cambio scheda madre x guasto ma il mio windows 7 64 si riavvia sempre

Pubblicità

Ciro Folliero

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
1
Punteggio
26
salve la mia mb non vuole piu accendersi era una p4 asus ora o comprato una asrock q1900m ma il computer dopo il primo logo di windows 7 si riavvia e cosi via non vorrei formattarlo avendo dei programmi aziendali importanti ce qualche soluzione o visto un po su google qualche soluzione tipo
Sysprep e poi il comando dism /image:d:\ /add-driver /driver:f:\chipset /recurse
dove la d e il mio disco che cosa strana non e la c mentre la f e la mia usb dove ci sono i driver cioè la cartella chipset i file inf li copia pure e alla fine mi esce anche
successful ma dopo l avvio si riavvia sempre dove sbaglio?
grazie vi chiedo aiuto che siete piu esperti di me
 
Hai provato ad entrare in modalita' provvisoria e a disinstallare tutte le periferiche diverse da prima o della vecchia scheda madre?
 
con f8 in modalità provvisoria si riavvia lo stesso

- - - Updated - - -

che ne pensi di acronis true image 2016

ciao con acronis risolvi al 100% o per lo meno io ho sempre risolto in quando una volta fatta l'immagine di sistema l'ho ricaricata e in fase di ripristino puoi scegliere di generalizzare il ripristino così che quando è stato ripristinato il tutto avrai un sistema non attivo e senza driver di base che dovrai installare a mano
 
ma non perdo nessun programma installato poi che funzione devo fare con acronis clona disco. perchè non o un altro hdd ma o solo cambiato scheda madre da asus ad asrock puoi spiegarmi come funziona o qualche guida grazie
ma poi perchè il comando ism /image:d:\ /add-driver /driver:f:\chipset /recurse non funziona
 
Ultima modifica:
ma non perdo nessun programma installato poi che funzione devo fare con acronis clona disco. perchè non o un altro hdd ma o solo cambiato scheda madre da asus ad asrock puoi spiegarmi come funziona o qualche guida grazie
ma poi perchè il comando ism /image:d:\ /add-driver /driver:f:\chipset /recurse non funziona
Codice:
Dism /image:d:\ /add-driver /driver:f:\chipset /recurse

allora tu hai queste unità effettivamente su D:\ e F:\ pechè probabilmente queste messe così sono sbagliate probabile che D:\ sia C:\ e F sia un disco tipo driver della scheda madre ma che non sia giustamente su F ma su altra unità

se lo hai preso da qui https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh825070.aspx si parla di wim e non direttamente di windows in quanto si possono aggiungere o installare driver dentro l'immagine dei windows per customizzare il tutto in fase di installazione.

magari devi fare come descritto qui HowTo: Repair Windows 7 Install After Replacing Motherboard - Dowd and Associates che forse è più giusta la stringa da usare.
 
scusami e questa il codice da mettere sotto al prompt dism /image:d:\ /add-driver /Driver:f:\ /recurse
si o visto il mio sistema operativo e la d mentre se vado sotto la directory f e faccio dir ce la cartella dei driver del chipset quindi le unita sono prima d e poi f giusto
unica cosa il comando sotto quale directory devo inserire il codice d:?
 
scusami e questa il codice da mettere sotto al prompt dism /image:d:\ /add-driver /Driver:f:\ /recurse
si o visto il mio sistema operativo e la d mentre se vado sotto la directory f e faccio dir ce la cartella dei driver del chipset quindi le unita sono prima d e poi f giusto
unica cosa il comando sotto quale directory devo inserire il codice d:?

ma i driver sono estratti o sotto forma di zip o exe?
 
sono in una cartella non zip ne exe poi o letto questo dove sbaglio
Win7 Prof dalla madre Intel P4 per Gigabyte Core i3. COPIA TUTTO pilota in un'unica cartella in USB ed eseguire il comando. e poi riavviare.


In genere l'unità C: Modifica del sistema riservati, in modo da ... controlla rigido rigido directory mossa rigido con il comando D: o E: o F: dipenderà la partizione e vedere il contenuto dal comando DIR. unità di installazione di Windows sempre contenuto della cartella File di programma.


Sul mio caso ho trovato unità di Windows è E: \. E il comando sarà


Dism / image: E: \ / add-autista / guida: F: \ YourDriver \ / recurse


F: \ YourDriver \ perché F: \ ??? perché USB automaticamente l'ultimo ordine diDism / image: E: \ / add-autista / guida: F: \ YourDriver \ / recurse
quale il comando da fare
 
sono in una cartella non zip ne exe poi o letto questo dove sbaglio
Win7 Prof dalla madre Intel P4 per Gigabyte Core i3. COPIA TUTTO pilota in un'unica cartella in USB ed eseguire il comando. e poi riavviare.


In genere l'unità C: Modifica del sistema riservati, in modo da ... controlla rigido rigido directory mossa rigido con il comando D: o E: o F: dipenderà la partizione e vedere il contenuto dal comando DIR. unità di installazione di Windows sempre contenuto della cartella File di programma.


Sul mio caso ho trovato unità di Windows è E: \. E il comando sarà


Dism / image: E: \ / add-autista / guida: F: \ YourDriver \ / recurse


F: \ YourDriver \ perché F: \ ??? perché USB automaticamente l'ultimo ordine diDism / image: E: \ / add-autista / guida: F: \ YourDriver \ / recurse
quale il comando da fare

non ci ho capito molto e google traduttore non aiuta.... allora facciamo che ti do un trucchetto prima del dsim scrivi notepad e aperto il notepad clicca su file e fai apri vai in esplora risorse e cerca le unità che ti interessano così che tu possa riconoscere quale sia il disco C:\ dove sta il sistema e la usb che contiene questi driver.
 
grazie del trucchetto o visto e come dicevo io d: e il mio disco mentre f: e la usb dove dentro o messo la cartella rinominata in chipset
x favore mi indichi il codice giusto da fare grazie ah poi vado bene sotto la directory d:

- - - Updated - - -

un altra cosa io avevo una vecchia asus p4 mentre ora o una asrock q1900m in bios e selezionato in ahci o spostato in ide x vedere se si avviava windows ma ugualmente si riavvia sempre che faccio come rimango in ide?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top