• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Building da gaming passaggio da ATX a micro ATX

Pubblicità

Fra De

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
4
Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di un vostro aiuto riguardo a una build Micro ATX.
nel passaggio vorrei solo cambiare scheda madre (che mi serve Wi-Fi) - cpu - ram DDR5 da 32 - ssd 1t - dissipatore liquido per cpu - case

come cpu vorrei la 13600kf, dissipatore mi piaceva uno della Cooler master con scritta bianca rgb e come case pensavo allo sharkoon v1000 però mi è sufficiente un bel case nero con una parte specchiata e dentro nessun rgb tranne che magari la luce della gpu e del dissipatore liquido

Ad oggi come gpu ho attualmente una 3060ti e volevo mantenere quella poi ho anche 2 ssd però sata e hanno circa 4-5 anni. Ho 16gb di ram ddr4 è un dissipatore liquido della Cooler master per i5 8400

inoltre mi serve ne il necessario per montarlo in autonomia quindi se mi consigliate anche una pasta Termica o altre cose utili o necessarie sarebbe il massimo

budget massimo risultato con minimo sforzo speravo intorno a 800

grazie in anticipo 😊
 
Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di un vostro aiuto riguardo a una build Micro ATX.
nel passaggio vorrei solo cambiare scheda madre (che mi serve Wi-Fi) - cpu - ram DDR5 da 32 - ssd 1t - dissipatore liquido per cpu - case

come cpu vorrei la 13600kf, dissipatore mi piaceva uno della Cooler master con scritta bianca rgb e come case pensavo allo sharkoon v1000 però mi è sufficiente un bel case nero con una parte specchiata e dentro nessun rgb tranne che magari la luce della gpu e del dissipatore liquido

Ad oggi come gpu ho attualmente una 3060ti e volevo mantenere quella poi ho anche 2 ssd però sata e hanno circa 4-5 anni. Ho 16gb di ram ddr4 è un dissipatore liquido della Cooler master per i5 8400

inoltre mi serve ne il necessario per montarlo in autonomia quindi se mi consigliate anche una pasta Termica o altre cose utili o necessarie sarebbe il massimo

budget massimo risultato con minimo sforzo speravo intorno a 800

grazie in anticipo 😊


Perchè il formato m-atx?

Una buil;d con un 13600k sarebbe meglio ATX
 
purtroppo per esigenze di spazio avrei bisogno di un case micro ATX. Tra 13600k e 13600kf cambia qualcosa?
 
Tra 13600k e 13600kf cambia qualcosa?
la lettera F nelle cpu intel vuol dire con gpu integrata disattivata e non utilizzabile
la differenza è quindi che le cpu F rendono totalmente inutilizzabile il pc se privo di scheda video dedicata, mentre se per qualsiasi motivo la scheda video dedicata non è disponibile, se la cpu ha la gpu integrata, il pc resta perfettamente utilizzabile
 
purtroppo per esigenze di spazio avrei bisogno di un case micro ATX. Tra 13600k e 13600kf cambia qualcosa?
il fatto che per un processore come il 13600k ci vuole un case bello groso m- atx non cambia tantissimo come spazio e sei un poco vincolato



Tra k e kf cambia solo che i processori con F hanno la GPU disabilitata copme processore non cambia nulla



L'unioca scheda ,m-ATX disponibile come z790 è QUESTA

non è malissimo come mobo ma manco il top per un 13600k va bene


Come RAM le DDR5 6400 cl 32
Come CASE MAG FORGE

mentre servono CONTACT FRAME

Per l;a pasta termica la TFX

coem dissipatore il LS520

mancherebbero alimentatore ( che marca e modello hai?)
 
Ultima modifica:
Come alimentatore ho un itek 750W Gold modulare va bene secondo voi?

invece per risparmiare se prendessi un 13400f invece che 13600kf cosa ne pensate? Perdo molto in potenza?
 
Come alimentatore ho un itek 750W Gold modulare va bene secondo voi?
serve sapere il modello esatto ( la sigla)
Se è quello che hanno prodotto recentemente è senza infamia e senza lode, ci sta di melgio in giro

invece per risparmiare se prendessi un 13400f invece che 13600kf cosa ne pensate? Perdo molto in potenza?
Va fatta una configurazione comp;etamente diversa con B760 poi io metterei un 13500

In questo modo

CPU 13500 264
MOBO b760M 144
RAMM ddr5 6000 CL 36
DISSI Assassins x 20
CONTACT FRAME
Pasta termica
CASE

Mi pareva di aver capito che avevi già preso il processore
 
Alimentatore il codice è il ITPSTGF750

come cpu non l’ho ancora acquistata però qualità prezzo il 13600kf mi sembrava molto valida.

In game cambia molto tra 13500 e 13600kf?

invece tra ram ddr 4 da 4000 e ddr5 da 6000 quanta differenza si sente in game?

grazie
 
ma ultima curiosità prima di acquistare tutto.

ieri sera ho guardato per caso un video su yt dei prodigy dove in ogni benchmark la ryzen 7 5800X3D batteva pesantemente (20-30) fps di media la 13600k. Costo su amazon 300€.

E’ cosi oppure la 13600k è meglio? Nel sito sei benchmark dei confronti intel è sopra però nei video su yt è sempre largamente sotto

scusate le tante domande
 
ma ultima curiosità prima di acquistare tutto.

ieri sera ho guardato per caso un video su yt dei prodigy dove in ogni benchmark la ryzen 7 5800X3D batteva pesantemente (20-30) fps di media la 13600k. Costo su amazon 300€.

E’ cosi oppure la 13600k è meglio? Nel sito sei benchmark dei confronti intel è sopra però nei video su yt è sempre largamente sotto

scusate le tante domande
Mmh no non so tu che video abbia visto, come di consuetudine, ci sono giochi a favore del 13600k ed altri a favore del 5800x3d; tuttavia il 5800x3d è una cpu inferiore in generale rispetto al 13600k perchè ha meno core e quindi risulta più future proof. Oltretutto il 5800x3d è una cpu con architettura del 2020, ora siamo nel 2023, non mi sembra il caso di prendere una piattaforma vecchia. Oltretutto col socket lga1700 potrai installare in futuro gli intel 14000 in uscita a fine di quest'anno perchè saranno su stesso socket, mentre la piattaforma am4 è morta nel 2020. Oggi i ryzen 5000 hanno senso SOLO se si deve fare upgrade della cpu, non partendo da 0. Hai visto la configurazione che ti ho fatto?
 
Ultima modifica:
Sisi va benissimo era solo un ultimo dubbio che volevo togliermi vi ringrazio per le spiegazioni e per le build!!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come prezzo e componenti mi piacciono molto e con il ddr4 alla fine qualcosa risparmio e non perdo troppo in potenza
 
Sisi va benissimo era solo un ultimo dubbio che volevo togliermi vi ringrazio per le spiegazioni e per le build!!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come prezzo e componenti mi piacciono molto e con il ddr4 alla fine qualcosa risparmio e non perdo troppo in potenza
Esatto, ma poi quelle sono ddr4 a 4000mhz, praticamente perdi nulla in confronto alle ddr5 ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top