DOMANDA Case orizzontale o verticale?

Pubblicità

marco.6

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, mi chiamo Marco e mi sono appena iscritto per avere consigli da gente più esperta di me.
E' da un po di tempo che vorrei assemblare un pc con un budget di circa 600 euro.
Vorrei un pc di buona qualità che mi permetta anche di giocare agli ultimi titoli.
Siccome non mi intendo di case orizzontali o verticali non ne conosco i vantaggi e gli svantaggi.
Premesso che posseggo un case orizzontale IBM (nulla di speciale, sono un case pre-assemblato comprato in negozio qualche anno fa), vorrei sapere se per determinati assemblaggi vi è la necessità di particolari case o in linea di massima vanno bene un po tutti?

Grazie per la Vs pazienza.

Marco.
 
Allora, di ace orizzontali non ne vendono quasi piu' a quanto so, fatta eccezione per certe workstation. Sono ormai stati soppiantati dal classico case "a torre" o "mid tower", dove puoi assemblare qualsiasi tipo di componente (a parte sistemi ingombranti, come quelli di raffreddamento a liquido, per i quali ti servirebbe quasi sicuramente un full tower). Forse qualche marca fa ancora case orizzontali, ma non ne sono sicuro.

Diciamo che la scelta del case va effettuata in base a quello che cerchi da tuo PC. Gaming e overclock? Mid tower con molti spazi per ventole, soprattutto superiori, che aiutino a raffreddare il tutto. Vedi la serie HaF di Cooler Master. Vuoi un PC silenzioso (e non hai intenzione di installare hardware di grande potenza)? Allora potresti puntare su una scheda madre micro-atx da installare in un piccolo case mini-tower, magari insonorizzato.

Questi sono solo esempi, tanto per dire che il case lo scegli in base alla configurazione che ti interessa assemblare, agli aggiornamenti che vorrai fare in futuro, etc...

Magari scrivi la configurazione che assemblerai.

Ciao
 
Ti ringrazio per la risposta, ma io sono un profano di questo settore.
Di quello che mi ha scritto non ho capito tutto.
Riguardo al case orizzontale ho chiesto in quanto ne ho uno gia a casa e vorrei sapere se riciclarlo o meno.
Nell'eventulità di doverne comprare uno nuovo i prezzi a quanto si aggirano? Tenendo conto che una precisa configurazione non ce l'ho e che il mio budget si aggira sui 600 euro? In sostanza cerco un pc di buon livello (senza cercare il top di gamma) che mi consenta di giocare gli ultimi titoli e che mi permetta di continuare a farlo per un paio d'anni.
Chiedo scusa se sono molto generico, ma mi sto avvicinando solo ora a questo mondo e vorrei cominciare a farmi un'idea.

Un' ultima cosa: quando si parla di overclock si intende quell'operazione che permette di sfuttare al massimo le potenzialità dei componenti del pc? Quanto è indispensabile nell'idea di pc che ho in mente?

Grazie,

Marco
 
per il case ibm, se ha predisposizioni standard per scheda madre atx o microatx e sopratutto per il psu, se ha tutto lo spazio che ti può servire perche no potresti riusarlo, ma non te lo consiglio potresti avere difficoltà a collegare i pin del pannello frontale del case tasto accensione, led, reset, ecc. che magari sono tutti raggruppati in un connettore non standard, io non lo farei per risparmiare 30-40 euro...
per quanto riguarda l'overclock si concentra su cpu ram e volendo anche la gpu, il sistema dev'essere pensato a priori adatto all'oc, aquistare un processore che non sia bloccato nelle frequenze "k" oppure gli fx, e le ram di qualità con cl bassi e magari già "certificate" per lavorare ad una frequenze che non sia quella standard per il ddr3 (1333Mhz), ovviamente anche e sopratutto una scheda madre all'altezza (fasi di alimentazione, chipset). :sisi:
 
Ultima modifica:
se prendi una cpu che ha dei margini di miglioramento si, in realtà credo che lo si faccia più per hobby che per reale necessità. riguardo alla configurazione che devi creare, fai una discussione in "computer completi" percisa budget, utilizzo, se hai già il monitor qual'è la risoluzione massima, il sistema operativo e l'eventuale preferenza o no di oc, con un pò di pazienza magari puoi valutare se ti conviene di più intel amd am3+ o fm2. ciao :ciaociao:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top