Case compatibile con ARCTIC Liquid Freezer II 420

Pubblicità

maretta

Nuovo Utente
Messaggi
64
Reazioni
4
Punteggio
38
Devo costruire un pc da zero, ho solo l'alimentatore ( Corsair rm 1000x ) e ssd ( samsung 990pro 2T ).
Volendo mettere il 13900k ho optato come dissipatore Artic Liquid freezer 2 da 420. Il problema è il case , non trevo sul sito dell' Artic una lista come ha in sito Noctua di compatibilita con Case, MB e Ram.
Non mi intaressa l'estetica voglio un case comodo che faccia girare aria e se possibile un po silenzioso.
Ho sempre avuto Cooler Master ma stavolta non vedo niente che faccia al caso mio.
Ho messo gli occhi sul Thermaltake Ceres 500 TG ARGB Black, che ha anche il pulsante sul lato sx visto che lo devo mettere sotto la scrivania di traverso.
Qualcuno sa se è compatibile con l'Artic in questione ?
Ascolto anche altri suggerimenti.
Grazie a tutti

 
Devo costruire un pc da zero, ho solo l'alimentatore ( Corsair rm 1000x ) e ssd ( samsung 990pro 2T ).
Volendo mettere il 13900k ho optato come dissipatore Artic Liquid freezer 2 da 420. Il problema è il case , non trevo sul sito dell' Artic una lista come ha in sito Noctua di compatibilita con Case, MB e Ram.
Non mi intaressa l'estetica voglio un case comodo che faccia girare aria e se possibile un po silenzioso.
Ho sempre avuto Cooler Master ma stavolta non vedo niente che faccia al caso mio.
Ho messo gli occhi sul Thermaltake Ceres 500 TG ARGB Black, che ha anche il pulsante sul lato sx visto che lo devo mettere sotto la scrivania di traverso.
Qualcuno sa se è compatibile con l'Artic in questione ?
Ascolto anche altri suggerimenti.
Grazie a tutti

Il montaggio in orizzontale non va d'accordo col radiatore che deve stare più in alto del waterblock. Ti consiglio una dissipazione ad aria. Perchè un 13900K? Che ci fai col pc?
 
Un po di tutto, navigare , giocare, vari programmi video ( non so quali ma della mia compagna ) , sicuramente attualmente basterebbe un 13600k, ma io mi faccio il pc ogni 6 anni circa e spero che un 13900k duri piu a lungo come prestazioni.
Il pc da quale ti scrivo è un i7-6700k con dissipatore noctua nh-d15s , e gtx 1080.
Volevo fare 13900k con rtx 4080 e sperare di durare altri 6 anni.
Da quello che ho capito il 13900k non si riesce a gestire con un dissipatore ad aria, nemmeno il noctua nh-d15 che ha 2 ventole.
Ho anche già preso il monitor , un

Monitor Gaming Odyssey G7 - G70B da 32'' UHD Flat​

 
Un po di tutto, navigare , giocare, vari programmi video ( non so quali ma della mia compagna ) , sicuramente attualmente basterebbe un 13600k, ma io mi faccio il pc ogni 6 anni circa e spero che un 13900k duri piu a lungo come prestazioni.
Il pc da quale ti scrivo è un i7-6700k con dissipatore noctua nh-d15s , e gtx 1080.
Volevo fare 13900k con rtx 4080 e sperare di durare altri 6 anni.
Da quello che ho capito il 13900k non si riesce a gestire con un dissipatore ad aria, nemmeno il noctua nh-d15 che ha 2 ventole.
Ho anche già preso il monitor , un

Monitor Gaming Odyssey G7 - G70B da 32'' UHD Flat​

Piglia un 13700k e sei a posto se proprio un 13600K non ti piace ma non vedo controindicazioni ad un 13600K con una 4080
 
Devo costruire un pc da zero, ho solo l'alimentatore ( Corsair rm 1000x ) e ssd ( samsung 990pro 2T ).
Volendo mettere il 13900k ho optato come dissipatore Artic Liquid freezer 2 da 420. Il problema è il case , non trevo sul sito dell' Artic una lista come ha in sito Noctua di compatibilita con Case, MB e Ram.
Non mi intaressa l'estetica voglio un case comodo che faccia girare aria e se possibile un po silenzioso.
Ho sempre avuto Cooler Master ma stavolta non vedo niente che faccia al caso mio.
Ho messo gli occhi sul Thermaltake Ceres 500 TG ARGB Black, che ha anche il pulsante sul lato sx visto che lo devo mettere sotto la scrivania di traverso.
Qualcuno sa se è compatibile con l'Artic in questione ?
Ascolto anche altri suggerimenti.
Grazie a tutti

ciao mi sto muovendo anch'io per cambiare case e dissipatore e in un prossimo futuro cpu.. ho letto diversi forum stranieri, lascia perdere il liquid freezer per la serie 13, ci sono solo due aio al momento che riescono a dissipare discretamente gli oltre 300w di quelle cpu... Il Deepcool 720LT e l EK Nucleos CR360... almeno e' quello che ho letto da prove degli utenti... poi fai come vuoi, dicono la pompa dell arctic sia troppo datata per le nuove cpu... e quei due dissipatori, se pur solo da 360, lo fanno meglio...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ciao, senza che apra un altro post.. anch'io vorrei cambiare case, per una serie di motivi... ne ho visti diversi dal NV7, NZTX H9 flow, il Torrent, CTE C750, non riesco a scegliere.. vorrei il miglior airflow possibile e riuscire a ottenere il massimo da tutte le ventole che ho (almeno 6) da eventualmente aggiungere a quelle preinstallate... no custom loop, prenderó un aio di quelli citati sopra.. hai suggerimenti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top