DOMANDA Case NZXT H7 Flow vs H7 Flow RGB

Pubblicità

Little Lebowsky

Nuovo Utente
Messaggi
73
Reazioni
9
Punteggio
29
Ciao, sono in procinto di assemblare una build ed ero orientato a prendere il case NZXT H7 Flow (bianco) per circa 150€.
Il case in questione (contrariamente a com'è mostrato in foto) viene fornito con una sola ventola frontale, oltre a quella posteriore.
Ho però notato che la versione NZXT H7 Flow RGB (bianco) include oltre alla ventola posteriore ben 3 ventole frontali RGB.
Premetto che non mi interessa che le ventole siano RGB, ma essendoci una differenza di prezzo irrisoria tra i due, se fossero per il resto identici, conviene decisamente la versione RGB, giusto?
Se fossero uguali appunto, ed è qui che sorge l'inghippo. Sul sito di NZXT sembrerebbe di si, ma se si usa il configuratore per assemblare un pc da zero, nel momento in cui si sceglie un dissipatore AIO da 320mm mi fa sostituire l'H7 Flow RGB con l'H7 Flow. Qualcuno mi sa dare maggiori certezze? Vorrei poter metterci un dissipatore da 320mm sul top, e quindi vorrei la certezza che entri tranquillamente!
 
Ciao, sono in procinto di assemblare una build ed ero orientato a prendere il case NZXT H7 Flow (bianco) per circa 150€.
Il case in questione (contrariamente a com'è mostrato in foto) viene fornito con una sola ventola frontale, oltre a quella posteriore.
Ho però notato che la versione NZXT H7 Flow RGB (bianco) include oltre alla ventola posteriore ben 3 ventole frontali RGB.
Premetto che non mi interessa che le ventole siano RGB, ma essendoci una differenza di prezzo irrisoria tra i due, se fossero per il resto identici, conviene decisamente la versione RGB, giusto?
Se fossero uguali appunto, ed è qui che sorge l'inghippo. Sul sito di NZXT sembrerebbe di si, ma se si usa il configuratore per assemblare un pc da zero, nel momento in cui si sceglie un dissipatore AIO da 320mm mi fa sostituire l'H7 Flow RGB con l'H7 Flow. Qualcuno mi sa dare maggiori certezze? Vorrei poter metterci un dissipatore da 320mm sul top, e quindi vorrei la certezza che entri tranquillamente!
Probabilmente è il configuratore che sbaglia. Il configuratore mette il radiatore sul front e quindi non ci sarebbe bisogno delle tre ventole davanti. Ma l'unica differenza tra i due dovrebbe risiedere proprio nelle ventole RGB perchè sia per il flow normale che per l'RGB l'installazione del radiatore è possibile sia sul front che sul top.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top