Ciao a tutti,
premettendo che quello che sto per scrivere deriva in parte dalla mia esperienza con le LiPo, correggettemi assolutamente se quanto segue non è veritiero.
I telefoni più recenti hanno come standard caricabatterie da 4A, che consentono ricariche fino a più della metà in circa mezzora. Tutto cià è supportato sia a livello software che hardware.
La mia perplessità è se questi cicli di carica così "abbondanti" (concedetemi il termine) di Ampere non usurino prima del tempo la batteria considerando fattori come 1) calore in più rispetto ad una carica ad 1 Ampere, 2) dispositivo connesso di notte per molte ore alla presa sempre con un continuo scarico della batteria per non raggiungere il 100% effettivo, 3) carica qualitativamente inferiore rispetto ad una più lenta.
Grazie in anticipo per le vostre risposte
premettendo che quello che sto per scrivere deriva in parte dalla mia esperienza con le LiPo, correggettemi assolutamente se quanto segue non è veritiero.
I telefoni più recenti hanno come standard caricabatterie da 4A, che consentono ricariche fino a più della metà in circa mezzora. Tutto cià è supportato sia a livello software che hardware.
La mia perplessità è se questi cicli di carica così "abbondanti" (concedetemi il termine) di Ampere non usurino prima del tempo la batteria considerando fattori come 1) calore in più rispetto ad una carica ad 1 Ampere, 2) dispositivo connesso di notte per molte ore alla presa sempre con un continuo scarico della batteria per non raggiungere il 100% effettivo, 3) carica qualitativamente inferiore rispetto ad una più lenta.
Grazie in anticipo per le vostre risposte