PROBLEMA cartella EFS aiuto per favore

Pubblicità

il_ted

Utente Attivo
Messaggi
114
Reazioni
16
Punteggio
38
salve, ho portato il mio terminale, un galaxy s3, in assistenza per il comune errore 'non registrato sulla rete' tornato ieri dall'assistenza, sulla bolla non mi hanno indicato l'errore ma hanno scritto 'RISOLTO'
bene... lo accendo questa mattina e va peggio di prima!! ho i permessi di root e lo ritrovo in factory mode
l'imei è cambiato del tutto e il serial number è 00000000

come posso fare per ripristinare la cartella EFS? non ho mai fatto un backup :muro:
 
salve, ho portato il mio terminale, un galaxy s3, in assistenza per il comune errore 'non registrato sulla rete' tornato ieri dall'assistenza, sulla bolla non mi hanno indicato l'errore ma hanno scritto 'RISOLTO'
bene... lo accendo questa mattina e va peggio di prima!! ho i permessi di root e lo ritrovo in factory mode
l'imei è cambiato del tutto e il serial number è 00000000

come posso fare per ripristinare la cartella EFS? non ho mai fatto un backup :muro:

se l'assistenza non ha risolto mandalo nuovamente in assistenza perché è loro che hanno fatto danno non risolvendo il problema!
 
se l'assistenza non ha risolto mandalo nuovamente in assistenza perché è loro che hanno fatto danno non risolvendo il problema!

Il problema è che sono 30km per andare e 30 per tornare... pantentato da nemmeno un mese non mi fido ad andare solo xD devo trovare qualcuno disponibile :/
 
capisco la paura ma magari puoi vedere se in zona magari anche più vicino di 30km è presente un centro assistenza altrimenti chiama il supporto samsung ed esponi il problema

- - - Updated - - -

magari dai uno sguardo qui http://www.samsung.com/it/support/location/supportServiceLocation.do
 
capisco la paura ma magari puoi vedere se in zona magari anche più vicino di 30km è presente un centro assistenza altrimenti chiama il supporto samsung ed esponi il problema

- - - Updated - - -

magari dai uno sguardo qui Centri Assistenza | SUPPORTO | SAMSUNG

non funziona quel sito... ci ho provato un sacco di volte..

comunque ho appena finito di parlare col mio operatore, l'IMEI è stato bloccato senza denuncia, molto probabilmente una incongruenza di sistema o almeno così dicono...
però ora il mio IMEI sul telefono è 0049999010640000... si ripristinerà solo? oppure dovrò portarlo in assistenza?
 
Ultima modifica:
efs backup è un programma che fa il backup prima di fare danni irreparabili oppure durante l'installazione di una rom modificata è uno script che lo salva.

ad ogni modo la procedura è abbastanza lunga da fare sono 9 passaggi da fare lo avrai intuito e cmq fa un breve prologo sulla sua disavventura

ed elenca cosa ti serve

allora di cosa hai bisogno

utente XDA ha detto:
You need:
-EFS PRO, a brilliant little program for Windows used to backup / restore the efs folder as well as recover / repair the nv_data*.bin files.
-Windows
-Windows USB drivers
-Rooted SGS3
-Root explorer.apk
-Original phone firmware (actually, you only need the modem.bin file, so once you download your firmware package, you can just extract the modem.bin file).
-Odin or Heimdall

hai bisogno di
-EFS PRO un programma per windows che fa il backup restore del tuo imei
-Windows
-un S3 con root
-Root explorer è una app
-firmware originale (per ora hai solo bisogno del file modem.bin) puoi scaricarlo dal tuo firmware estraendo solo il file Modem.bin
-Odin o Meimdall

utente XDA ha detto:
Your phone's IMEI number is stored in the ".nv_data" file in the original shipped efs folder.

Process:
1. make a copy of your EFS folder using root explorer and store it somewhere safe (on your SD card and external SD card should do it).
2. delete the EFS folder from the root of your phone using root explorer.
3. reboot the phone
4. open root explorer and go to the EFS folder (yes, it is still there! The Android OS has generated a new one for us) and delete the following files:
Codice:
nv_data.bin 
nv_data.bin.md5 
nv.log 
. nv_data.bak 
. nv_data.bak.md5 
nv_data.bin.bak 
and the entire IMEI folder.

l'imei è contenuta nel file ".nv_data" la sua cartella originaria

procedimento:
1) crea una copia della tua cartella EFS usando root explorer e spostala dove ritieni più sicuro
2) elimina la cartella efs dalla root del tuo telefono usando root explorer
3) riavvia il telefondo
4) apri root explorer e fai nella cartella Efs (si è ancora li android la ha ricreata) e rimuovi i seguenti file:
Codice:
nv_data.bin 
nv_data.bin.md5 
nv.log 
. nv_data.bak 
. nv_data.bak.md5 
nv_data.bin.bak 
e l'intera cartella IMEI.

