Casa ristrutturata: cablaggio lan o copertura wifi?

Pubblicità

Zenigata

Utente Attivo
Messaggi
80
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao a tutti,
dei miei conoscenti di giovane età mi hanno chiesto un consiglio e io mi rivolgo a voi.

Loro hanno acquistato una vecchia casa (quindi con muri spessi) su tre piani che vogliono ristrutturare sostituendo l'attuale fatiscente impianto elettrico.

Per avere la connessione internet in tutta l'abitazione che cosa conviene fare, cablarla via lan, installare un sistema di wi fi (magari powerline) o altro (non so, Orbi di Netgear)?

Nessun elettricista da loro interpellato si è detto competente in materia ma credo che non avrebbe problemi ad eseguire un lavoro se opportunamente istruito. Grazie.
 
Ultima modifica:
Per me infrastruttura ethernet tutta la vita... Poi su quella si crea una rete wireless.
Con una buona base poi puoi sempre scalare.
Ho imparato dai miei genitori. Ancora negli anni 80 misero in ogni stanza telefono e almeno due antenne TV ( in salotto 3) ora quei corrugati si rivelano utili per eth per antenne sarà ecc.
 
ovviamente cavo Ethernet, se poi vogliono la wifi si possono semtre collegare dei Access Point WiFi per estenderla dove non arriva.
Tutti I cavi devono partire da una scatola vicino al router, dove verra' anche messo uno switch se le porte del router non bastassero.
 
Mmm, la vedo dura a mettere switch in un soggiorno, comunque nella stessa stanza andrebbero posizionati switch (di che tipo??) e router, giusto?

I cavi ethernet (qualche consiglio su tipo e marca affidabili ma non costosi?) dovrebbero tutti confluire dalle stanze (è consigliato un cavo ethernet per stanza?) allo switch, vero? E' qui che prevedo un casino col soggiorno...

Per creare una rete wi-fi da una (o più) prese ethernet che cosa servirebbe, un router wifi?

Grazie
 
almeno una porta ethernet per ogni piano e per ogni stanza in cui prevedono una smart TV o apparecchi dove serve una connessione stabile
se è possibile allungare il cavo di entrata fino ad uno stanzino o qualche armadio e da li far partire le varie linee per i piani con il modem fornito dall'operatore (se è presente) e collegarlo in cascata ad un switch (con porte Gigabit), in ogni piano possono montarci un access point con cui collegarci pc, telefonini, tablet, e tutto quello che è smart
 
Grazie delle risposte e scusate la domanda apparentemente banale: perché è meglio cablare la casa con la rete lan (a proposito, che categoria di cavi consigliate?) piuttosto che dotarla di powerline o altri sistemi di wifi?
 
Grazie delle risposte e scusate la domanda apparentemente banale: perché è meglio cablare la casa con la rete lan (a proposito, che categoria di cavi consigliate?) piuttosto che dotarla di powerline o altri sistemi di wifi?

=> Stabilità
=> Velocità
=> Basse latenze
=> Durata nel tempo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top