Calibrazione monitor su portatile: vale la pena?

  • Autore discussione Autore discussione hcb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

hcb

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
9
Punteggio
27
Ho appena acquistato un portatile Asus, con Windows 10.
Sono tentato di effettuare una calibrazione del monitor se non fosse che, dalla lettura di opinioni di vari esperti, sembra che su un notebook la regolazione sia difficoltosa e non propriamente precisa come su un monitor esterno. Non so se è vero e quali sono i motivi, e perciò sono a chiederlo a voi, anche perché dovrei sostituire la mia sonda Spyder3 di Datacolor con un nuovo colorimetro SpyderX.
Quindi vi chiedo: vale la pena acquistare un nuovo colorimetro per calibrare un portatile? Oppure è sufficiente la procedura di calibrazione contenuta all'interno di Windows 10?
 
scarica DisplayCal e usa quello con la Spyder 3, è un tentativo che puoi fare "aggratis" e ti fai una idea del risultato.
Con lo SpyderX otterresti sì dei miglioramenti, ma non so se ne vale la pena, visto il costo.
In ogni caso, DisplayCal è migliore del soft Datacolor, te lo consiglio anche in caso tu decidessi di acquistare la SpyderX
 
Grazie lucatambu. Proverò DisplayCal. Però ti chiedo un favore: mi dici dove e cosa devo scaricare da Internet? Mi dici anche quale è la sequenza giusta degli step per non combinare guai? Alcuni dicono di essersi incasinati provando ad installare DisplayCal, perciò ti chiedo di darmi indicazioni passo dopo passo.
Ti ringrazio anticipatamente.
 
stavo per scriverti una guida, poi ne ho trovata una molto migliore di quello che potrei fare io
buon lavoro!
Oggi proverò ad installare DisplayCal. Un ultimo chiarimento: prima di procedere alla installazione devo collegare al pc il mio Spyder3 oppure lo devo fare in un momento preciso?
 
Installa DisplayCal, ti dirà che devi installare Argyl driver, dai l'ok e aspetta che finisca.
A questo punto, dovresti vedere nella schermata di avvio, il tuo display sotto la voce "schermo" mentre la voce "strumento/porta" sarà disabilitata.
Collega la sonda e aspetta che win la riconosca come periferica usb, a questo punto dovrebbe essere possibile selezionarla. In caso fai un refresh o semplicemente, chiudi il programma e riavvialo.
La tua sonda è un colorimetro, per cui segui i preset indicati come tali ...lascia perdere i white e black drift compensation,
non ti riguardano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top