Utente XDA ha detto:
5.Now go to your backed up EFS folder on your sd card and copy the IMEI folder and the " .nv_data" file (note the dot) to your new EFS folder.
6.Make another copy of the ".nv_data" file in your new EFS folder. Rename one of them to "nv_data.bin" and the other one to "nv_data.bin.bak".
7. Connect your phone to your PC and start up EFS PRO. After your phone has been detected, press the "Repair nv data" button to correct the ownership and permissions.
8. Reboot your phone into recovery mode using the three botton combo and flash the original modem firmware (the modem.bin file that you extracted earlier) to your phone using Odin (use the "phone" button for the upload) or Heimdall (use the "radio" partition for the modem.bin file upload).
9. Reboot the phone normally and your IMEI number will be restored and you will be able to connect to your mobile network again

5.Ora vai alla tua cartella di backup EFS sulla vostra scheda SD e copiare la cartella IMEI e il file ". Nv_data" (notare il punto) per la nuova cartella EFS.
6.Assicurarsi un'altra copia del file ". nv_data" in la nuova cartella EFS. Rinominare uno di loro di "nv_data.bin" e l'altro a "nv_data.bin.bak".
7. Collegare il telefono al PC e avviare EFS PRO. Dopo che il telefono è stato rilevato, premere il pulsante "Ripara nv dati" per correggere la proprietà e le autorizzazioni.
8. Riavviare il telefono in modalità di ripristino utilizzando la combo tre botton e flash del firmware del modem originale (il file modem.bin che è stato estratto in precedenza) per il vostro telefono tramite Odin (usare il pulsante "telefono" per l'upload) o Heimdall (utilizzare il " radio "partizione per il file modem.bin Upload).
9. Riavviare il telefono normalmente e il numero IMEI verrà ripristinato e si sarà in grado di connettersi alla rete mobile di nuovo Buona fortuna e fammi sapere come va


tradotto alla buona sono arrugginito con l'inglese
 
efs backup è un programma che fa il backup prima di fare danni irreparabili oppure durante l'installazione di una rom modificata è uno script che lo salva.

ad ogni modo la procedura è abbastanza lunga da fare sono 9 passaggi da fare lo avrai intuito e cmq fa un breve prologo sulla sua disavventura

ed elenca cosa ti serve

allora di cosa hai bisogno



hai bisogno di
-EFS PRO un programma per windows che fa il backup restore del tuo imei
-Windows
-un S3 con root
-Root explorer è una app
-firmware originale (per ora hai solo bisogno del file modem.bin) puoi scaricarlo dal tuo firmware estraendo solo il file Modem.bin
-Odin o Meimdall



l'imei è contenuta nel file ".nv_data" la sua cartella originaria

procedimento:
1) crea una copia della tua cartella EFS usando root explorer e spostala dove ritieni più sicuro
2) elimina la cartella efs dalla root del tuo telefono usando root explorer
3) riavvia il telefondo
4) apri root explorer e fai nella cartella Efs (si è ancora li android la ha ricreata) e rimuovi i seguenti file:
Codice:
nv_data.bin 
nv_data.bin.md5 
nv.log 
. nv_data.bak 
. nv_data.bak.md5 
nv_data.bin.bak 
e l'intera cartella IMEI.



5.Ora vai alla tua cartella di backup EFS sulla vostra scheda SD e copiare la cartella IMEI e il file ". Nv_data" (notare il punto) per la nuova cartella EFS.
6.Assicurarsi un'altra copia del file ". nv_data" in la nuova cartella EFS. Rinominare uno di loro di "nv_data.bin" e l'altro a "nv_data.bin.bak".
7. Collegare il telefono al PC e avviare EFS PRO. Dopo che il telefono è stato rilevato, premere il pulsante "Ripara nv dati" per correggere la proprietà e le autorizzazioni.
8. Riavviare il telefono in modalità di ripristino utilizzando la combo tre botton e flash del firmware del modem originale (il file modem.bin che è stato estratto in precedenza) per il vostro telefono tramite Odin (usare il pulsante "telefono" per l'upload) o Heimdall (utilizzare il " radio "partizione per il file modem.bin Upload).
9. Riavviare il telefono normalmente e il numero IMEI verrà ripristinato e si sarà in grado di connettersi alla rete mobile di nuovo Buona fortuna e fammi sapere come va


tradotto alla buona sono arrugginito con l'inglese
Avevo capito bene che serviva un backup :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top