PROBLEMA Cap a 10mbs su PC ma non su PS5 con lo stesso cavo ethernet CAT6

Pubblicità

Zarumiii

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
1
Punteggio
4
Ciao a tutti, un amico ha recentemente fatto passare un cavo ethernet cat6 a muro, dalla stanza del modem router (TIM HUB) a quella del suo PC, in sostituzione al powerline che utilizzava precedentemente.
Specifico che il cavo in questione è diretto da modem a PC, senza nessuno switch o porta dethernet di mezzo.
Inoltre dal cabinet al modem arrivano 160mbs su 200mbps.

Ora, il problema è che su PC il cavo ha QUASI sempre un cap di 10mbs e qualche volta, di rado, dopo un riavvio del PC o uno scollega-ricollega del cavo, torna a 100mbs, mentre il powerline non ha mai questo problema.
Il problema sembrerebbe del cavo, ma collegandolo invece alla console PS5, arrivano sempre 60/80mps.

Ciò che ho provato su PC per risolvere:
-uninstall e reinstall dei driver di rete.
-comandi da cmd ipconfig e netsh (flushdns, release, renew ecc.)
-forzato duplex dalle proprietà della scheda di rete a 2.5gbs (torna sempre a 1.0gbps da solo.

Il problema permane e il mio presentimento è che il cavo sia danneggiato e che windows, a differenza della console, limiti forzatamente il cavo a 10mps (ogni tanto no ma quasi sempre si).
Prima di dare la brutta notizia di dover far passare un cavo nuovo a muro, volevo essere sicuro di non aver tralasciato eventuali fix.

Ringrazio in anticipo tutti!
 
Per farlo passare nel muro non avevi messo il connettore?
In quel caso hai cablato correttamente il cavo seguendo il giusto ordine?
 
Per farlo passare nel muro non avevi messo il connettore?
In quel caso hai cablato correttamente il cavo seguendo il giusto ordine?
Prima è stato fatto passare il cavo e poi attaccati i connettori, l'ordine di cablaggio dei colori è lo stesso sia per il primo connettore che per il secondo, ma non è stato seguito un ordine preciso.

Se il problema fosse il cablaggio, a quel punto non dovrebbe funzionare proprio giusto?
Effettivamente però mi fa strano che un cavo diretto, seppur lungo diminuisca da 160mbps a 60/80 (nel caso della console).
 
Prima è stato fatto passare il cavo e poi attaccati i connettori, l'ordine di cablaggio dei colori è lo stesso sia per il primo connettore che per il secondo, ma non è stato seguito un ordine preciso.

Se il problema fosse il cablaggio, a quel punto non dovrebbe funzionare proprio giusto?
Effettivamente però mi fa strano che un cavo diretto, seppur lungo diminuisca da 160mbps a 60/80 (nel caso della console).
Errato, si deve eseguire il cablaggio rispettando il giusto ordine, serve per ridurre le interferenze tra i vari cavi di segnale.
1734199125800.webp
 
Per convenzione ormai si usa sempre il 568B
Consiglio anche di effettuare test del cavo con apposito testacavi ethernet
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top