolatrice, moderna e quant'altro ?
Grazie per il feedback, mi ha fatto piacere ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top