Cambio scheda video oppure sbaglio io il setting?

Pubblicità

FabioG75

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
1
Punteggio
32
Ciao a tutti,

io attualmente nel mio HTPC ho la seguente scheda video:


Scheda attuale

vecchia di una decina d'anni con una risoluzione 4096 X 2160

Dopo che a Natale mi sono regalato un bel 65" della Panasonic (lo Z95A), ho provato a vedermi un film a 2160p HDR, pensando si potesse vedere una meraviglia.
Ma una volta fatto girare sull'HTPC, all'inizio sembrava fluido ma poi ha iniziato ad andare a scatti.

Potrei aver sbagliato qualche setting oppure è proprio la scheda che non ce la fa?

Dato che è da tempo che sto pensando comunque di aggiornarla, stavo valutando questa qui oppure questa qui.
A parte il numero di ventole, e la dimensione (quella è uguale alla mia e occuperebbe meno nel case), c'è differenza prestazionale tra le due?
 
Riproduzione da disco? Streaming?
Per la riproduzione video é la CPU che viene impegnata... Cosa monti?
Controlla su gestione risorse.
 
In realtà era un file, e sull'HTPC uso MediaPortal.
A proposito delle risorse infatti, lo capisco da li chi sta lavorando, se la GPU o la CPU? Perché il dubbio ce l'ho: In caso come faccio a far lavorare la GPU?

Come CPU ho un Intel i5-4460
 
Non é che puoi decidere tu chi fa cosa... 😅
Apri gestione risorse e avvia il film, cosi vedi chi va a tappo...
Potrebbe essere anche il disco se é un meccanico.
 
Potrei aver sbagliato qualche setting oppure è proprio la scheda che non ce la fa?
la scheda video non supporta il formato del video, quindi il lavoro lo deve fare la cpu e chiaramente non ce la fa


o eviti quelli in h265 o cambi pc, altre opzioni non ce ne sono
 
In realtà se lancio il file con mpc-hc risulta più fluido rispetto al player di MediaPortal.
Ma cmq rimane sempre il fatto come dite voi che quella scheda non supporta il decoding h265.

Tra le due schede 4060 postate sopra, che corrispondono al mio budget, quale scegliereste voi? Vi serve sapere il resto del PC ?
 

E da dove salta fuori? Non si smette mai di imparare .... e costa pure la metà delle RTX ....

non conosco mediaportal, ma plex e jellyfin, si

Io li conosco entrambi, ma con Plex (ma magari sono io eh) c'ho sempre litigato. Invece, oltre a MediaPortal, con Jellyfin mi trovo abbastanza bene usandolo con Android / FireTV.
 
E da dove salta fuori? Non si smette mai di imparare .... e costa pure la metà delle RTX ....
nemmeno intel sa di aver fatto schede video
Io li conosco entrambi, ma con Plex (ma magari sono io eh) c'ho sempre litigato. Invece, oltre a MediaPortal, con Jellyfin mi trovo abbastanza bene usandolo con Android / FireTV.
con plex ci litigo anche io, infatti l'ho abbandonato e messo su jellyfin su un mini pc collegato al router e ci accedo da TV e tablet
 
nemmeno intel sa di aver fatto schede video

Ma infatti .... voglio dire: se non lo sa Intel figuriamoci l'utente finale.
Sono sbalordito dal fatto di come abbia le stesse prestazioni di una rtx 4060 e costare la metà. 🤔
Da qualche parte, qualche componente/processore, devono aver risparmiato.

Un'ultima cosa, se lo sapete: se con questa scheda posso usare il software madVR per l'elaborazione dei contenuti video.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top