Build programmazione

Trimster

Nuovo Utente
8
2
Salve,

scrivo per chiedervi un parere su una build per programmare (sviluppo web principalmente). Non sono interessato a gaming. Budget su per giù 1000e.

Ho letto la guida e sarei propenso per la Fascia tra gli 800€ e 1000€ con GPU dedicata. Serei però più propenso ad una GPU non Nvidia (per la questione dei driver open source essendo un utilizzatore di linux) e vorrei chiedervi qualche alternativa AMD (temporanea finchè non scoppia la bolla delle GPU) a Quadro T600 - GTX 1650 Super. RX-550 potrebbe andare bene? Oppure mi converebbe più una integrata?

Per quanto riguarda la MOBO ci sarebbe qualche differenza sostanziale tra ASUS TUF GAMING B550 e MSI B550-A PRO ?

Come starage Samsung 970 EVO Plus SSD oppure Western Digital SN750 500 GB?

Grazie in anticipo!
 

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
35,681
11,632
CPU
Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Deepcool gammax l240 v2
Scheda Madre
Aourus Gigabyte X-470 ultra gaming
HDD
Samsung Evo 850 250gb ,2tb x 2 toshiba P300, 256 Ssd silicon power, Samsung evo plus 1tb nvme
RAM
32 gb G.Skill Tridentz 3200 mhz RGB
GPU
Zotac - RTX 3070 Ti Trinity OC
Monitor
ASUS TUF QHD 165hz IPS, ITEK GCF 165hz IPS QHD, Samsung Curvo 144hz QHD
PSU
Seasonic Focus 650w 80 platinum
Case
Coolermaster h500p
Periferiche
Asus Tuf Wireless
Net
Fibra Tim 100mb
OS
Windows 10 Pro 64 bit

Trimster

Nuovo Utente
8
2
Ciao se devi programmare i core ed i thread in piu sono la cosa migliore essendo anche io un dev ho un 5800x.
Quindi io farei cosi:
b550 gaming plus
ryzen 5 5800x
ram crucial ballistix 3600
ssd samsung evo plus 1tb
dissipatore schyte fuma
seasonic focus 650w
case coolermaster

A questo pc pero va aggiunta la gpu altrimenti non si avvia nulla
Si stavo valutando anche una CPU piu performante, grazie! Come GPU cosa mi consigli (tenendo in considerazione la preferenza ad una non Nvida, quindi AMD o altro).
 

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
35,681
11,632
CPU
Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Deepcool gammax l240 v2
Scheda Madre
Aourus Gigabyte X-470 ultra gaming
HDD
Samsung Evo 850 250gb ,2tb x 2 toshiba P300, 256 Ssd silicon power, Samsung evo plus 1tb nvme
RAM
32 gb G.Skill Tridentz 3200 mhz RGB
GPU
Zotac - RTX 3070 Ti Trinity OC
Monitor
ASUS TUF QHD 165hz IPS, ITEK GCF 165hz IPS QHD, Samsung Curvo 144hz QHD
PSU
Seasonic Focus 650w 80 platinum
Case
Coolermaster h500p
Periferiche
Asus Tuf Wireless
Net
Fibra Tim 100mb
OS
Windows 10 Pro 64 bit
come AMD dipende cosa si trova: rx 550 potrebbe andar bene se non hai grosse necessità di calcolo
 

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
35,681
11,632
CPU
Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Deepcool gammax l240 v2
Scheda Madre
Aourus Gigabyte X-470 ultra gaming
HDD
Samsung Evo 850 250gb ,2tb x 2 toshiba P300, 256 Ssd silicon power, Samsung evo plus 1tb nvme
RAM
32 gb G.Skill Tridentz 3200 mhz RGB
GPU
Zotac - RTX 3070 Ti Trinity OC
Monitor
ASUS TUF QHD 165hz IPS, ITEK GCF 165hz IPS QHD, Samsung Curvo 144hz QHD
PSU
Seasonic Focus 650w 80 platinum
Case
Coolermaster h500p
Periferiche
Asus Tuf Wireless
Net
Fibra Tim 100mb
OS
Windows 10 Pro 64 bit
la quadro è decisamente meglio.
Per la mobo te l'ho già consigliata, stessa cosa lo storage 1TB basta per programmare
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,634
12,547
Serei però più propenso ad una GPU non Nvidia (per la questione dei driver open source essendo un utilizzatore di linux)
non significa che non puoi utilizzare i driver open per nvidia o anche i proprietari su linux, ho una 2060 su manjaro e non da il minimo problema con i driver proprietari
 

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
35,681
11,632
CPU
Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Deepcool gammax l240 v2
Scheda Madre
Aourus Gigabyte X-470 ultra gaming
HDD
Samsung Evo 850 250gb ,2tb x 2 toshiba P300, 256 Ssd silicon power, Samsung evo plus 1tb nvme
RAM
32 gb G.Skill Tridentz 3200 mhz RGB
GPU
Zotac - RTX 3070 Ti Trinity OC
Monitor
ASUS TUF QHD 165hz IPS, ITEK GCF 165hz IPS QHD, Samsung Curvo 144hz QHD
PSU
Seasonic Focus 650w 80 platinum
Case
Coolermaster h500p
Periferiche
Asus Tuf Wireless
Net
Fibra Tim 100mb
OS
Windows 10 Pro 64 bit
si ci sono i drivers open anche su linux anche per nvidia.
 

Andretti60

Utente Èlite
6,440
5,093
“Per programmare” dice ben poco, occorre sapere che applicazioni usi e se usi IDE esosi. Per esempio puoi usare Atom che non ha bisogno di alcuna CPU potente, tantomeno nessuna GPU dedicata, ma se usi DevStudio 2019 devi avere almeno un i7 con tonnellate di RAM, altrimenti aspetti dieci minuti solo che inizi. E io uso entrambi.
 

Trimster

Nuovo Utente
8
2
“Per programmare” dice ben poco, occorre sapere che applicazioni usi e se usi IDE esosi. Per esempio puoi usare Atom che non ha bisogno di alcuna CPU potente, tantomeno nessuna GPU dedicata, ma se usi DevStudio 2019 devi avere almeno un i7 con tonnellate di RAM, altrimenti aspetti dieci minuti solo che inizi. E io uso entrambi.
Si scusami. Per programmare intendo sviluppo web basico (backend in Node o Flask e frontend React o VueJs per intenderci) con Atom o Visual Studio Code, niente di eccessivo. Come IDE IntelliJ e a volte Android Studio.

La GPU so che non è necessaria se prendo una CPU con un integrata ma volevo optare per una dedicata in vista del futuro (prima o poi spero finirà questa bolla delle GPU).
non significa che non puoi utilizzare i driver open per nvidia o anche i proprietari su linux, ho una 2060 su manjaro e non da il minimo problema con i driver proprietari
Oro grazie! Usa Manjaro anche io.
si ci sono i drivers open anche su linux anche per nvidia.
Questo non lo sapevo, grazie!
 
  • Mi piace
Reazioni: Andretti60

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili