DOMANDA Case sigillato antipolvere

Pubblicità

rekram

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
buongiorno, sono nuovo e ho una domanda alla quale non sono riuscito a trovare una risposta nè nel forum nè su google. so che è una cosa strana ma sta cosa mi incuriosisce non poco. secondo voi è possibile realizzare (costruire da zero o modificarne uno) un case per pc sigillandolo in modo che non possa entrare aria e soprattutto polvere? ora mi spiego se il case fosse completamente chiuso la polvere non potrebbe entrare, per quanto riguarda il raffreddamento (non me ne sono dimenticato se lo stavate pensando) pensavo di ovviare al problema con un radiatore o due belli grossi messi fuori in modo che entrino solo i tubi del liquido che una volta dentro andrebbero a fare il loro dovere per raffreddare la componentistica. so che ci sono filtri e altro per tenere fuori la polvere ma sono uno a cui piace costruire cose e questa idea mi frullava in testa da parecchio tempo.
 
Se non erro l'hanno inventato un qualcosa di simile. Dei ragazzi tedeschi hanno proposto in crowfounding un progetto fanless completamente chiuso. Non saprei dirti che fine ha fatto però.
 
Il problema è che con il radiatore dissipi la cpu... magari spendendo di più riesci a dissipare al scheda grafica (ram e gpu)... ma restano i dischi, i mosfet, il NB, l'alimentatore e le RAM a generare calore... un minimo di ricircolo è consigliabile sempre... Soprattutto in estate... o ci puoi cucinare il pane dentro...
 
un pc sigillato non potrebbe funzionare a dovere, a meno di essere un pc low-tdp con case auto-dissipate a diretto contatto con i componenti.
in un pc "standard" l'aria deve poter circolare all'interno (e perlomeno "uscire" dall'alto del case, come da naturale predisposizione).
 
Il phantech primo enthoo ha filtri ovunque....non e' sigillato, ma se li pulisci di tanto in tanto sei. A posto...
 
questo case ha i radiatori sul lato lo The Zalman TNN300
 

Allegati

  • TNN300_03_b(0).webp
    TNN300_03_b(0).webp
    107.4 KB · Visualizzazioni: 412
se non hai problemi di budget puoi farlo: esistono waterblock per RAM, Hard disk, universali per chipset e ci sono (pochissimi) alimentatori già predisposti per il liquido, basta collegarli all'impianto. Per i radiatori potresti montare due set di ventole, ognuno che spinge aria in direzione opposta all'altro, e ne accendi solo uno. Quando c'è un po' di polvere lo spegni e accendi l'altro, in modo che la polvere venga buttata fuori. Non è il massimo della praticabilità eh, però non è impossibile.
Altrimenti, come suggeriva Yllmathir, immergi tutto nell'olio minerale e passa la paura.
 
mah.... secondo me un briciolo deve respirare il pc.... che uno voglia usare anche il raffreddamento a liquido ma tanto comunque sia devi sempre farlo respirare un pò. è componentistica elettronica, ha bisogno di ARIA, di respirare.
ma poi? quanta polvere si va a depositare? l'idea non è male! però uno si prende l'impegno almeno una volta ogni 2 settimane di prendere e sparargli aria compressa! almeno poi io faccio così. prendetemi per maniacale ma lo faccio ed anche volentieri :)
 
buongiorno, sono nuovo e ho una domanda alla quale non sono riuscito a trovare una risposta nè nel forum nè su google. so che è una cosa strana ma sta cosa mi incuriosisce non poco. secondo voi è possibile realizzare (costruire da zero o modificarne uno) un case per pc sigillandolo in modo che non possa entrare aria e soprattutto polvere? ora mi spiego se il case fosse completamente chiuso la polvere non potrebbe entrare, per quanto riguarda il raffreddamento (non me ne sono dimenticato se lo stavate pensando) pensavo di ovviare al problema con un radiatore o due belli grossi messi fuori in modo che entrino solo i tubi del liquido che una volta dentro andrebbero a fare il loro dovere per raffreddare la componentistica. so che ci sono filtri e altro per tenere fuori la polvere ma sono uno a cui piace costruire cose e questa idea mi frullava in testa da parecchio tempo.

premessa la praticità vicina allo zero assoluto. si può ragionare.
sigilli il case e metti tutto quello che puoi con raffreddamento a liquido, verosimilmente cpu, vga, scheda madre, ram, diciamo pure hard disk. con enorme fatica.

resta comunque una quantità di calore che viene prodotta in modo uniforme da tutto il pcb, dalla superficie dell'alimentatore (che si potrebbe tenere a parte e far arrivare solo i cavi all'interno), e in generale un calore esiguo ma costante non focalizzato su punti precisi.
e allora andrebbe raffreddata dall'esterno la superficie del case (una delle paratie, magari avendo unito all'acciaio anche uno strato di rame o alluminio, per eliminare anche quest'altro calore)

resta solo un problema. Umidità. si formerà sicuramente della condensa all'interno. un sistema così può durare due settimane o un mese, dopo va sicuramente in corto. :sac:

- - - Updated - - -

sinceramente mi è venuta un'idea migliore e più pratica. prendi un normalissimo pc, magari montato su un banchetto invece che in case, poi compri una di queste che si usano in laboratorio https://it.wikipedia.org/wiki/Cappa_a_flusso_laminare
e sei sicuro che la polvere non ci cadrà sopra (e nemmeno i batteri) :lol:

- - - Updated - - -

ca*** ho avuto un'altra folgorazione perchè non usare semplicemente dei filtri hepa, in ingresso e in uscita. il pc non sarebbe "sigillato" ma sarebbe comunque privo di polvere e si annullerebbe il problema umidità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top