Vash92it
Nuovo Utente
- Messaggi
- 67
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 39
Buongiorno a tutti,
sono un possessore di un Canon Eos 1300D che, a mio avviso, è stata un'ottima reflex per avvicinarmi al mondo della fotografia. Diciamo che da qualche tempo ormai inizio a soffrire le limitazioni di questo modello (essendo entry level non poteva essere diversamente). Dopo aver letto diverse recensioni e fatto un po' di ricerche sono arrivato alla conclusione che i 3 modelli citati nel titolo sono quelli che trovo più interessanti, ma ognuno ha i suoi pregi e difetti. Ormai, visto che ho mi sono trovato bene con Canon e visto che ho 3 obiettivi (18-55mm IS II, 55-250mm IS STM, 50mm IS STM) marca Canon credo rimarrò con questa marca.
Premetto che sono interessato più al reparto fotografico rispetto a video.
77D: nuovo processore Digic 7, quindi possibilità di arrivare a ISO più alti (25.600, estendibile fino a 51.200) , ma durata della batteria inferiore rispetto alle altre 2, possibilità di scattare a 6fps, copertura oculare 95% e prezzo inferiore.
80D: processore Digic 6, ISO inferiori rispetto a 77D (16.000, estendibile fino a 25.600), ma durata della batteria notevolmente superiore rispetto alle altre 2 e possibilità di scattare a 7fps, copertura oculare 100% e prezzo superiore a 77D
7D Mark II: processore Digic 6, durata batteria tra 80D e 77D, 65punti AF (maggiori rispetto sia 80D e 77D), meno MP rispetto alle altre 2, possibilità di scattare a 10fps, prezzo superiore a 80D (e da come ne parlano sembra un carro armato, quasi "indistruttibile", sarà vero?)
Altra sostituzione che vorrei fare riguarda l'obiettivo 18-55.
Il 18-135 non mi sembra affatto male, ma ci sono le 2 varianti e non riesco bene a decidere quale tra STM, nano USM.
Altri 2 obiettivi, che a mio avviso non sono male, sono il 24-105 IS STM oppure il 18-200 IS.
Tra questi 3 obiettivi quale mi consigliereste in sostituzione del 18-55?
Grazie a tutti! :)
sono un possessore di un Canon Eos 1300D che, a mio avviso, è stata un'ottima reflex per avvicinarmi al mondo della fotografia. Diciamo che da qualche tempo ormai inizio a soffrire le limitazioni di questo modello (essendo entry level non poteva essere diversamente). Dopo aver letto diverse recensioni e fatto un po' di ricerche sono arrivato alla conclusione che i 3 modelli citati nel titolo sono quelli che trovo più interessanti, ma ognuno ha i suoi pregi e difetti. Ormai, visto che ho mi sono trovato bene con Canon e visto che ho 3 obiettivi (18-55mm IS II, 55-250mm IS STM, 50mm IS STM) marca Canon credo rimarrò con questa marca.
Premetto che sono interessato più al reparto fotografico rispetto a video.
77D: nuovo processore Digic 7, quindi possibilità di arrivare a ISO più alti (25.600, estendibile fino a 51.200) , ma durata della batteria inferiore rispetto alle altre 2, possibilità di scattare a 6fps, copertura oculare 95% e prezzo inferiore.
80D: processore Digic 6, ISO inferiori rispetto a 77D (16.000, estendibile fino a 25.600), ma durata della batteria notevolmente superiore rispetto alle altre 2 e possibilità di scattare a 7fps, copertura oculare 100% e prezzo superiore a 77D
7D Mark II: processore Digic 6, durata batteria tra 80D e 77D, 65punti AF (maggiori rispetto sia 80D e 77D), meno MP rispetto alle altre 2, possibilità di scattare a 10fps, prezzo superiore a 80D (e da come ne parlano sembra un carro armato, quasi "indistruttibile", sarà vero?)
Altra sostituzione che vorrei fare riguarda l'obiettivo 18-55.
Il 18-135 non mi sembra affatto male, ma ci sono le 2 varianti e non riesco bene a decidere quale tra STM, nano USM.
Altri 2 obiettivi, che a mio avviso non sono male, sono il 24-105 IS STM oppure il 18-200 IS.
Tra questi 3 obiettivi quale mi consigliereste in sostituzione del 18-55?
Grazie a tutti! :)