Cambio scheda madre (formattare?/disinstallare i vecchi driver?)

Pubblicità

WillyWonka20

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
11
Punteggio
29
Ciao a tutti, come da titolo, cambiando processore mi vedo costretto anche a cambiare ram e scheda madre. Volevo sapere come devo muovermi prima di cambiare fisicamente la mobo. Ho letto su internet che qualcuno consiglia di formattare, altri invece che non l'hanno fatto ed è andato tutto liscio. Se dovessi formattare posso farlo reinstallando w10 dalla pennina? Perchè nella gestione disco se clicco col destro sul ssd dove ho il sistema operativo nel menù a tendina che si apre non posso cliccare su formatta.
Poi una volta formattato l'ssd spengo il pc e cambio le componenti, una volta cambiate accendo, installo i driver e tutto dovrebbe andare liscio giusto?
Altra cosa, ho anche un HDD, quello non importa che lo formatto o occorre formattare anche quello?

Scusate le domande probabilmente basilari, ma non sono una cima come avrete potuto constatare in questo campo :D
 
te con la mobo nuova formatti e istalli da pennina senza preoccuparti di niente cambia la mobo poi formatti e istalli questa è la regola, quando istalli windows lascia attaccato solo il disco dove lo istalli gli altri li attacchi dopo averlo istallato
 
te con la mobo nuova formatti e istalli da pennina senza preoccuparti di niente cambia la mobo poi formatti e istalli questa è la regola, quando istalli windows lascia attaccato solo il disco dove lo istalli gli altri li attacchi dopo averlo istallato
ok grazie mille.
Quindi scarico i nuovi driver sul hdd senza installarli, spengo e monto mobo ram e cpu nuove, una volta montato tutto stacco l hdd e accendo. Con la pennina faccio la formattazione, una volta formattato riattacco l hdd e installo i driver che avevo precedentemente scaricato.
Dovrebbe essere quanto se ho capito bene

Grazie ancora per la delucidazione !
 
ok grazie mille.
Quindi scarico i nuovi driver sul hdd senza installarli, spengo e monto mobo ram e cpu nuove, una volta montato tutto stacco l hdd e accendo. Con la pennina faccio la formattazione, una volta formattato riattacco l hdd e installo i driver che avevo precedentemente scaricato.
Dovrebbe essere quanto se ho capito bene

Grazie ancora per la delucidazione !
No, non hai capito la corretta procedura

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
I driver ( ma ogni scheda madre ha nel suo corredo il cd driver completo.. Puoi sempre aggiornarli in seguito), li scarichi a parte magari su una pendrive o su un hdd esterno.
Secondo, una volta montata mobo e ram, formatti e installi col solo disco inserito che sarà quello del sistema operativo ogni altro disco, qualora ci fosse, va tenuto scollegato finché non avrai completato la tua installazione.
Una volta completato l'installazione a pc spento se hai altri dischi a questo punto collegali.
Infine installa i nuovi driver eventualmente mancanti da cd o da pendrive
allora potresti per favore farmi una scaletta con la procedura da seguire? che ho riguardato il messaggio di @Indovino e sembra avermi detto esattamente quello che ho scritto io

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
I driver ( ma ogni scheda madre ha nel suo corredo il cd driver completo.. Puoi sempre aggiornarli in seguito), li scarichi a parte magari su una pendrive o su un hdd esterno.
Secondo, una volta montata mobo e ram, formatti e installi col solo disco inserito che sarà quello del sistema operativo ogni altro disco, qualora ci fosse, va tenuto scollegato finché non avrai completato la tua installazione.
Una volta completato l'installazione a pc spento se hai altri dischi a questo punto collegali.
Infine installa i nuovi driver eventualmente mancanti da cd o da pendrive

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
Grazie mille anche a te :)
Quindi molto semplicemente:
-monto mobo e ram, stacco il secondo hdd
-accendo e con la chiavina di w10 formatto il pc
-installo i driver dal cd presente nella mobo
-spengo e riattacco il secondo hdd
-scarico e installo i driver più recenti della mobo (e anche della gpu che con la formattazione saranno andati cancellati)

Scusami se sono così impacciato ma essendo una cosa nuova per me, preferisco essere sicuro al 100% di quello che sto per fare :)
 
ok grazie mille.
Quindi scarico i nuovi driver sul hdd senza installarli, spengo e monto mobo ram e cpu nuove, una volta montato tutto stacco l hdd e accendo. Con la pennina faccio la formattazione, una volta formattato riattacco l hdd e installo i driver che avevo precedentemente scaricato.
Dovrebbe essere quanto se ho capito bene

Grazie ancora per la delucidazione !
hai capito bene fai così come hai detto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Grazie mille anche a te :)
Quindi molto semplicemente:
-monto mobo e ram, stacco il secondo hdd
-accendo e con la chiavina di w10 formatto il pc
-installo i driver dal cd presente nella mobo
-spengo e riattacco il secondo hdd
-scarico e installo i driver più recenti della mobo (e anche della gpu che con la formattazione saranno andati cancellati)

Scusami se sono così impacciato ma essendo una cosa nuova per me, preferisco essere sicuro al 100% di quello che sto per fare :)
NO istalli i driver scaricati quelli da cd potrebbero essere vecchi ;)
 
hai capito bene fai così come hai detto
--- i due messaggi sono stati uniti ---

NO istalli i driver scaricati quelli da cd potrebbero essere vecchi ;)
Per un novizio che non sa bene la procedura, non sa tra una miriade di driver presenti nel sito produttore scegliere quello corretto, direi che diventa oltremodo facilitante installare i driver da cd, non solo... Sono si probabilmente vecchi anzi sicuramente ma permette da subito di avere tutto correttamente installato... C'è sempre tempo per aggiornare

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Per un novizio che non sa bene la procedura, non sa tra una miriade di driver presenti nel sito produttore scegliere quello corretto, direi che diventa oltremodo facilitante installare i driver da cd, non solo... Sono si probabilmente vecchi anzi sicuramente ma permette da subito di avere tutto correttamente installato... C'è sempre tempo per aggiornare

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
bhè non è che sia difficile primo quelli del chipset poi scheda video, audio e dopo gli altri che vedi non istallati da gestione dispositivi
 
bhè non è che sia difficile primo quelli del chipset poi scheda video, audio e dopo gli altri che vedi non istallati da gestione dispositivi
È vero, è facile.. Sono lì.... Ma chissà perché ci sono sempre problemi a trovare i giusti... Non solo, in presenza di 10 ( e ne assemblo di macchine.. Non una o due), con questi aggiornamenti forzati meglio vedere che la macchina funziona coi testati da cd senza creare panico a chi, come nel caso di questo utente novizio, potrebbe incorrere occasionalmente in bsod dettati da driver sbagliati o non maturi... Poi ognuno fa quel che gli piace naturalmente e basato sulla propria esperienza

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
È vero, è facile.. Sono lì.... Ma chissà perché ci sono sempre problemi a trovare i giusti... Non solo, in presenza di 10 ( e ne assemblo di macchine.. Non una o due), con questi aggiornamenti forzati meglio vedere che la macchina funziona coi testati da cd senza creare panico a chi, come nel caso di questo utente novizio, potrebbe incorrere occasionalmente in bsod dettati da driver sbagliati o non maturi... Poi ognuno fa quel che gli piace naturalmente e basato sulla propria esperienza

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
quando prendi i driver dal sito della scheda madre sono tutti testati altrimenti non li mettono lì ce ne può essere forse qualcuno beta ma ne ho visti pochissimi in tanti anni
 
Scusa, ma mi sembrava di aver già detto e risposto che ognuno fa quel che più meglio crede... Io agli utenti inesperti consiglio questo, tu... Più navigato utilizzi un sistema che uso anche io, ma io ho. Una esperienza, gli altri tutt'altra... E qui mi fermo altrimenti diventa na partita a ping pong
quando prendi i driver dal sito della scheda madre sono tutti testati altrimenti non li mettono lì ce ne può essere forse qualcuno beta ma ne ho visti pochissimi in tanti anni

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top