Caricare Windows 11 senza requisiti

Pubblicità

reallyfly

Utente Attivo
Messaggi
512
Reazioni
12
Punteggio
56
Ciao, ho un pc datato che non mi parte più, allora visto che devo reinstallare windows ho detto ora provo Win11...come procedure su internet ho modificato i comandi tramite promt, parte l'installazione ma si blocca dicendomi che devo installare su disco gpt...come faccio a modificare questa configurazione senza avere windows funzionante?
 
Metti Windows 10, se il PC non ha i requisiti minimi per Windows 11, poi avrai problemi se forzi l'installazione.
 
Ciao, ho un pc datato che non mi parte più, allora visto che devo reinstallare windows ho detto ora provo Win11...come procedure su internet ho modificato i comandi tramite promt, parte l'installazione ma si blocca dicendomi che devo installare su disco gpt...come faccio a modificare questa configurazione senza avere windows funzionante?
Ciao, quali sono le caratteristiche del computer? È un fisso o un portatile?
 
Ciao, ho un pc datato che non mi parte più, allora visto che devo reinstallare windows ho detto ora provo Win11...come procedure su internet ho modificato i comandi tramite promt, parte l'installazione ma si blocca dicendomi che devo installare su disco gpt...come faccio a modificare questa configurazione senza avere windows funzionante?
se il pc come dici è datato non avrà sicuramente i requisiti per win11
anche installandolo avresti un'esperienza frustrante, quindi credo che la scelta migiore è 10 e un debloat dopo averlo installato
 
fisso AMD 880K asrock 88 extreme 4+ 16 ram
Allora, innanzi tutto scollega eventuali dischi secondari, poi ad installazione completata li ricolleghi.
Poi, avendo BIOS UEFI il computer supporta il partizionamento GPT, quindi se hai già un backup dei dati presenti sul disco di sistema, cancella l'intero disco dall'installer di Windows e procedi con l'installazione nello spazio non allocato.
Quando fai il boot dalla chiavetta assicurati di farlo in modalità UEFI
 
Probabilmente, manca solo il supporto TPM2.0 .

Per il disco, se non hai nulla da conservare, carica diskpart durante il setup da prompt con shift+f10 selezioni il disco e lancia il comando clean.

List disk
select disk 0
clean
exit


Scollega tutti i dischi prima di accenderlo però, altrimenti oltre alla possibilità di sbagliare la mira sul disco da cancellare, puoi avere problemi con il boot in futuro se windows ti va a piazzare la partizione efi su un altro disco presente.

Chiudi il prompt, o cliccki sul blu, e prosegui col setup, poi alla finestra dei dischi ti trovi il disco vuoto e li selezioni lo spazio della partizione da creare per windows o vai avanti e userà tutto lo spazio del disco.

.
 
Probabilmente, manca solo il supporto TPM2.0 .

Per il disco, se non hai nulla da conservare, carica diskpart durante il setup da prompt con shift+f10 selezioni il disco e lancia il comando clean.

List disk
select disk 0
clean
exit


Scollega tutti i dischi prima di accenderlo però, altrimenti oltre alla possibilità di sbagliare la mira sul disco da cancellare, puoi avere problemi con il boot in futuro se windows ti va a piazzare la partizione efi su un altro disco presente.

Chiudi il prompt, o cliccki sul blu, e prosegui col setup, poi alla finestra dei dischi ti trovi il disco vuoto e li selezioni lo spazio della partizione da creare per windows o vai avanti e userà tutto lo spazio del disco.

.
Grazie....comunque facendo il processo con i quattro comandi su Promt a volte mi fa arrivare a vedere i dischi, a volte si ferma prima di quella pagina e mi dice che non ho i requisiti...stesso processo ma casi diversi...bho
 
Appena si avvia il setup, apri il prompt e lancia i comandi.
Se è solo il disco che ti blocca, i comandi sono quelli sopra ma lanciali appena vedi il setup avviato, casomai rifà il boot al termine dei comandi, ma non può bloccarti per il disco.
Se non hai i requisiti per altro devi bypassarli e credo ti convenga usare rufus.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top