DOMANDA cambiare la fonte della linea telefonica

Pubblicità

Burjak

Nuovo Utente
Messaggi
71
Reazioni
0
Punteggio
29
allora ragazzi ecco la mia domanda:

a breve devo cambiare casa, in questa dove sono ora il modem è collegato in salone alla presa del telefono per farla arrivare in camera mia sto utilizzando dei powerline. mentre adesso nella casa nuova vorrei impostare la fonte per internet direttamente in camera mia, cosa devo fare per installare la fonte della linea telefonica in un altra stanza che non sia il salone ?
 
allora ragazzi ecco la mia domanda:

a breve devo cambiare casa, in questa dove sono ora il modem è collegato in salone alla presa del telefono per farla arrivare in camera mia sto utilizzando dei powerline. mentre adesso nella casa nuova vorrei impostare la fonte per internet direttamente in camera mia, cosa devo fare per installare la fonte della linea telefonica in un altra stanza che non sia il salone ?

E' meglio non allontanare il modem router ma usare il cavo di rete e mettere in camera tua o uno switch oppure uno router puro (senza modem integrato) in cascata. Un cavo di rete cat5e Fino A 90/95 metri può arrivare Fino ad 1 gbit ( o 1000 mbit).
 
Ultima modifica da un moderatore:
scusa non ho capito bene la tua risposta.

allora praticamente quando verrà il tecnico della fastweb per fare i lavori per installare le prese per il modem cercherà la presa telefonica, allora io nella nuova casa ho chiamato un elettricista che fara passare un cavo telefonico dalla fonte fino in camera mia, cosi quando viene il tecnico della fastweb faccio fare u lavori di installazione in camera mia invece che in salone da dove parte il cavo telefonico.

é giusta questa cosa oppure sto sbagliando ?
 
scusa non ho capito bene la tua risposta.

allora praticamente quando verrà il tecnico della fastweb per fare i lavori per installare le prese per il modem cercherà la presa telefonica, allora io nella nuova casa ho chiamato un elettricista che fara passare un cavo telefonico dalla fonte fino in camera mia, cosi quando viene il tecnico della fastweb faccio fare u lavori di installazione in camera mia invece che in salone da dove parte il cavo telefonico.

é giusta questa cosa oppure sto sbagliando ?
Hai fatto richiesta per attivare un abbonamento adsl, fttc o ftth?
Perchè sono 2 cose completamente diverse,in caso di linea ftth il doppino telefonico diventa inutile.
 
Ultima modifica:
sul sito fastweb dice fibra misto rame 200 mega bollino giallo FTTN
Praticamente fttc, in questo caso hai il collegamento in fibra fino alla cabina e poi da quel punto il segnale viaggia su linea telefonica fino al tuo appartamento, le prestazioni massime reali dipendono dalla distanza che deve percorrere la linea e dalla qualità della stessa, quindi non fare troppo affidamento alle promesse di una 200 mega reali.
Quando viene il tecnico controlla che faccia un lavoro pulito, meno giunte possibili e per nessun motivo nella stessa canalina dei 220 volt ac.
 
scusa non ho capito bene la tua risposta.

allora praticamente quando verrà il tecnico della fastweb per fare i lavori per installare le prese per il modem cercherà la presa telefonica, allora io nella nuova casa ho chiamato un elettricista che fara passare un cavo telefonico dalla fonte fino in camera mia, cosi quando viene il tecnico della fastweb faccio fare u lavori di installazione in camera mia invece che in salone da dove parte il cavo telefonico.

é giusta questa cosa oppure sto sbagliando ?

Con la mia precedente risposta volevo dire che: la soluzione migliore per quanto riguarda la connessione ad internet è lasciare il modem router nel salone e quindi avere il doppino telefonico, che entra dentro casa, il più corto possibile. Dal modem router, l' elettricista farà passare un cavo di rete che arriverà in camera tua e verrà collegato alla presa rj45. Poi colleghi il pc direttamente alla presa rj45 oppure se ne hai la necessità colleghi uno switch oppure un router puro (senza modem integrata) Wifi.

Se non c'è l' hai, il tecnico ti installerà solo una presa che sarà quella principale. Ad verrà collegato il modem router (non è un modem puro).

In ogni caso il doppino telefonico, che arriverà dall' esterno, deve andare a quella presa (che diventerà quella principale) e durante il traggitto non si dovrà collegare ad altre prese telefoniche o/e altri doppini telefinici o/e altre prolunghe.

Speriamo che sia il tecnico che l' elettricista siano veramente competenti.
Non bisogna utilizzare il cavo di rete al posto del doppino telefonico.
Meno giunture ci sono è meglio è. O si utilizzano i mammut oppure meglio la saldatura. Però in quest' ultimo caso bisogna saper fare un saldatura fatta bene perchè altrimenti è meglio non farla proprio.
Il doppino il telefonico o/e i cavi di rete non devono assolutamente nella stessa canalina oppure nello stesso corrugato dove passano anche i fili elettrici (non sono quelli della 230v AC).

Ti serve la fonia?

sul sito fastweb dice fibra misto rame 200 mega bollino giallo FTTN

Sul sito fastweb c'è scritto questo:

"nelle aree coperte dalla Fibra mista rame FTTN (Fiber To The Node), comprendente le tecnologie VULA e BS-NGA, potrai navigare fino a 100 o 200 Mbit/s in download, in funzione della copertura tecnologica che potrai verificare in fase di sottoscrizione, e fino a 20 Mbit/s in upload;"

C'è scritto "fino a" perchè quelle sono le velocità massime. Però in quella pagina non hanno scritto le velocità minime contrattuale.

