PROBLEMA Cablaggio casa, connessione modem Fastweb <-> router

Pubblicità

Giacomo Furlan

Utente Attivo
Messaggi
354
Reazioni
87
Punteggio
48
Ciao a tutti,

ho cablato casa facendo passare un cavo ethernet cat6 (con prese a muro configurate straight anch'esse cat6) dal router fino a dietro al mobile tv. Ho quindi realizzato due patch cat6 (ma con connettori 5e, i 6 mi arrivano a breve) sempre straight. Ho connesso il router di fastweb (il FASTGate gigabit) con il primo patch alla presa a muro, mentre dall'altra parte ho attaccato il secondo patch al computer. La connessione su Windows viene rilevata a 100 mbps (immagino per via dei connettori 5e) e lo speed test è un rock solid 100 mbps D/U.

Ho provato quindi a collegare un router al posto del computer, ma nonostante abbia attaccato il patch alla porta LAN/WAN, il dispositivo non riesce a rilevare la rete. Ho provato con un cavo suo originale (dal codice colore sembra anch'esso straight) a collegarlo direttamente al router e riceve la linea. Ho quindi provato a collegare il cavo suo all'altra estremità della presa a muro (quindi modem <-> patch <-> canalina <-> cavo <-> router), ma di nuovo 0 segnale. Preso dalla disperazione ho provato anche a realizzare un cavo cross (pensando di aver letto male i colori), ma con quello non riceve il segnale neanche attaccandolo direttamente al router... aiuto?

Il router è un TP-Link Archer D7, mentre il modem fastweb è un Askey RTV1907VW.
La foto in allegato è quella del cavo originale.

Grazie mille u.u
 

Allegati

  • IMG_20191009_230211.webp
    IMG_20191009_230211.webp
    1 MB · Visualizzazioni: 144
Probabilmente sono crimpati male. Io non ho le prese. Ho preferito far uscire direttamente i cavi dalla borchia, per evitare proprio i difetti di crimpatura. Chi ha fatto il lavoro? Io prima di trovare la pinza giusta ne ho buttate due. In tutti i casi se fossero usciti prima i dispositivi mesh, avrei rinunciato volentieri alla "casa cablata"'

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Il lavoro l'ho fatto io. Le prese a muro hanno un sistema di "pressa" che aggancia i cavi una volta chiusa (vedi https://catalogo.bticino.it/BTI-L4279C6S-IT ). I cavi li ho testati personalmente con speed test (arrivano ora con tutti i connettori cat6 a velocità ottimale) e controllo perdita pacchetti e risulta tutto nella norma.

Ho comunque risolto con uno switch 8 porte gbit della netgear, si aggancia subito e funziona alla grande :) alla fine un router di mezzo era più una rottura che altro... peccato soltanto che ora è tornato a non servire a nulla :P
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top