Cambiato processore ma l'avvio è ko

Pubblicità

lucadig

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,
posseggo un scheda madre asus strix b350-f, ho cambiato processore passando dal vecchio ryzen 2200g al nuovo 5800x ma all'avvio del pc tutte le ventole vanno al massimo, compresa quella della scheda video ma il pc non si avvia e da schermo nero (non arriva nessun input allo schermo), sulla scheda madre è presente led arancione.

ho già:
-aggiornato bios correttamente
-provato con altre RAM, e cambio posizione
-reset CMOS

aggiungo che rimettendo la vecchia cpu tutto riparte normalmente

è strano perchè appena clicco sul bottone accensione tutto parte a razzo e da subito led arancio, non ci prova neanche a fare il boot

qualcuno ha idee?
 
Il Ryzen 2200g è un'APU, integra una gpu, mentre il 5800x no.
Hai aggiunto una scheda video dedicata e le hai collegato il monitor, giusto?
 
Hai verificato che l'aggiornamento bios sia andato a buon fine e sia effettivamente caricato un bios dal 6042 in avanti?
Anche i chipset drivers sono essenziali per il boot in windows.
come bios ho messo direttamente 6232 che dovrebbe essere successivo e l'ultimo rilasciato, per i chipset drivers posso provare ma addirittura se non aggiornati possono non far avviare il pc neanche al bios? sai da dove si verifica l'ultima versione /aggiorna? che eventualmente rimetto la vecchia cpe e controllo
 
Prima devi superare il post. I driver del chipset entrano in gioco al caricamento di windows.

Assicurati facendo il boot ed entrando nel bios che sia stato effettivamente aggiornato.

Se l' aggiornamento è avvenuto correttamente, hai già fatto tutto i test necessari. Io mi farei sostituire il processore senza star li perdere altro tempo.
 
Prima devi superare il post. I driver del chipset entrano in gioco al caricamento di windows.

Assicurati facendo il boot ed entrando nel bios che sia stato effettivamente aggiornato.

Se l' aggiornamento è avvenuto correttamente, hai già fatto tutto i test necessari. Io mi farei sostituire il processore senza star li perdere altro tempo.
esatto anche io pensavo la stessa cosa, il bios è sicuramente installato correttamente poichè con la vecchia cpu si avvia regolarmente
 
aspetti un paio di minuti prima di dire che non parte?
la cpu consuma di più, hai un connettore EPS12V a 8poli inserito in alto a sinistra vero? non solo da 4.
 
Grazie a tutti per l'aiuto.
Sono riuscito a farlo partire, incredibilmente premendo dopo l'accensione un paio di volte ripetutamente il tasto accensione ha fatto una specie di riavvio forzato ed è partito il bios, da qui ho salvato le nuove impostazioni con la nuova cpu e adesso parte normalmente.

Adesso il problema è cambiato.

Durante la prova avevo anche tolto nuovamente il secondo modulo della ram.

Rimontandolo continua a dare problemi, con 1 modulo invece si avvia normalmente.

Il singolo modulo non è un problema perché sostituendolo a quello gia presente parte ugualmente

Ho anche cambiato posto da 2 e 4 a 1 e 3 ma niente.

Ho anche cercato di cambiare le impostazioni delle ram mettendo tutto di default e in auto.

la ram è 2x16 gb

CMK32GX4M2E3200C16​

Nel pomeriggio tenterò con il kit vecchio per capire se il problema può essere lo slot 4 della scheda madre...nel frattempo idee?

Misteri dell'assemblaggio 😀
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top