• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build per secondo pc gaming 1080, AM4 e' una buona idea?

Pubblicità

Eneru1975

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti.
Sono entrato in possesso di una RX 570 8gb e avendo anche un monitor secondario fullhd 75hz freesync, mi era balzata l'idea di costruirci un computer intorno senza spendere molto e pensavo ad una piattaforma AM4.
Girando per il forum e guardando alcuni prezzi attuali, il mio interesse era caduto sul ryzen 5 5600x.
Sarebbe una piattaforma da gaming a 1080 naturalmente e non punto a settaggi "always ultra"!
Sfrutterei anche il mio "vecchio" Thermaltake Berlin 630 che va ancora come un treno.
Consigli? Per il budget, non saprei dal momento che non sono per niente aggiornato sul mercato attuale; consigliatemi una eventuale build e poi valuto.
Grazie
 
Buongiorno a tutti.
Sono entrato in possesso di una RX 570 8gb e avendo anche un monitor secondario fullhd 75hz freesync, mi era balzata l'idea di costruirci un computer intorno senza spendere molto e pensavo ad una piattaforma AM4.
Girando per il forum e guardando alcuni prezzi attuali, il mio interesse era caduto sul ryzen 5 5600x.
Sarebbe una piattaforma da gaming a 1080 naturalmente e non punto a settaggi "always ultra"!
Sfrutterei anche il mio "vecchio" Thermaltake Berlin 630 che va ancora come un treno.
Consigli? Per il budget, non saprei dal momento che non sono per niente aggiornato sul mercato attuale; consigliatemi una eventuale build e poi valuto.
Grazie
non conviene andar sul 5600x oggi condverrebbe intel 12 o 13

Puoi fare

CPU 12400 F 163
MOBO b760 154
RAm ddr4 32Gb
ssd KC 3000 75
case M9 MESH 62
Dissi Assasisn x 20
PSU lo possiedi
Contact Frame 10
 
Ultima modifica:
Eccomi di nuovo. Ho trovato una tua build che avevi consigliato ad un altro utente e ho apportato alcuni cambiamenti per quanto riguarda il fattore estetico inserendo elementi rgb stando pero' nel prezzo che avevi indicato nella precedente build.
Come la vedi anche per un ipotetico upgrade?

12400F 163
PRO B760-P WiFi DDR4 148
G.Skill Trident Z RGB 3200 MHz 87
Kingston 1024 GB KC3000 71
DeepCool CK560 95
Thermalright Assassin King 120 SE ARGB 23 (ho visto anche il PA120 SE ARGB a 39 euro)
contact frame 10
totale 597 (613 con il PA120)

Il mio PSU dovrebbe reggere tutto senza problemi, su un sito ho letto che difetta di un altro connettore EPS, ma non credo che con questa configurazione abbia bisogno di corrente addizionale (tantomeno non faro' OC).
Grazie
P.S. se c'e' da fare qualche miglioramento di alcuni euro per ottimizzare la build non e' un problema!
 
Ultima modifica:
Up

Approfitto dell'up per chiedere un'alternativa all'assassin, perché stando attualmente all'estero (sto confrontando i prezzi con l'Italia), il thermaltake non esiste proprio.
Grazie
 
Grazie @crimescene.
Per il discorso assassin king o PA, e' sufficiente il king per la cpu che ho scelto, giusto? Oppure per la piccola differenza di prezzo potrei comunque optare per il PA in caso di upgrade della cpu futuro?
 
Grazie @crimescene.
Per il discorso assassin king o PA, e' sufficiente il king per la cpu che ho scelto, giusto? Oppure per la piccola differenza di prezzo potrei comunque optare per il PA in caso di upgrade della cpu futuro?
si sono sufficienti poi dipende da che CPU per un 13500 o un eventuale 14500 andrà bene per un 13900k ci vuole un dissipatore milgiore
 
Perfetto. Non credo che mi spingero' sino ad un 13900k 😅, il PA 120 SE attualmente costa praticamente uguale all'AK400 che mi hai consigliato in alternativa.
Ho visto che e' doppia torre, non avro' problemi con la Ram che ho scelto?
Un'altra domanda, poi ho finito 😇...
un'alternativa al dk560 potrebbe essere anche il Cooler Master MasterBox TD500 Mesh?
 
Perfetto. Non credo che mi spingero' sino ad un 13900k 😅, il PA 120 SE attualmente costa praticamente uguale all'AK400 che mi hai consigliato in alternativa.
Ho visto che e' doppia torre, non avro' problemi con la Ram che ho scelto?
Un'altra domanda, poi ho finito 😇...
un'alternativa al dk560 potrebbe essere anche il Cooler Master MasterBox TD500 Mesh?

Sono 2 case buoni purtroppo per le ram e il dissipatore non vieni a capirlo finchè non le monti perchè dipende anche da come sta messa la mobo
il pa 120 Se è anche esagerato per quei processori
 
Sei stato esaustivo e gentilissimo. Andrò sul sicuro con il King, tanto non credo di fare update nell'immediato.
Grazie ancora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top