Cambiare Punto di MOUNT

Pubblicità

Vincgl4

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
CIao a tutti, mi sono appena registrato sul forum

vorrei chiedere il vostro aiuto

ho questo fstab


/dev/md2 / ext4 errors=remount-ro,relatime 0 1
/dev/md3 /home ext4 defaults,relatime 1 2


su md2 ho pochi dati circa il 17% utilizzato, mente su md3 ho solo il 3 % libero,
vorrei riuscire a mondare md2 su /home
per sommarne lo spazio,
posso cambiare il punto di mount da qui?
come potrei procedere?
si tratta di un server dedicato OV*

In attesa di vostro riscontro


Saluti


VIncenzo
 
La soluzione più semplice che mi viene in mente è di cambiare punto di mount a md3, tipo /home/cartella così automaticamente /home è assegnata a md2
 
mmh, e se monto invece md2 su /home/cartella che succede?
su md3 /home c'è tutto il sistema e centinaia di giga di dati.
 
Succede che non parte più il sistema operativo :D
Su md3 comunque non c'è tutto il sistema, c'è solo /home. Il sistema sta su md2

Mi posteresti l'output di questi comandi?
Codice:
# df -h
# du -sh /home/*
 
eccomi ragazzi, scusatemi ma sono stato parecchio male in questo periodo e mi sono dovuto assentare totalmente.
il mio problema di prima è rimasto, ma rileggendo mi sono spiegato malissimo rispiego un attimo e dopo vi posto la configurazione attuale.

io ho un server con due hd partizionati, in due partizione una di 21 gb e una di 19000 ecc.

sono in due array:
md2
ed md3
dentro md3 ho sda3 ed sdb3
quindi i due dischi, io vorrei togliere sdb3 dall'array
e utilizzarlo per salvare ulteriori dati, in tutto questo non vorrei compromettere il sistema.
vi posto l'output
Codice:
# cat /proc/mdstat 
Personalities : [linear] [raid0] [raid1] [raid10] [raid6] [raid5] [raid4] [multipath] [faulty] 
md2 : active raid1 sda2[0] sdb2[1]
      20478912 blocks [2/2] [UU]
        resync=DELAYED
      
md3 : active raid1 sda3[0] sdb3[1]
      1932506048 blocks [2/2] [UU]
      [>....................]  resync =  1.1% (21732480/1932506048) finish=30489.4min speed=1044K/sec
      
unused devices: <none>

invece fdisk -l
Codice:
fdisk -l

WARNING: GPT (GUID Partition Table) detected on '/dev/sdb'! The util fdisk doesn't support GPT. Use GNU Parted.


Disk /dev/sdb: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 243201 cylinders, total 3907029168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sdb1               1  3907029167  1953514583+  ee  GPT

WARNING: GPT (GUID Partition Table) detected on '/dev/sda'! The util fdisk doesn't support GPT. Use GNU Parted.


Disk /dev/sda: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 243201 cylinders, total 3907029168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1               1  3907029167  1953514583+  ee  GPT

Disk /dev/md3: 1978.9 GB, 1978886193152 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 483126512 cylinders, total 3865012096 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Disk /dev/md3 doesn't contain a valid partition table

Disk /dev/md2: 21.0 GB, 20970405888 bytes
2 heads, 4 sectors/track, 5119728 cylinders, total 40957824 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Disk /dev/md2 doesn't contain a valid partition table
root@ns3017889:~#

vorrei procedere così, voi che ne pensate:

[h=4]# mdadm -S /dev/md3 (stoppo l'array)[/h]
[h=4]# mdadm /dev/md3 --fail /dev/sdb3 --remove /dev/sdb3 (metto in fail il disco sdb3 e lo rimuovo)[/h]
[h=4]# mdadm -As /dev/md3 (avvio nuovamente l'array)[/h]
come vedete lo spazio che occupo è parecchio e non vorrei perderlo sbagliando qualcosa.
sapete darmi qualche dritta a riguardo?
 
ehehe io sono entrato da poco su questo server e ti dico che chi l'ha fatto, non sapeva bene neanche cosa fosse il raid, e l'ha fatto perchè era raccomandato.
neanche io sono un esperto di raid attenzione, ma da tecnico ho una certa elasticità. cercherò info in merito a btrfs,
ma su mdadm sai, sapete dirmi qualcosa?
 
Devi simulare il fail anche di sdb2 perchè è anch'essa parte di un array.
Il fail e il remove falli con due comandi distinti, esempio:
Codice:
# mdadm --manage /dev/md3 --fail /dev/sdb3
# mdadm --manage /dev/md3 --remove /dev/sdb3

# mdadm --manage /dev/md2 --fail /dev/sdb2
# mdadm --manage /dev/md2 --remove /dev/sdb2
così se dovessero esserci problemi recuperi subito la situazione.

Poi se non ho capito male vuoi smantellare il raid. Io ti consiglio di togliere il disco sdb dai due raid, poi lo monti come disco aggiuntivo, ti fai il backup di tutti i dati (del disco con il raid in modalità degradata, sda per intenderci) sul disco che hai aggiunto e poi smantelli il raid. Paradossalmente è molto più pericolosa questa parte che togliere un disco dal raid.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top