PROBLEMA Build Windows 10 Scaduta

Pubblicità

Emile93

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
21
Premessa:

A inizio 2016 dovetti portare il mio Win7 da un tecnico per un problema legato a un servizio di Windows.
Dopo aver scoperto che non c'era nulla da fare, il tecnico mi propose di formattare il PC, e accettai. Mi domandò se desideravo installare Windows 10 ed io (che avevo letto fosse gratuito) accettai.
Tutto a posto finché, qualche giorno fa, non mi compare questo messaggio:

[FONT=&amp]"Questa build di Windows è scaduta. Il tuo PC verrà riavviato a intervalli di alcune ore finché non sarà più possibile riavviarlo."

Allarmato, mi sono fiondato su internet a cercare una soluzione, ma ne sono uscito ancor più confuso per via della marea di informazioni rinvenute.
Vagabondando tra le impostazioni del mio PC, ho scoperto di essere stato in Technical Preview per tutti questi mesi, senza saperlo. Ho anche scoperto che il mio sistema operativo non è stato mai attivato.
Nella vana speranza di risolvere il problema, sono diventato Insider.

La domanda fondamentale è: come risolvo il mio problema? Se acquistassi una nuova product key e montassi il file ISO di Win 10 su una USB, sistemerei tutto? O nel caso intendessi usufruire dell'Insider Program: secondo quale procedura potrei ottenere una nuova build?

E mettiamo caso di non riuscire a risolvere il problema prima della scadenza definitiva della mia attuale build (prevista tra una settimana e mezza, a quanto pare). In quel caso potrei comunque installare un nuovo OS tramite chiavetta e Product Key?

Attendo urgentemente una risposta. Grazie in anticipo.

[/FONT]
 
Premessa:

A inizio 2016 dovetti portare il mio Win7 da un tecnico per un problema legato a un servizio di Windows.
Dopo aver scoperto che non c'era nulla da fare, il tecnico mi propose di formattare il PC, e accettai. Mi domandò se desideravo installare Windows 10 ed io (che avevo letto fosse gratuito) accettai.
Tutto a posto finché, qualche giorno fa, non mi compare questo messaggio:

[FONT=&]"Questa build di Windows è scaduta. Il tuo PC verrà riavviato a intervalli di alcune ore finché non sarà più possibile riavviarlo."

Allarmato, mi sono fiondato su internet a cercare una soluzione, ma ne sono uscito ancor più confuso per via della marea di informazioni rinvenute.
Vagabondando tra le impostazioni del mio PC, ho scoperto di essere stato in Technical Preview per tutti questi mesi, senza saperlo. Ho anche scoperto che il mio sistema operativo non è stato mai attivato.
Nella vana speranza di risolvere il problema, sono diventato Insider.

La domanda fondamentale è: come risolvo il mio problema? Se acquistassi una nuova product key e montassi il file ISO di Win 10 su una USB, sistemerei tutto? O nel caso intendessi usufruire dell'Insider Program: secondo quale procedura potrei ottenere una nuova build?

E mettiamo caso di non riuscire a risolvere il problema prima della scadenza definitiva della mia attuale build (prevista tra una settimana e mezza, a quanto pare). In quel caso potrei comunque installare un nuovo OS tramite chiavetta e Product Key?

Attendo urgentemente una risposta. Grazie in anticipo.

[/FONT]

hai sotto il notebook o cosa? se hai un notebook sotto hai un adesivo con la licenza... scarica la iso di win10 con il media creation tool e mettilo su chiavetta o dvd dopo di che in fase di installazione metti il serial sotto il notebook e sei apposto
 
esatto come consigliato da Federico83 devi fare ciò che ti ha detto lui entro il 29 luglio la tua licenza windows 7/8 può diventare in modo free una licenza windows 10
 
Eh no, possiedo un pc desktop. Mi era stato regalato anni addietro con win7 già installato, e non ho mai conosciuto la sua product key. Posso comunque fare qualcosa?
 
