Cambio monitor UW o 32 pollici

Pubblicità

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,320
Reazioni
8,843
Punteggio
223
Ciao a tutti,
possiedo un LG Ultragear 27gp850 IPS da ormai più di 5 anni.
Il monitor funziona ancora perfettamente, ma le mie abitudini sono molto cambiate ultimamente e mi trovo in un periodo dove la parte gaming che c'è in me è molto meno attiva di prima, quindi mi ritrovo ad usare il pc per video audio e modellazione 3d.

Spesso mi ritrovo a dover dividere il monitor in due, a sinistra un video e a destra faccio altro.
Per questo motivo, un 27 pollici 1440p mi è davvero stretto.

Ora vorrei cambiare monitor e ho visto che non bisogna per forza spendere una fortuna per un monitor decente, metto subito una lista di cose da tener conto:

Prezzo max 400€
Risoluzione 4k
Ampiezza max della mia scrivania 80 cm

Ho visto che intorno a questa cifra si possono trovare alcuni UW con pannello VA.
La mia priorità è appunto l'ampiezza del monitor e un refresh rate oltre i 120Hz

So che ci sono pannelli migliori e più costosi, ma sinceramente voglio puntare sull'ampiezza e sulla comodità di utilizzo delle finestre.

Aspetto consigli.
 
Ho visto che intorno a questa cifra si possono trovare alcuni UW con pannello VA.
gli ultrawide però non sono 4k, partono dal 1440p e si allargano sui lati, un 34" raggiunge l'altezza di un 27" e soprattutto i VA sono curvi, che potrebbe andare a crearti problemi nelle proporzioni
c'è il TUF a buon mercato, ha uno spazio sRGB sopra il 100% che va a compensare i colori spendi dei vecchi VA, aspetta il prime day che quasi sicuramente andrà in sconto, dato che sono usciti i nuovi modelli con refresh a 250Hz
 
intorno a questa cifra si possono trovare alcuni UW con pannello VA
in Germania dovrebbero essere meno costosi, forse anche in negozio fisico
In alternativa affianchi 2 monitor da 27'', il tuo e un altro, spendi meno e hai più spazio
P.S. quando dico "affiancare" non intendo per forza in larghezza, li puoi mettere uno sopra l'altro con un supporto monitor da scrivania con aggancio VESA, così entrano anche nella tua scrivania
 
Ciao e grazie per la risposta...
secondo voi ha un senso passare da un 27 a un UW sempre con la stessa risoluzione verticale?

Inoltre cosa ne pensate invece del Samsung Odyssey G70D 4K, costa 489€, IPS 32 pollici 144Hz
 
secondo voi ha un senso passare da un 27 a un UW sempre con la stessa risoluzione verticale?
con l'ultrawide aumenti lo spazio disponibile e soprattutto le dimensioni delle finestre rimangono invariate, con un 4K 32" aumenta la larghezza (71cm), ma anche l'altezza (58cm), avresti 10cm in meno rispetto al 34", poi bisogna vedere se con la risoluzione maggiore e senza upscaling del sistema, le finestre restano leggibili (sotto foto d'esempio)

200828-Dell-S3221QS-1.jpg


34" ultrawide
220308212132-alienware-curved-monitor-multitasking.jpg
 
Samsung Odyssey G70D 4K, costa 489€, IPS 32 pollici 144Hz
ti dà più spazio in pixel sia in orizzontale che in verticale, il 4K ha il 67% di pixel in più rispetto al 34'' ultrawide (o se preferisci, l'ultrawide 3440*1440 ha il 40% in meno dei pixel rispetto al 4k), quindi in realtà dal punto di vista dello spazio per le applicazioni è conveniente, poi bisogna vedere se sopporti il 32'' così vicino
il monitor in sé è buono, come tutti i Samsung
 
Ecco allora il discorso cambia, perchè io avrei bisogno di più spazio per sfruttare almeno due finestre insieme.

Quindi adesso il dilemma è appunto su un 32 4k oppure su UW 1440p.

La resa visiva di un 1440p la conosco già e non mi dispiace, ma con un 4k avrei le scritte più piccole, ma un'area di lavoro più ampia.
Mentre con un UW 1440p avrei l'area di lavoro più ampia ai lati perchè ho più pixel orizzontali.

Ora non so dove orientarmi, passare ad un'area più ampia con la stessa risoluzione che ho adesso oppure aumentare la risoluzione con un'area di lavoro leggermente più ampia di un 27 pollici, ma con più pixel.
In entrambi i casi, avrei in ogni caso più spazio.

Ora che ci rifletto, guardando lo schermo, mi accorgo che l'occhio cerca la parte periferica del monitor, sarà segno che dovrei orientarmi su un UW ?
 
Ecco allora il discorso cambia, perchè io avrei bisogno di più spazio per sfruttare almeno due finestre insieme.

Quindi adesso il dilemma è appunto su un 32 4k oppure su UW 1440p.