Qui ci sono scritte le velocità minime contrattuale e quelle nomimali (o massime):

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa migliore da fare, come ti è stato gia consigliato, è installare il modem piu vicino possibile all'ultimo miglio. E' già strano che la presa principale tu ce l'abbia in salone, in genere si trova all'ingresso di casa. Se non hai modo quindi di collegarti piu vicino possibile dove entra il doppino dentro casa, dovrai lasciare il router in salone e portarti un altro modem via lan dove sei posizionato.
Ad esempio in casa mia ho installato il modem proprio all'ingresso si casa, ho tiravo un cavo lan fino al primo piano dove ho installato un router wifi che mi manda il segnale.
Per i telefoni stessa cosa, ho collegato un cordless all'ingresso e utilizzo quello. E' importante far fare meno percorso possibile al doppino telefonico, anche perché già fanno schifo di loro durante il tragitto verso casa, se poi gli facciamo fare altri metri anche dentro l'appartamento siamo apposto.
Sicuramente non avrai la FTTH, pertanto assicurati davvero di non avere alcuna presa all'ingresso di casa. Sembra strano che il doppino entri dentro l'appartamento e vada diretto al salone. In genere ha subito una scatola di derivazione almeno nel primo metro all'ingresso, quello è chiamato ultimo miglio, ovvero, quel pezzo è di proprietà del provider e tu non puoi metterci mani. Da lì in poi invece è di tua proprietà e puoi fare quello che ti pare. Lo riconosci anche per il fatto che il 'loro' doppino è di sezione maggiore rispetto al tuo comune doppino telefonico.
 
La cosa migliore da fare, come ti è stato gia consigliato, è installare il modem piu vicino possibile all'ultimo miglio. E' già strano che la presa principale tu ce l'abbia in salone, in genere si trova all'ingresso di casa. Se non hai modo quindi di collegarti piu vicino possibile dove entra il doppino dentro casa, dovrai lasciare il router in salone e portarti un altro modem via lan dove sei posizionato.
Ad esempio in casa mia ho installato il modem proprio all'ingresso si casa, ho tiravo un cavo lan fino al primo piano dove ho installato un router wifi che mi manda il segnale.
Per i telefoni stessa cosa, ho collegato un cordless all'ingresso e utilizzo quello. E' importante far fare meno percorso possibile al doppino telefonico, anche perché già fanno schifo di loro durante il tragitto verso casa, se poi gli facciamo fare altri metri anche dentro l'appartamento siamo apposto.
Sicuramente non avrai la FTTH, pertanto assicurati davvero di non avere alcuna presa all'ingresso di casa. Sembra strano che il doppino entri dentro l'appartamento e vada diretto al salone. In genere ha subito una scatola di derivazione almeno nel primo metro all'ingresso, quello è chiamato ultimo miglio, ovvero, quel pezzo è di proprietà del provider e tu non puoi metterci mani. Da lì in poi invece è di tua proprietà e puoi fare quello che ti pare. Lo riconosci anche per il fatto che il 'loro' doppino è di sezione maggiore rispetto al tuo comune doppino telefonico.


secondo te é meglio una rete cablata lan oppure dei powerline ?
 
partendo dal presupposto che le powerline le ho utilizzate per un periodo, ti rispondo che se l'impianto elettrico è fatto bene grosse differenze non ce ne sono. Va da se che se vuoi una cosa pulita, le power line forniscono tutto fuorché segnale pulito.
Se hai la possibilità di tirare dei cavi lan dove poi posizionare in zone strategiche uno o piu router wifi, resta la soluzione migliore.
Io ho una casa su tre piani, le powerline sono pratiche e mi permettevano di avere il wifi dove volevo, alla fine ho optato per una soluzione sicuramente piu invasiva ma anche piu pulita. C'è da dire che sono lavori fatti da me, non sono difficili ma devi avere un minimo di conoscenze su ciò che stai facendo, pertanto sono partito avvantaggiato.
Avevo una presa rj11 (telefono) al primo piano, l'ho tolta e ho messo una rj45 (lan)
A questo punto ho tolto il router dove avevo la rj11, l'ho messo all'ingresso di casa dove mi arriva il doppino tim e, sfruttando la canalina dove passava il doppino per arrivare al primo piano ho tirato un cavo lan rj45, posizionando quindi un router wifi dove prima c'era il router TIM.
Considerando che l'elettricista aveva fatto anche dei lavori di ...erda, con questa soluzione sono sceso da 16db di attenuazione a 14.2. Da 50mb (con una 100mb) che prendevo sono salito a 85mb di portante.
In piu ho ottenuto anche campo pieno sul fronte wifi visto che il router tim, a livello wireless fa proprio schifo. Quindi utilizzo un tp-link solo per il wifi.
Come vedi questa soluzione ti permetterebbe anche di risolvere eventuali pecche sul doppino telefonico che corre dentro casa. Tante volte ci sono degli intoppi di cui non si è a conoscenza. Installando un router all'ingresso si evita qualsiasi problema da questo lato. Io avevo scoperto di avere 3 doppini annodati appiccicati con dell'isolante come fossero cavi della corrente, all'interno di una scatola di derivazione. Una roba da mettersi mani nei capelli.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top