Ultima modifica:
Eh no, possiedo un pc desktop. Mi era stato regalato anni addietro con win7 già installato, e non ho mai conosciuto la sua product key. Posso comunque fare qualcosa?

prova a cercare in rete ci sono dei programmi free che ti permettono di trovare la tua key di windows
 
Ne avevo già provato uno, ma non ha funzionato.

A 'sto punto vi rifaccio la domanda: se compro una nuova Product Key e installo Win10 tramite USB, risolvo tutto?
 
[TABLE="class: tborder, width: 100%, align: center"]
[TR]
[/TR]
[TR]
[TD="class: alt1"]Allora:

Ieri ho provato ad effettuare un'installazione in place di Win10 tramite chiavetta USB. All'avvio del PC, seguo i passaggi per l'installazione ma mi compare questo messaggio:

Rapporto compatibilità
Il computer è stato avviato utilizzando il supporto di installazione di windows. Rimuovere il supporto di installazione e riavviare il computer in modo che windows venga avviato normalmente.
Inserire quindi il supporto di installazione e riavviare l'aggiornamento. Non selezionare |Personalizzata (utenti esperti)| per eseguire l'aggiornamento. L'opzione |Personalizzata (utenti esperti)| installa una nuova copia di windows ed elimina i programmi e le installazioni dell'utente.

Perplesso, ho deciso di sospendere l'installazione onde evitare di combinare cavolate. In nessuna guida online sull'installazione in place è stato fatto riferimento a questo messaggio. Qualcuno di voi sa dirmi che devo fare?

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: alt2"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
[TABLE="class: tborder, width: 100%, align: center"]
[TR]
[/TR]
[TR]
[TD="class: alt1"]Allora:

Ieri ho provato ad effettuare un'installazione in place di Win10 tramite chiavetta USB. All'avvio del PC, seguo i passaggi per l'installazione ma mi compare questo messaggio:

Rapporto compatibilità
Il computer è stato avviato utilizzando il supporto di installazione di windows. Rimuovere il supporto di installazione e riavviare il computer in modo che windows venga avviato normalmente.
Inserire quindi il supporto di installazione e riavviare l'aggiornamento. Non selezionare |Personalizzata (utenti esperti)| per eseguire l'aggiornamento. L'opzione |Personalizzata (utenti esperti)| installa una nuova copia di windows ed elimina i programmi e le installazioni dell'utente.

Perplesso, ho deciso di sospendere l'installazione onde evitare di combinare cavolate. In nessuna guida online sull'installazione in place è stato fatto riferimento a questo messaggio. Qualcuno di voi sa dirmi che devo fare?
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: alt2"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


allora tu devi :
-recuperare i dati dal tuo pc e salvarli su un disco esterno o chiavetta
-inserire la chiavetta con windows 10 e far partire l'install
-formattare il tuo pc con il nuovo windows 10 che stai inserendo.
-quando ti chiede la key usare quella che compri
-finire l'installazione
-finita l'installazione rimuovi la chiavetta e attendi il completamento dell'operazione di windows 10
 
Dei dati del mio pc non mi interessa molto (tutta roba recuperabile con qualche download).
Quindi, nella procedura di installazione devo selezionare "Personalizzata" (che rimuove tutti i file presenti sul pc) al posto di "Aggiorna" ?
 
Dei dati del mio pc non mi interessa molto (tutta roba recuperabile con qualche download).
Quindi, nella procedura di installazione devo selezionare "Personalizzata" (che rimuove tutti i file presenti sul pc) al posto di "Aggiorna" ?

esattamente poi cancelli le partizioni ed installi
 
Un ultimo chiarimento.

Ho due partizioni disponibili: una di tipo Sistema e l'altra Primario. Sotto, trovo le opzioni "formatta, elimina, ecc."
Io dovrei ELIMINARLE entrambe? .-.
 
Un ultimo chiarimento.

Ho due partizioni disponibili: una di tipo Sistema e l'altra Primario. Sotto, trovo le opzioni "formatta, elimina, ecc."
Io dovrei ELIMINARLE entrambe? .-.

si eliminale
dovresti avere dopo spazio non allocato su disco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top