La resa visiva di un 1440p la conosco già e non mi dispiace, ma con un 4k avrei le scritte più piccole, ma un'area di lavoro più ampia.
Mentre con un UW 1440p avrei l'area di lavoro più ampia ai lati perchè ho più pixel orizzontali.

Ora non so dove orientarmi, passare ad un'area più ampia con la stessa risoluzione che ho adesso oppure aumentare la risoluzione con un'area di lavoro leggermente più ampia di un 27 pollici, ma con più pixel.
In entrambi i casi, avrei in ogni caso più spazio.

Ora che ci rifletto, guardando lo schermo, mi accorgo che l'occhio cerca la parte periferica del monitor, sarà segno che dovrei orientarmi su un UW ?
Se devi solo lavorarci è ovvio è meglio uin 21:9 poiché ha l'estensione orizzontale di 2 monitor 4:3
Quini hai più spazio per le finestre affiancate

Se devi giocarci il discorso cambia
 
guardando lo schermo, mi accorgo che l'occhio cerca la parte periferica del monitor, sarà segno che dovrei orientarmi su un UW ?
in quel caso dovresti rivolgerti ad un ottico, non è normale sta cosa 🤣
Ora non so dove orientarmi, passare ad un'area più ampia con la stessa risoluzione che ho adesso oppure aumentare la risoluzione con un'area di lavoro leggermente più ampia di un 27 pollici, ma con più pixel.
32" 4k da amazon e nel caso sia troppo piccolo fai il reso
 
Se devi giocarci il discorso cambia

Se ci gioco, gioco sporadicamente, quindi è indifferente il tipo di monitor, basta che non sia 60Hz

in quel caso dovresti rivolgerti ad un ottico, non è normale sta cosa

No dai, semplicemente ho un 27 pollici da molto tempo e adesso che ho cambiato casa, ho uno studio tutto per me e ho una scrivania di 3 metri, quindi ho il monitor attacco alla parete e quindi resta leggermente distante dalla mia sedia, per questo motivo ormai mi sembra piccolo.
Tieni conto che sono un tipo molto dinamico e attivo, per esempio i video li guardo quasi sempre a 2x e mentre guardo video, faccio anche altro.
Spesso disegno in CAD o gioco con un miniplayer a lato con youtube

32" 4k da amazon e nel caso sia troppo piccolo fai il reso

Ci stavo pensando pure io, ma prendendo le misure, sarebbe solo 10 cm in più del mio come ampiezza laterale.
Mentre per l'uw mi sta bene l'ampiezza, ma ho paura di avere poca risoluzione
 
io ho due monitor, il primo è un Fast IPS 165hz 1440p e il secondo è un aoc VA 100hz ultrawide 3440x1440 ed io per lavorare uso questo e mi trovo infinitamente bene, oltre che è usb-c quindi il notebook mi si ricarica mentre lo uso.

Il modello in questione è questo: aoc ultrawide 34
 
Grazie a tutti per i consigli.
Ero al telefono con mio fratello e lui utilizza un monitor 32 pollici 4k.
Mi ha mandato le foto della resa con due finestre aperte e devo dire che mi piace.

A questo punto mi orienterei su questo, quindi sposto la ricerca esclusivamente su questo formato, ora si tratta di cercare un modello che sia decente e con almeno 120-144 Hz, IPS se possibile a non oltre 400€

La soluzione a due monitor non mi piace, la uso a lavoro e la trovo troppo dispersiva oltre a non avere lo spazio fisico per usarli.
 
Ero al telefono con mio fratello e lui utilizza un monitor 32 pollici 4k.
Mi ha mandato le foto della resa con due finestre aperte e devo dire che mi piace.
c'è modo di risolvere il problema delle scritte più piccole: Samsung a catalogo ha i 4K da 37'', anche se è vero che si perdono un po' di PPI per via della dimensione, a quanto pare per la produttività sono una manna dal cielo, il prezzo però è al di sopra dei 400€
la linea si chiama ViewFinity S8
 
c'è modo di risolvere il problema delle scritte più piccole: Samsun a catalogo ha i 4K da 37'', anche se è vero che si perdono un po' di PPI per via della dimensione, a quanto pare per la produttività sono una manna dal cielo, il prezzo però è al di sopra dei 400€
la linea si chiama ViewFinity

No dai non esageriamo 😄
Mi fermo sul 32.
Attendo consigli, ho adocchiato il MSI MAG 322UPF a 460€, che ne dite?
 
No dai, semplicemente ho un 27 pollici da molto tempo e adesso che ho cambiato casa, ho uno studio tutto per me e ho una scrivania di 3 metri, quindi ho il monitor attacco alla parete e quindi resta leggermente distante dalla mia sedia, per questo motivo ormai mi sembra piccolo.
ora è più chiaro, un effetto simile si può avere sull'ultrawide avvicinandoti troppo
Attendo consigli, ho adocchiato il MSI MAG 322UPF a 460€, che ne dite?
sta a 350€ in italia e probabile vada anche in sconto al prime day
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top