PROBLEMA Cablaggio prolunga usb alimentata

  • Autore discussione Autore discussione mikspartacus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
M

mikspartacus

Ospite
Salve. Recentemente penso di aver fulminato la prolunga usb da 20 metri della Lindy :cav:.
cosi ho analizzato il cavo e ho scoperto che sembra aver perso capacità di trasportare il segnale dei device collegati tipo le chiavette wifi.
Ho tagliato il filo dalla parte della femmina e ho pensato di saldare i fili direttamente nel retro maschio della chiavetta wifi. poi pero mi e sorto un dubbio.
quando ho smontato la parte del cavo ho notato una scheda anteposta al classico attacco usb femmina.
la prolunga e di 20 metri e 10 ha un altra scheda che penso sia cablata per portare piu corrente, e solo dopo ho immaginato che le due infondo non sono proprio cosi inutili....

non e che e piu facile che si sia fulminato al centro della prolunga e non dalla parte di cavo della femmina dove c'è la schedina?
il cavo e schermato con lamina in alluminio, ha la messa a terra e in piu per fuori ha una maglia di schermatura aggiuntiva....potrebbe essere stato un problema ad una di queste schermature il problema? e se fosse questo come posso mediare?

se attacco direttamente i fili dietro il maschio della chiavetta wifi cosa ottengo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le prolunghe usb oltre i 10 m non funzionano, devono essere appunto alimentate. Non sapendo bene come funziona la cosa, prova a googlare un pochino per reperire info. Alla fine sono sempre 4 fili, il problema come hai detto tu è l'amplificazione del segnale sui 2 cavi dei dati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top