DOMANDA Build ufficio 1000-1200 €

Pubblicità

JackDD1

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
13
Punteggio
34
Buongiorno a tutti,
chiedo per favore un aiuto per la scelta di componenti da assemblare per una build da ufficio: utilizzo AutoCad 2D (con file abbastanza pesanti), Dialux e programmi pacchetto office base.
Ho visto questa discussione: https://forum.tomshw.it/threads/build-ufficio-800-euro-autocad.911984 . Ad oggi settembre, è ancora valida o ci sono state significative variazioni di prezzi / potete consigliarmi qualcosa di diverso?
Le uniche esigenze del mio capo sono un alimentatore molto valido ed affidabile e come storage un m2 da 1Tb + 2 HD da 1TB

aggiornamento: ho visto anche questa discussione https://forum.tomshw.it/threads/build-pc-per-ufficio-cad-2d-budget-1200-euro.915307/

grazie a tutti
 
Buongiorno a tutti,
chiedo per favore un aiuto per la scelta di componenti da assemblare per una build da ufficio: utilizzo AutoCad 2D (con file abbastanza pesanti), Dialux e programmi pacchetto office base.
Ho visto questa discussione: https://forum.tomshw.it/threads/build-ufficio-800-euro-autocad.911984 . Ad oggi settembre, è ancora valida o ci sono state significative variazioni di prezzi / potete consigliarmi qualcosa di diverso?
Le uniche esigenze del mio capo sono un alimentatore molto valido ed affidabile e come storage un m2 da 1Tb + 2 HD da 1TB

aggiornamento: ho visto anche questa discussione https://forum.tomshw.it/threads/build-pc-per-ufficio-cad-2d-budget-1200-euro.915307/

grazie a tutti
sono ancora valide, ma possono essere aggiornate con qualche componente migliore in sconto

dialux è quello che fa la differenza nel prezzo, perchè lavora sulle luci, compito che molti software moderni lasciano fare alla gpu, quindi la domanda sorge spontanea (cit. lubrano): in proporzioni, quanto sarà utilizzato questo software?

edit: aggiungo che 2 hard disk nello stesso sistema non sono un sistema di backup
 
sono ancora valide, ma possono essere aggiornate con qualche componente migliore in sconto

dialux è quello che fa la differenza nel prezzo, perchè lavora sulle luci, compito che molti software moderni lasciano fare alla gpu, quindi la domanda sorge spontanea (cit. lubrano): in proporzioni, quanto sarà utilizzato questo software?

edit: aggiungo che 2 hard disk nello stesso sistema non sono un sistema di backup

Grazie della risposta.
direi che 95% cad e 5% dialux, la parte principale è appunto il cad e che sia consentito di lavorare in un ambiente fluido.
per quanto riguarda lo storage, assolutamente non è un backup, ma dobbiamo sincronizzarlo con un nas che abbiamo in ufficio così che ognuno possa lavorare sui file che servono avendo una copia sul proprio pc (utilizziamo Synology)
 
per quanto riguarda lo storage, assolutamente non è un backup, ma dobbiamo sincronizzarlo con un nas che abbiamo in ufficio così che ognuno possa lavorare sui file che servono avendo una copia sul proprio pc (utilizziamo Synology)
allora non avrebbe senso mettere 2 hard disk, punterei più ad un solo SSD (oltre quello principale) da 2Tb per lo storage di dati, in modo da sfruttare la maggiore velocità rispetto ad un hard disk meccanico

CPU: Intel Core i5-13500 2.5 GHz 14-Core Processor (€283.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Silver Soul 135 82 CFM CPU Cooler (€30.00)
Motherboard: MSI PRO B760M-P Micro ATX LGA1700 Motherboard (€135.99 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6400 CL32 Memory (€126.63 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€70.93 @ Amazon Italia)
Video Card: MSI VENTUS 2X OC GeForce RTX 3050 8GB 8 GB Video Card (€264.51 @ Amazon Italia)
Case: Silverstone FARA H1M MicroATX Mini Tower Case (€73.50 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 12 M 550 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€99.90 @ Amazon Italia)
Total: €1085.45

come hard disk puoi prendere questi, mentre se vuoi un SSD per i dati c'è questo
 
allora non avrebbe senso mettere 2 hard disk, punterei più ad un solo SSD (oltre quello principale) da 2Tb per lo storage di dati, in modo da sfruttare la maggiore velocità rispetto ad un hard disk meccanico

CPU: Intel Core i5-13500 2.5 GHz 14-Core Processor (€283.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Silver Soul 135 82 CFM CPU Cooler (€30.00)
Motherboard: MSI PRO B760M-P Micro ATX LGA1700 Motherboard (€135.99 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6400 CL32 Memory (€126.63 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€70.93 @ Amazon Italia)
Video Card: MSI VENTUS 2X OC GeForce RTX 3050 8GB 8 GB Video Card (€264.51 @ Amazon Italia)
Case: Silverstone FARA H1M MicroATX Mini Tower Case (€73.50 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 12 M 550 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€99.90 @ Amazon Italia)
Total: €1085.45

come hard disk puoi prendere questi, mentre se vuoi un SSD per i dati c'è questo

Sisi lui ha richiesto hard disk, ma l'unica cosa che interessa è che siano affidabili nel tempo quindi anche un SSD è più che ottimo.
Ultima domanda, in termini di prestazioni cosa cambia (ovviamente in ambito lavorativo) tra una 1660 super ventus e la 3050 ventus che hai postato?

Grazie mille dell'aiuto!!
 
Ultima domanda, in termini di prestazioni cosa cambia (ovviamente in ambito lavorativo) tra una 1660 super ventus e la 3050 ventus che hai postato?
cuda core in entrambi, le RTX in più hanno dei core dedicati (RT coree) per il rendering in real time su effetti di luci e ombre, poi la 3050 è della generazione dopo la 1660 super (le 1660 fanno parte della generazione 2000 anche se il numero è differente, era per distinguere le GTX1660 dalle RTX2060)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top