• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build per un pc da gaming

  • Autore discussione Autore discussione Deppa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Deppa

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
3
Ciao a tutti, volevo chiedere due consigli riguardo alla costruzione di un pc da gaming. Il mio budget sarebbe di 1200 euro circa e avrei anche una build pronta da comprare, ma prima di ciò volevo sapere 2 cose diverse:
Innanzitutto essendo nuovo nel campo dei pc, non so assemblarli, e per ciò volevo sapere se valeva la pena prendere il rischio o affidarsi magari a una compagnia che permette di customizzare il proprio pc. Infatti facendo delle ricerche mi sono trovato di fronte a PCSPECIALIST, un sito dove assemblano e spediscono pc customizzati, ma leggendo le varie recensioni per internet mi sono accorto che per quanto l'80% delle persone lo trovino comodo, per una piccola percentuale i pc arrivano magari con parti malfunzionanti o danneggiate e per questo volevo un parere sull'affidabilità di questo sito.

Inoltre se qualcuno è esperto nel campo, volevo sapere se questa build vada bene:
CPU: AMD Ryzen 5 5600x
GPU: RTX 3050 8GB
MOBO: Asus Rog Strix b550-f gaming (Wifi II)
RAM: Kingston Fury beast 2x8 GB
SSD: Kingston Fury Renegade 1TB
PSU: Be Quiet! 650W 80+ gold (della serie Pure Power 12M tipo)
CASE: Deepcool MATREXX 55 MESH ADD-RGB 4F
 
Ciao a tutti, volevo chiedere due consigli riguardo alla costruzione di un pc da gaming. Il mio budget sarebbe di 1200 euro circa e avrei anche una build pronta da comprare, ma prima di ciò volevo sapere 2 cose diverse:
Innanzitutto essendo nuovo nel campo dei pc, non so assemblarli, e per ciò volevo sapere se valeva la pena prendere il rischio o affidarsi magari a una compagnia che permette di customizzare il proprio pc. Infatti facendo delle ricerche mi sono trovato di fronte a PCSPECIALIST, un sito dove assemblano e spediscono pc customizzati, ma leggendo le varie recensioni per internet mi sono accorto che per quanto l'80% delle persone lo trovino comodo, per una piccola percentuale i pc arrivano magari con parti malfunzionanti o danneggiate e per questo volevo un parere sull'affidabilità di questo sito.

Inoltre se qualcuno è esperto nel campo, volevo sapere se questa build vada bene:
CPU: AMD Ryzen 5 5600x
GPU: RTX 3050 8GB
MOBO: Asus Rog Strix b550-f gaming (Wifi II)
RAM: Kingston Fury beast 2x8 GB
SSD: Kingston Fury Renegade 1TB
PSU: Be Quiet! 650W 80+ gold (della serie Pure Power 12M tipo)
CASE: Deepcool MATREXX 55 MESH ADD-RGB 4F
non è una build da fare oggi il 5600x è un processore vecchio la 3050 una scheda da evitare con tutte le forze te la rifaccio io una "decente"

CPU 13500 265 + Contact Frame 11
MOBO b660 msi 162
RAM ddr4 32GB 78,40
SSD KC 3000 83
CASE CG560 95
PSU Enermax 650 109
DISSI Thermalright 26

Partiamo da questa base per la scheda grafica dipende da cosa cerchi e dalla risoluzioni in cui giochi se ti interessa provare il ray tracing o meno

Per AMD patiamo minimo da una 6650XT (306)
Per nvidia ALMENO una 3060 ( 337)

Per risoluzioni superiori da valutare schede video più potenti in entrambi i casi, ovviamente si parla di full hd 144hz compatibile g-sync / freesync

Se ti serve il wifi basta

Viene 1133 nel caso dela 6650XT

Mentre 1164 nel caso della 3060

queste sarebbero schede minime oggi per avere una buona esperienza in full hd, volendo potresti pensare ad una più potente 3060 Ti (456)

Ti verrebbe 1258 cioè pocopiù di quella cosa che hai fatto sopra
Io ti consilgio di prenderti i pezzi linkati e di assemblartelo da solo, quel pc spende di piu ed hai un pc già obsoleto.

PS potrebbe valere la pena aspettare le 4060, oppure se pensi ad una risoluzione QHD pensare a schede superiori
 
Ultima modifica:
Buongiorno scusate se mi intrometto, mi trovo anche io nella stessa situazione del nostro amico. Io pero vorrei rifare da zero il mio PC. La configurazione di crimescene è pressoché perfetta per me, ma ho una domanda. Che vantaggi o svantaggi ci sono avere come cpu un 7700x anziché un 13500 intel?
 
