Cambio processore senza reinstallazione programmi

Pubblicità

M4v3r1ck

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti, a breve dovrei prendere un I5 4670K da montare su una MSI Z97x, per sostituire il mio attuale I3 2120 montato su una scheda madre DELL....
LA mia domanda è: avendo decine di programmi, alcuni anche pesanti, installati sugli HDD, è possibile non doverli reinstallare tutti una colta cambiata la CPU? su internet ho trovato solo informazioni vaghe....
grazie a tutti per il supporto :D
 
Io ho cambiato mobo e cpu senza formattare, ed ho dovuto solo installare i nuovi driver per la scheda madre. Sto usando il pc con la mb nuova da due mesi ormai e non ho avuto nessun problema di stabilità. Però sarebbe sempre meglio formattare.
 
eh lo so ma io ho anche parecchi programmi e giochi e non sono sicuro di ritrovare tutti i setup e i processi di installazione
 
Ultima modifica:
Anche a me è capitato di dover cambiare CPU ma non ho reinstallato nulla, ho solo aggiornato i driver. Comunque formattare dopo il cambio di CPU non è necessario, lo è invece quando cambi scheda video, scheda madre o altri componenti che richiedono l'installazione di driver per il corretto funzionamento.
 
Cambiare processore non richiede (quasi mai) di reinstallare nulla. E' il cambio di scheda madre che spesso lo rende necessario.
 
Eh ma il problema è che io cambieró entrambi....

Se cambi entrambi è meglio formattare. Se vuoi puoi anche provare senza, ma potresti avere problemi driver o di scarse prestazioni (è molto probabile). Quindi preparati a questa eventualità.

P.S Da regolamento, il forum nega in modo assoluto qualsiasi supporto a materiale non originale. Quindi faccio finta di non aver visto il tuo post, ma forse è meglio editarlo, per evitare qualsiasi problema.
 
Okay grazie mille. alla fine ho deciso di formattare tutto, dato che mi sono anche comprarsi alcuni strani problemi e gli hdd contengono comunque file e programmi inutili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top