DOMANDA Cambiare liquido dissipatore

Pubblicità

Rilissimo1

Nuovo Utente
Messaggi
95
Reazioni
2
Punteggio
28
come da titolo, come faccio a cambiare/aggiungere il liquido ad un dissipatore della CPU? ce l'ho da un'annetto e non l'ho mai fatto, il dissipatore in questione e' della cooler master seidon 120v e non ha un serbatoio, non riesco a capire dove va messo il liquido :grat:

aggiungo anche, e' possibile far passare con questo tipo di dissipatore, il radiatore all'esterno del case? tramite gli appositi buchi, nel senso, su questo tipo di impianto e' possibile staccare i raccordi?
e le ventole sul radiatore, meglio in push o pull?
 
Ultima modifica:
Su quel tipo di impianti a liquido, per la precisione sono degli AIO non serve sostituire il liquido all'interno in quanto è un particolare liquido che non ha bisogno di manutenzione (salvo problemi); purtroppo però non so dirti se è fattibile la rimozione dei tubi per poi riconnetterli anche se personalmente credo sia rischioso in quanto non avendo vaschetta ipotizzo che in fabbrica lo chiudano solo dopo aver rimosso tutte le bolle d'aria, ma parlo da inesperto in questo caso :)
 
Su quel tipo di impianti a liquido, per la precisione sono degli AIO non serve sostituire il liquido all'interno in quanto è un particolare liquido che non ha bisogno di manutenzione (salvo problemi); purtroppo però non so dirti se è fattibile la rimozione dei tubi per poi riconnetterli anche se personalmente credo sia rischioso in quanto non avendo vaschetta ipotizzo che in fabbrica lo chiudano solo dopo aver rimosso tutte le bolle d'aria, ma parlo da inesperto in questo caso :)

eheh immaginavo, grazie delle risposte! sai mica se conviene la ventolina sul radiatore metterla in push o pull?
 
Confermo quanto sopra; ci sono dei test a riguardo su alcuni siti, ma in genere è meglio il push anche se cambia veramente poco in molte circostanze. Vai di push con l'aria che attraversa il radiatore/dissipatore per poi uscire dal case :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top