Buongiorno scusate se mi intrometto, mi trovo anche io nella stessa situazione del nostro amico. Io pero vorrei rifare da zero il mio PC. La configurazione di crimescene è pressoché perfetta per me, ma ho una domanda. Che vantaggi o svantaggi ci sono avere come cpu un 7700x anziché un 13500 intel?
adesso come adesos conviene intel AMD e i produttori hanno fatto un mezzo casino sui ryzen 7000, per quello che riguarda i bios, i produttori di schede madri ecc
 
meglio la configurazione intel, si potrebbe inserire una conf DDR5:

CPU 13400 219+ Contact Frame 11
MOBO Gigabyte B760 165 (nella descrizione riportano DDR4 ma nei commenti è specificato che ci sono più versioni con lo stesso nome e questa è DDR5)
RAM ddr5 32GB 6000MHZ134
SSD crucial 1tb 54
CASE CG560 95 (un po "ferroso", peccato per il controller rgb di scarsa qualità, comunque ottimo per il prezzo lo consiglio)
PSU Itek 650 80plus gold 85
DISSI Thermalright 26 nulla da dire ma volendo a 75€ ci sarebbe Cooler Master ML240L
tot 623
vga rtx4070 (669) o RX6750xt (450)
 
Ultima modifica:
Quelle che ho messo io sono DDR5. Forse prima costavano molto e concordo che non avessero senso, ma ora un kit di

Corsair Vengeance DDR5 32 GB (2x16 GB) 5600MHz C36​

costa esattamente 105 € su amazon (montate ieri).
 
Quelle che ho messo io sono DDR5. Forse prima costavano molto e concordo che non avessero senso, ma ora un kit di

Corsair Vengeance DDR5 32 GB (2x16 GB) 5600MHz C36​

costa esattamente 105 € su amazon (montate ieri).
il link porta alle ddr4 ma non ha sesno mettere DDR5 cl 36 5600 sono più lente delle DDR4
poi su 13500

Le ddr5 hanno un senso da 6000 in su
 
il link porta alle ddr4 ma non ha sesno mettere DDR5 cl 36 5600 sono più lente delle DDR4
poi su 13500

Le ddr5 hanno un senso da 6000 in su
DDR5 16x2
ddr5 più lente delle ddr4? forse intendi la latenza
a partità di prezzo sono preferibili le dd5 come è sempre stato per tutte le nuove generazioni di memorie, per la longevità della piattaforma, per la miglior efficienza energetica, maggior banda, maggior valore di rivendita.
 
come detto ci sono altre considerazioni da tener presente, poi ognuno in base alle proprie intenzioni e utilizzo sceglie quello che più si addice. 😉
 
@lukeskywalker
nel post dove hai dato la build hai linkato sia RAM che scheda madre DDR4, quindi o le correggi entrambe o nessuna 😄
che poi come prestazioni le migliori DDR4 3600 pareggiano le DDR5 5600, quindi nel caso delle DDR5 qualche prestazione in più si comincia a vedere con delle DDR5 6000 CL36, meglio ancora 6400 CL32
 
@lukeskywalker
nel post dove hai dato la build hai linkato sia RAM che scheda madre DDR4, quindi o le correggi entrambe o nessuna 😄
che poi come prestazioni le migliori DDR4 3600 pareggiano le DDR5 5600, quindi nel caso delle DDR5 qualche prestazione in più si comincia a vedere con delle DDR5 6000 CL36, meglio ancora 6400 CL32
ho corretto i codici dei link aggiornato i prezzi, inserito le ram a 6000 mhz e inserito un'opzione interessante per il dissipatore.
Il case per il prezzo a cui viene offerto è ottimo e poi ha ben 4 ventole. Correggo anche l'altro 3d.

CPU 13400 219+ Contact Frame 11
MOBO Gigabyte B760 165 (nella descrizione riportano DDR4 ma nei commenti è specificato che ci sono più versioni con lo stesso nome e questa è DDR5)
RAM ddr5 32GB 6000MHZ134
SSD crucial 1tb 54
CASE CG560 95 (un po "ferroso", peccato per il controller rgb di scarsa qualità, comunque ottimo per il prezzo lo consiglio)
PSU Itek 650 80plus gold 85
DISSI Thermalright 26 nulla da dire ma volendo a 75€ ci sarebbe Cooler Master ML240L
tot 623
vga rtx4070 (669) o RX6750xt (450)

in merito alle prestazioni DD4 DD5 è inutile polemizzare, basta fare qualche ricerca per verificare che anche per il gaming (dipende anche dai titoli magari) ed configurazioni medie come questa è solo una questione di prezzo; e in questo caso la differenza di prezzo con le DD4 è poca nel caso delle DDR5 6000mhz, o nulla nel caso delle DD5 5600 mhz, per cui mi sembra una scelta facile.
Poi come ho già detto ci sono altri fattori al di là delle prestazioni che possono rendere preferibili le DDR5 più recenti, per longevità della piattaforma, possibilità di upgrade, valore futuri, efficienza energetica. Stesse considerazioni valgono anche nell'altro 3d ovviamente.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top